Pasta brisé con ripieno di ricotta e spinaci

Cristina Russo
Cristina Russo @cook_21005798
Salerno

La torta salata ricotta e spinaci è molto semplice da preparare ed ha sempre un risultato soddisfacente.
Può essere servita sia come piatto unico che come aperitivo tra amici. 

Pasta brisé con ripieno di ricotta e spinaci

La torta salata ricotta e spinaci è molto semplice da preparare ed ha sempre un risultato soddisfacente.
Può essere servita sia come piatto unico che come aperitivo tra amici. 

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. Per la brisé:
  2. 100 gburro freddo di frigo
  3. 200 gfarina
  4. 60 gacqua freddissima
  5. 1 pizzicosale
  6. Per il ripieno
  7. 250 gricotta
  8. 350/ 400 g spinaci
  9. 1uovo + 1 tuorlo
  10. 50 gparmigiano
  11. 1 pizzicosale
  12. 1 cucchiaiod olio
  13. Noce moscata

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Per preparare la pasta brisè mettere nel mixer la farina setacciata, il burro a pezzi freddo di frigo ed un pizzico di sale. Frullare il tutto per qualche secondo poi aggiungete l'acqua e lavorare l'impasto ancora per 1-2 minuti fino a che si sarà compattato. Trasferitelo ora su un piano da lavoro, lavorare l impasto con le mani per qualche istante, formare una pallina e avvolgerlo nella pellicola. Far riposare in frigo per un oretta.

  2. 2

    Mentre la pasta brisé riposa in frigo ci dedichiamo al composto del nostro ripieno.

  3. 3

    Per prima cosa lavare gli spinaci e cuocerli al vapore o immergendoli per qualche minuto in acqua bollente. Non aggiungere né olio né sale.

  4. 4

    Una volta raffreddati e strizzati aggiungervi la ricotta, l'uovo, il parmigiano,il sale, l'olio e la noce moscata e passare il tutto con un mix fino a formare una crema bella densa.

  5. 5

    A questo punto prendere la pasta brisé. Stenderla su un piano dandole uno spessore di 4 mm senza lavorarla troppo.

  6. 6

    Rivestite uno stampo con la pasta sfoglia, bucherellate la base con una forchetta e versate al suo interno la farcitura. Livellate bene, ripiegate i bordi ed infine spennellateli col tuorlo d’uovo.

  7. 7

    Cuocere a 180 °C per circa 50 min poi se notate che la base non è ancora molto cotta potete mettere il forno in modalità "solo sotto" e abbassate a 150°C.

  8. 8

    Buon appetito!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Cristina Russo
Cristina Russo @cook_21005798
il
Salerno
Cucinare e preparare dolci è una mia grande passione! Per me cucinare è libertà, gioia. È come entrare in un mondo magico fatto solo di zucchero, cioccolato, uova, farina...! Cucinare è regalare una parte di te a chi ti vuole bene!Cucinare è amore ,passione, è godere dei sorrisi di chi ami. Si! Perché non c'è gesto più bello e felicità più grande di vedere i loro volti soddisfatti e appagati dopo il primo boccone ma soprattutto sentire e prendersi tutti i loro complimenti non ha veramente prezzo!!!
Leggi di più

Commenti (3)

Fio
Fio @Fiore66
La farò pure io prima o poi...anke se a marito nn piace ricotta. Un altro formaggio da consigliarmi?
Ospite

Ricette simili