Tiramisù di San Valentino con cuco

Tonia
Tonia @toniaincucina

Come dice il mio piccolo Lorenzo: "San Valentino si festeggia con tanti cuori"
Non è la ricetta originale ma una ricetta a modo mio senza mascarpone.
Per questa ricetta ho utilizzato anche il cuisine companion. #febbraioincucina #scuolacioccolato

Tiramisù di San Valentino con cuco

2 stanno pensando di prepararla

Come dice il mio piccolo Lorenzo: "San Valentino si festeggia con tanti cuori"
Non è la ricetta originale ma una ricetta a modo mio senza mascarpone.
Per questa ricetta ho utilizzato anche il cuisine companion. #febbraioincucina #scuolacioccolato

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. Per la crema pasticcera con il cuisine companion:
  2. 2uova a temperatura ambiente
  3. 75 gzucchero
  4. 250 mllatte intero a temperatura ambiente
  5. 25 gfarina
  6. qbbuccia di limone senza la parte bianca o poche gocce di aroma limone
  7. 2 cucchiainiessenza vaniglia o 1 bustina di vanillina
  8. 200 mlpanna da montare
  9. qbcacao amaro
  10. qbsavoiardi
  11. qbcaffè poco zuccherato (volendo si può allungare con il latte...io lo faccio perchè poi lo mangiano i miei bimbi)
  12. Per i cuoricini di cioccolato:
  13. 50 gcioccolato bianco
  14. cuore(stampino)

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Nel cuco con accessorio per montare mettete 2 uova intere e lo zucchero. Mescolate vel 6 per 1 minuto (o finchè non sentite più il rumore dello zucchero). Aggiungete la farina e mescolate ancora a vel 6 per 1 minuto. Aggiungete poco latte e mescolate a vel 7 per 30 secondi.

  2. 2

    Aggiungete la scorza del limone e avviate a vel 4, 85° per circa 12-15 minuti e aggiungete subito il resto del latte. Cuocete senza tappino. Dopo circa 10 minuti aggiungete l'aroma vaniglia e una volta che la crema è pronta togliete la scorza del limone.

  3. 3

    Lasciate raffreddare la crema in un contenitore coperta da pellicola in modo che non asciuga in superficie. Montate la panna (io ho usato un semplice sbattitore). Poi unite la panna alla crema fredda.

  4. 4

    Bagnate i savoiardi nel caffè (o nel latte e caffè) e fate il primo strato, ricoprite di crema con panna poi ancora uno strato di savoiardi e di nuovo crema con panna. Spolverate in superficie con cacao amaro. Mettete a riposare il tiramisù in frigo.

  5. 5

    Per formare i cuoricini mettete il cioccolato bianco in una ciotolina di vetro, azionate il microonde alla massima potenza per 20 secondi, mescolate e avviate ancora 20 secondi e avanti così finché non si è completamente fuso. Se non avete il microonde, sciogliete il cioccolato a bagnomaria. Lasciate raffreddare il cioccolato per 5 minuti, in modo che non è troppo liquido.

  6. 6

    Stendete il cioccolato su un foglio di carta da forno, cercando di fare uno strato piuttosto fine (2-3 mm) e liscio, aiutandovi con una spatolina. Trasferite il foglio di carta da forno su un vassoio e mettete in frigo per 10 minuti. Tirate fuori dal frigo. Il cioccolato deve diventare abbastanza duro, ma non troppo.

  7. 7

    Con lo stampino a cuore fate la forma sulla striscia di cioccolato. Ma non ho tirate fuori i cuori subito. Mettete in frigo per altri 20 minuti poi staccate i cuoricini di cioccolato con molta delicatezza.
    Conservate i cuoricini in frigo, su un piccolo vassoietto, avvolti da pellicola. Metteteli sul tiramisù al momento di servirlo.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Tonia
Tonia @toniaincucina
il
Ciao a tutti.Mi chiamo Tonia. Sono sposata e ho due splendidi bimbi.Cucino per amore e con amore... La cucina è la mia passione.Potete trovarmi su Instagram come @tonia.imieipasticciincucina
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili