Crostata sole luna alla nutella

La pasta frolla, si sa, è una preparazione che molti sanno eseguire.
Da secoli, le massaie per arricchire il menù domenicale, soprattutto in alcune zone del nostro paese, preparano le crostate alla frutta fresca, con le marmellate, con la crema gialla e chi più ne ha, più ne metta.
E da questa tradizione casalinga, la pasta frolla è diventata una delle basi più amate e preparate della pasticceria italiana.
Dalle mie recenti ricerche ho scoperto che in molte pasticcerie professionali, per rendere la pasta frolla più croccante viene preferito agli agenti lievitanti, un additivo molto usato in cucina molecolare: la maltodestrina.
La maltodestrina è un polisaccaride, spesso utilizzato per aumemtare l’apporto energetico nella dieta degli sportivi, senza aumemtarne l’apporto di zuccheri.
Non ha sapore, né odore e utilizzata in piccole quantità insieme alla farina, conferisce una croccantezza maggiore alla pasta frolla esaltandone il sapore, senza denaturarlo.
Ecco la ricetta della mia crostata sole luna, croccante, alla nutella, per accontentare entrambi i miei figli in un colpo solo!
Crostata sole luna alla nutella
La pasta frolla, si sa, è una preparazione che molti sanno eseguire.
Da secoli, le massaie per arricchire il menù domenicale, soprattutto in alcune zone del nostro paese, preparano le crostate alla frutta fresca, con le marmellate, con la crema gialla e chi più ne ha, più ne metta.
E da questa tradizione casalinga, la pasta frolla è diventata una delle basi più amate e preparate della pasticceria italiana.
Dalle mie recenti ricerche ho scoperto che in molte pasticcerie professionali, per rendere la pasta frolla più croccante viene preferito agli agenti lievitanti, un additivo molto usato in cucina molecolare: la maltodestrina.
La maltodestrina è un polisaccaride, spesso utilizzato per aumemtare l’apporto energetico nella dieta degli sportivi, senza aumemtarne l’apporto di zuccheri.
Non ha sapore, né odore e utilizzata in piccole quantità insieme alla farina, conferisce una croccantezza maggiore alla pasta frolla esaltandone il sapore, senza denaturarlo.
Ecco la ricetta della mia crostata sole luna, croccante, alla nutella, per accontentare entrambi i miei figli in un colpo solo!
Istruzioni per cucinare
- 1
Mescolate lo zucchero con il burro a fiochetti.
Unite la maltodestrina e fate incorporare. - 2
Unite la farina e fate sabbiare.
Aggiungete la buccia grattugiata del limone, i semi della vaniglia e fate incorporare. - 3
Infine aggiungete le uova, fate amalgamare bene l’impasto nella planetaria.
- 4
Formate un panetto, sul piano di lavoro velato di farina, impacchettatelo nella cartaforno e fate riposare in frigorifero per almeno 3 ore.
- 5
Stendete la frolla col mattarello, leggermente più alta del consueto spessore (dovrebbe risultare un foglio omogeneo di circa 5/6mm).
- 6
Rivestite con la frolla una teglia da crostata imburrata e infarinata, fino al bordo superiore (dovrebbero essere sufficienti i 3/4 dell’intero impasto)
- 7
Riempite di nutella fino a 3/4 della teglia.
"Chiudete” il bordo dell’impasto verso l’interno della crostata. - 8
Con l’impasto rimasto ritagliate dei biscotti e posizionateli come decorazione sulla vostra crostata.
- 9
Cuocete in forno caldo, ventilato a 160° per circa 30 minuti, finché la partw superiore non sarà dorata.
