Medaglioni di maiale con crema di sedanorapa e zucchine, cipolline borettane e cipollotti

Anche se con un po' di passaggi da imbastire, è semplice da realizzare con tempi contenuti e soprattutto con un costo irrisorio. In quanto al risultato non spetta a me valutarlo.. vi posso solo consigliare di provarlo.
Medaglioni di maiale con crema di sedanorapa e zucchine, cipolline borettane e cipollotti
Anche se con un po' di passaggi da imbastire, è semplice da realizzare con tempi contenuti e soprattutto con un costo irrisorio. In quanto al risultato non spetta a me valutarlo.. vi posso solo consigliare di provarlo.
Istruzioni per cucinare
- 1
Tirare fuori la carne dal frigo 2 ore prima e tagliarla a medaglioni dello spessore di ca. 2/2,5 cm. Mettere in una pirofila l’olio evo, l’aceto di mele, origano, uno spicchio d’aglio schiacciato, sale e pepe. Abbondate pure con l’aceto, io di solito metto 50% olio 50% aceto.
- 2
Scaldate una padella antiaderente a fuoco alto e non mettete olio (deve avere la funzione della bistecchiera) mettete i pezzi di carne e cucinate a fuoco medioalto per poco tempo (devono rimanere morbidi. Io quei filettini li ho cotti 2 min. da una parte e 2 min. dall’altra). Metteteli nella pirofila con il condimento. Mettere da parte (più riposano più sono buoni).
- 3
Tagliare i cipollotti in quattro in lunghezza e saltarli con un po’ di sale, olio e pepe; portare a cottura con un paio di cucchiai di brodo (o acqua). Poi mettere da parte
- 4
Pulire le cipolline, poi in una padella calda date un giro d'olio, fate saltare un attimo le cipolline salando e pepando. Poi portate a cottura con un po' d'acqua e aceto. Poi mettete da parte.
- 5
Per la crema: tagliate lo scalogno a fettine sottili e mettetelo in padella con un giro d'olio. Poi inserite la patata, la zucchina e il sedano rapa tagliati a fettine sottili (va tutto frullato), Fate insaporire con un po' di sale e pepe e poi aggiungete acqua calda e cuocete coperto finchè non si ammorbidisce il tutto. Attenzione a non esagerare con l'acqua, al limite mettete poco per volta.
- 6
Mettete il tutto in un bicchiere per frullatore (non tutto il liquido che metterete a poco a poco per dare la giusta densità), un goccio d'olio e frullate fino a rendere il tutto una crema liscia. Aggiustate di sale e curate la densità con il liquido rimasto o, se non ne avete più, con dell'acqua.
- 7
Scaldate appena al microonde i medaglioni. Poi impiattate mettendo prima la crema, poi i cipollotti e le cipolline e infine i medaglioni irrorandoli con un po' della sua emulsione.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Alici marinate in tartare con uva bianca e nera, su crema di carote Alici marinate in tartare con uva bianca e nera, su crema di carote
In questo piatto la mente non si stanca mai di assaporare.. è una continua esplosione di sapori che si avvicendano uno dopo l'altro, ben distinti ed equilibrati ma che insieme compongono una sinfonia di emozioni. Sono veramente sodisfatto del risultato. Posso solo incoraggiarvi a provarlo: Semplice da realizzare, costo basso, veloce e di scontato successo. #cookpad #ciaksicucina Tony Mazzanobile -
Costina di vitello con crema di peperoni e cipolline borettane Costina di vitello con crema di peperoni e cipolline borettane
Il peperone è una delle tante piante orticola provenienti dall’America meridionale e fu importata in Europa nella seconda metà del ‘500. Del peperone troviamo alcuni cenni nella letteratura gastronomica del Seicento: Carlo Nascia lo propone con la cottura del tacchino e Antonio Latini per insaporire le salse.Un secolo dopo Vincenzo Corrado qualifica ancora questo ortaggio come "cibo rustico e volgare" pur ammettendo che piaceva a molte persone.La notevole presenza di vitamina C, di cui il peperone è più ricco anche rispetto agli agrumi (se lasciato crudo), ne fa un prodotto con caratteristiche salutari di vario tipo, in primo luogo antiossidanti. E' molto rilevante anche la presenza di betacarotene, soprattutto nei peperoni rossi; e il frutto contiene anche varie vitamine del gruppo B. Oltre alle vitamine, sono presenti molti sali minerali, principalmente potassio, ma anche ferro, magnesio, calcio. La notevole quantità di acqua e fibra determina un potenziale, lieve, effetto lassativo; le poche calorie ne fanno un cibo consigliato in caso di diete ipocaloriche. Tony Mazzanobile -
211 • Cipolline borettane in agrodolce 211 • Cipolline borettane in agrodolce
