Vellutata speziata di lenticchie rosse, zucca e riso

Questa vellutata speziata contiene lenticchie rosse, zucca, carote, cipolla e tre spezie, il pepe nero, la curcuma e la paprika dolce.
L’aggiunta di spezie alle nostre preparazioni, ci permette di insaporire i piatti senza dover aggiungere grandi quantità di sale, inoltre ogni spezia ha delle ottime proprietà benefiche per la nostra salute.
Vellutata speziata di lenticchie rosse, zucca e riso
Questa vellutata speziata contiene lenticchie rosse, zucca, carote, cipolla e tre spezie, il pepe nero, la curcuma e la paprika dolce.
L’aggiunta di spezie alle nostre preparazioni, ci permette di insaporire i piatti senza dover aggiungere grandi quantità di sale, inoltre ogni spezia ha delle ottime proprietà benefiche per la nostra salute.
Istruzioni per cucinare
- 1
Scaldare l’olio in una pentola, aggiungere la cipolla tritata, la carota e la zucca tagliate a cubetti e le spezie.
Dopo 5 minuti, unire le lenticchie, farle insaporire e aggiungere il brodo vegetale caldo. Portare a bollore e cuocere per circa 15 minuti.
Frullare la zuppa, con un mixer a immersione. - 2
Lessare il riso integrale in acqua leggermente salata, per il tempo indicato sulla confezione (io ho utilizzato un riso integrale a cottura rapida, sono sufficienti 12 minuti).
Scolare il riso e versarlo nella vellutata.
Servire la vellutata speziata con un filo d’olio in superficie e un pizzico di pepe e paprika.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Patate al forno rosse con la buccia Patate al forno rosse con la buccia
Le patate rosse sono buonissime anche con la buccia, perchè mantengono bene la cottura in forno e la buccia è morbida e buona da mangiare! In questo contorno ho utilizzato la curcuma, che oltre a donare un colore bellissimo alle pietanze ha ottime proprietà antiossidanti e depurative, ed un mix di spezie come la paprika dolce ed il curry per donare un aspetto fusion al nostro piatto! #La CucinaDiMimi# -
Dahl di lenticchie rosse Dahl di lenticchie rosse
Amo tantissimo la cucina Indiana, senza dubbio uno dei miei piatti preferiti è il Dahl di lenticchie#dispensadimarzo#cucinaindiana Francesca Diomede -
Vellutata di zucca, ceci e patate dolci Vellutata di zucca, ceci e patate dolci
Mi era già capitato un po' di tempo fa di mostrarvi come l'utilizzo intelligente delle spezie o delle erbe aromatiche possa supplire all'assenza di sale in una ricetta (parlo della "Vellutata di carote e anacardi"): questa vellutata è un altro esempio molto efficace, perché la dolcezza della zucca e delle patate dolci, accentuata dalla presenza del porro, viene completata dall'aroma della curcuma fresca e della paprika dolce, per non parlare di tutte le altre spezie del mix ras el hanout... vi assicuro che la mancanza del sale si avverte davvero pochissimo, per contro si riesce ad avvertire e a gustare ogni singola sfumatura di sapore! 😋 Grazie a @unachimicaincucina per avermi ispirato questo #cooksnap in #TECHNICOLOR!#dispensadinovembre Daniela Innamorati -
Zuppa egiziana di lenticchie rosse Zuppa egiziana di lenticchie rosse
La zuppa egiziana di lenticchie rosse è semplice e alla portata di tutti! #calendariofebbraio Sarag93 -
Dahl di lenticchie rosse Dahl di lenticchie rosse
Con l'arrivo del freddo scatta subito la voglia di zuppe calde e di legumi.Il dahl di lenticchie è un piatto perfetto e profumatissimo grazie all'uso di tante spezie che bene si combinano tra loro.Quelle Fairtrade che ho usato io provengono dallo Sri Lanka e vengono coltivate da un gruppo di contadini che hanno in media un appezzamento di mezzo ettaro. Le spezie crescono all’interno foresta, tra la vegetazionale semi tropicale, brulicante di vita.Con le dosi di questa ricetta ricaviamo 3 porzioni da consumare come minestra, oppure 4/5 come contorno. Benedetta - Fairtrade Italia -
Quinoa con funghi shiitake e lenticchie rosse Quinoa con funghi shiitake e lenticchie rosse
Il fungo Shiitake è originario dell' Asia orientale,considerato in erboristeria un fungo medicinale. È ricco di proprietà antivirali, antibatteriche e antifungine. Contiene vitamine del gruppo B. #ilmiolibrolemiericette monica75 -
Lenticchie Rosse Decorticate alla Marocchina Lenticchie Rosse Decorticate alla Marocchina
Questa NON è propriamente una mia ricetta, ma una variante della ricetta di Tamba Gabriela @gabry_ che riporto come Ricetta separata in modo da rendere più facile una ricerca, perché ho usato come ingrediente principale le Lenticchie Rosse Decorticate.La particolarità principale sta nel fatto che queste lenticchie hanno un tempo di cottura molto più veloce (circa 10 minuti). Anzi, bisogna fare attenzione che non si sfaldino se le cuociamo per tempi superiori.Il Resto delle Modalità ed Ingredienti sono gli stessi della ricetta originale a cui vi rimando seguendo questo link:https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/16921689-lenticchie-alla-marocchina?ref=you_tab_saved&find_method=cooksnap_detail_page Dan -
Zuppa di lenticchie, patate e verdure Zuppa di lenticchie, patate e verdure
La zuppa di lenticchie a casa mia piace molto, sia a noi grandi che alla piccola, perciò oggi ne ho fatta una versione con patate e verdure per renderla ancora più ricca.Volendo si possono aggiungere la pasta da minestra, il riso o altri cereali, oppure servire con crostini di pane. Una pizza per amica -
Cotechino e lenticchie rosse Cotechino e lenticchie rosse
Il cotechino, padre dello zampone, è nato come “insaccato povero” ed il suo sacco è costituito da budello di maiale; preparato a mano dai “lardaroli e salsicciari” modenesi, viene citato per la prima volta nel 1745: in un “calmiere” ne viene indicato il prezzo, anche se la prima ricetta compare l’anno successivo.Ma, nel 1910, Pellegrino Artusi dedica al “Cotechino Fasciato” la ricetta n. 322 del suo noto libro “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene” ...Per questo insolito Natale, ho deciso di omaggiare il cotechino così, abbinandolo alle lenticchie rosse in una specie di sformato.Un piatto sì povero, ma che può diventare “prezioso” con un po’ di fantasia.#capodannoconcookpad Carla La Contessina -
Vellutata di zucca Vellutata di zucca
Premetto che la zucca non è uno dei miei ortaggi preferiti, però nella vellutata rende al massimo per la sua cremosità e delicatezza. Arricchita con noce moscata, curcuma e pepe rappresenta un caldo e appagante piatto invernale. Le coccole di Sabi -
Polpette di lenticchie rosse farina di ceci e salsa allo yogurt Polpette di lenticchie rosse farina di ceci e salsa allo yogurt
Ecco una ricetta veloce e gustosa accompagnata da una salsa allo yogurt greco e spezie un po' piccanteChe esalterà il gusto delle polpette di lenticchie rosse#dispensadiottobre Francesca Diomede -
Lenticchie in salsa speziata Lenticchie in salsa speziata
Le lenticchie sono ricche di proteine, saporite e non necessitano di ammollo prima della cottura: tutti questi aspetti le rendono estremamente versatili e adatte a tanti piatti deliziosi! Per questa ricetta mi sono lasciata ispirare dal mio amato armadietto delle spezie, che nella mia cucina non possono mai mancare, e ho voluto conferire un aroma in grado di ricordare il ras el hanout, il celebre mix di spezie marocchine che mi è tanto caro fin da quando, anni fa, conobbi dei colleghi di lavoro originari del Marocco. Il risultato è un intingolo profumato, speziato e dal meraviglioso colore rosso rubino, che si presta a svariati utilizzi! ❤️#dispensadisettembre Daniela Innamorati
Altre ricette consigliate
Commenti