Ricetta della mia mamma. È un contorno appetitoso ed elegante, adatto ad accompagnare della carne o del pesce alla griglia o cucinato in modo semplice; sono buonissime e si conservano in frigo per alcuni giorni.❤️#cipolline#cipollineborettane#cipollineinagrodolce#agrodolce#contorno#verdura#inverno#uvetta#aceto#calendariogennaio Mara -
Mafalde con calamari, gamberi e crema di zucchine Mafalde con calamari, gamberi e crema di zucchine
Un piatto che, se seguite ogni passo della mia descrizione, vi lascerà sorpresi per quanta bontà. Laborioso per i diversi passaggi, ma semplice da realizzare. E alla fine ne varrà sicuramente la pena. Tony Mazzanobile -
Vellutata di finocchio con noci Vellutata di finocchio con noci
#ricettaeconomicaProfumo e delicatezza, questa è la parola d'ordine della vellutata di finocchi. Semplice da realizzare. Costo molto povero e gran risultato. Non vi resta che provare. Tony Mazzanobile -
Spaghetti al nero di seppia con scampi e crema di asparagi Spaghetti al nero di seppia con scampi e crema di asparagi
Amo il pesce.. lo mangerei anche a colazione, e quando ho tempo per fare un piatto un po' più elaborato, me lo concedo. Se dico piatto "elaborato" intendo solo con più passaggi, ma voglio specificare che questo è un piatto di semplice esecuzione. Richiede solo più attenzione, perché sono i particolari poi a fare la differenza. Tony Mazzanobile -
Costine di maiale brasate alla birra Costine di maiale brasate alla birra
Costo indicativo del piatto 6.00 circa. In offerta in macelleria ho visto un bellissimo pezzo intero di costine di suino ed ho deciso di prepararle brasate alla birra. La. Preparazione è semplicissima i tempi di cottura veloci e il costo del piatto è basso rispetto al risultato che stupirà per quanto è gustoso. A Tavola Con la Robi -
Lonza di maiale con crema di pane tostato, pioppini e cipolline borettane Lonza di maiale con crema di pane tostato, pioppini e cipolline borettane
Provate questo tipo di cottura e vedrete che anche una lonza di maiale notoriamente stopposa , risulterà umida e tenera. Una cosa importante nella scelta della carne è scegliere un pezzo che abbia più parte esterna che sembra striata e che all'interno risulta quindi di colore più scuro (ha semplicemente cartilagine e strato di grasso alternato, quindi darà più umidità e tenerezza alla carne. Tony Mazzanobile -
Filetto di maiale con crema di castagne e porro fritto Filetto di maiale con crema di castagne e porro fritto
Periodo di castagne. E allora perchè non fare una buona crema di castagne che con il filetto di maiale si sposa benissimo? E che dire del contrasto del porro fritto? Una vera golosità dal costo contenuto e dal risultato superlativo. Tony Mazzanobile -
Filetto di maiale con crema di patate e paprika, cipolline borettane fritte e arachidi Filetto di maiale con crema di patate e paprika, cipolline borettane fritte e arachidi
Originaria della zona di Boretto (Reggio Emilia), la cipolla borettana è ottima come contorno, lessata o in agrodolce, oltre che conservata sottolio o sottaceto (o come ho fatto io friggendola). La cipolla borettana ha radici che affondano in territori lontani, tra Iran, India, Turchia e l’antico Egitto dove era coltivata fin dal IV millennio A.C. e considerata uno degli alimenti più importanti per i contadini e gli schiavi. Ricca di sali minerali, in particolar modo di calcio e fosforo, e di vitamine come la C, la Cipolla borettana non è solo gradita al palato ma fa anche bene alla salute. È un ottimo diuretico e disinfettante naturale, contribuisce ad abbassare la pressione sanguigna e a far diminuire il tasso di glucosio, di colesterolo e trigliceridi nel sangue. Tony Mazzanobile -
Pesce spada alla mediterranea su crema di finocchio Pesce spada alla mediterranea su crema di finocchio
Avevo un bel trancio di pesce spada, ma il frigo un po' vuoto (normale visto che sono un single), e quindi ho improvvisato. Sono sincero se dico che avevo dubbi sul risultato, anche perché il pesce spada è difficile da gestire... ma con mia più grande sorpresa, il risultato è stato ottimo. Pesce morbido e succulento. Tony Mazzanobile -
Spaghetti al nero di seppia su crema di asparagi e orata Spaghetti al nero di seppia su crema di asparagi e orata
Un piatto delicato e raffinato di costi contenuti. Facile da realizzare se si da attenzione a piccoli particolari. Comunque alla fine quello che conta è che sia buono. E questo piatto, se si fa con attenzione, è più che buono. Tony Mazzanobile
Altre ricette consigliate
Commenti