Sfornate e lasciate raffreddare prima di servire
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Crostata alla nutella Crostata alla nutella
La crostata alla nutella è un dolce a cui difficilmente resisto. Se vi piacciono le crostate dovete assolutamente provarla anche perchè, con un trucchetto che vi svelo tra poco, il cuore di nutella resta cremoso e non si solidifica.Per la base di questa crostata ho utilizzato la mia Pasta frolla classica che fa si che questo dolce sia perfetto per consistenza e friabilità.Se non vi piace la nutella potete farcirla con un'altra crema o con la marmellata. Sarà ugualmente buona.#sanvalentino#crostata#nutella Millegrammi di Donatella De Lella -
Crostata con crema di limone Crostata con crema di limone
La crostata, il dolce italiano per eccellenza. Mille sono i modi per preparare questo dolce, ognuno di noi ha le sue dosi per la pasta frolla a seconda di come si vuole confezionare. Nel caso di questa ricetta ho preparato una frolla che non prende l’umidità della farcia usando il burro pari a metà peso della farina. La crema è a base di acqua, limone, fecola, uova, adatta anche agli intolleranti al latte. E ora venite con me a preparare la Crostata con crema di limone. Patrizia Finetti (pattyeisuoipiatti) -
Crostata marmellata e ricotta Crostata marmellata e ricotta
L'abbinamento ricotta e frutta lo trovo spettacolare. Questa volta ho optato per le ciliegie, ma potete abbinarla alla frutta che più vi piace.Per la frolla, invece, io uso sempre quella all'olio, perché non ha bisogno di riposo in frigo e la trovo più lavorabile. Gabriella | Sambuco&Cioccolato -
Crostata amore Crostata amore
Oggi vi presento un'ottima crostata adatta per un occasione speciale come ricetta di san valentino... ottima come dopo cena questa crostata vi stupirà...la dolcezza della fragola incontra la freschezza del limone...e in più è leggera grazie alla frolla priva di burro e le creme senza uova...#ricettedisanvalentino CUCINARE SERENAMENTE -
Crostata della domenica delle Palme Crostata della domenica delle Palme
Uno dei simboli della pace è senza dubbio la colomba e allora perché non preparare una crostata vestita a festa con le colombine di frolla che sembrano volare?#calendarioaprile2026 #grembiulecookpad2025 MammaVanna -
Pasta frolla stellata alla nutella Pasta frolla stellata alla nutella
#ilmiolibrolemiericette amo molto più mangiare che preparare i dolci. Una ricetta che più mi riesce è la pasta frolla alla nutella che delizia sicuramente tutti ! Giovanna Messina -
Roselline di pasta frolla con mele e crema pasticcera Roselline di pasta frolla con mele e crema pasticcera
Dolcetto molto sfizioso, elegante e bello da vedere. Una base di pasta frolla avvolge un ripieno di crema pasticcera, le fettine di mele ne esaltano il sapore e assemblate formano la rosa. Tutto l'insieme oltre che racchiudere un sapore squisito, da anche un bel colpo d'occhio non trovate? Le coccole di Sabi -
Pasta frolla Pasta frolla
La pasta frolla è una delle basi della pasticceria che si prepara con pochissimi ingredienti ed è in grado di regalarci dei dolci pazzeschi. Crostate, biscotti, rotoli, tartellette, pie, insomma con la pasta frolla ci si può sbizzarrire. Quattro ingredienti: farina, uova, zucchero e burro a cui si aggiungono aromi come la vaniglia (che io preferisco) o la scorza grattugiata di agrumi.Il segreto per una pasta frolla perfetta sta nel bilanciamento degli ingredienti a seconda del risultato che si vuole ottenere.Per preparare la pasta frolla dobbiamo utilizzare una farina debole con basso contenuto di glutine, quindi andrà benissimo la farina 00.Il burro dona friabilità alla pasta frolla e la sua quantità potrà oscillare tra il 30% e il 70% del peso della farina. A seconda dell’utilizzo che se ne dovrà fare si deciderà se mettere più o meno burro. Più burro = maggiore friabilità della pasta frolla.Il burro inoltre deve essere freddo.Veniamo allo zucchero. Si usa in genere lo zucchero semolato. Lo zucchero conferisce croccantezza alla pasta frolla. Le uova infine possono essere utilizzate intere o il solo tuorlo. Utilizzando solo i tuorli avremo un impasto più friabile mentre utilizzando anche gli albumi si otterrà un impasto più croccante.Le ricette di pasta frolla sono tante ma questa mi garantisce sempre una frolla friabile perfetta per crostate e biscotti.#ricettebase#pastafrolla Millegrammi di Donatella De Lella -
Crostata Tiramisù Crostata Tiramisù
Dopo aver partecipato alla prima lezione de "La video scuola di Cookpad Italia - Corso di pasticceria", dedicata alla Crostata Tiramisù, ho pensato di proporre la mia versione della ricetta, come suggerito dalla Raffaella, per partecipare alla proposta della settimana.La pasta frolla utilizzata è stata preparata con il Bimby, mentre per la crema Tiramisù ripropongo la ricetta di Christophe Michalak, campione del mondo di pasticceria.Per la decorazione ho utilizzato un biscotto savoiardo sul fondo della frolla, chicchi di caffè ricoperti al cioccolato, le codette di cioccolato fondente e l’immancabile cacao in polvere.#lavideoscuoladicookpad Dolce per Amore -
Cheesecake alla Nutella 🌷 Cheesecake alla Nutella 🌷
Una torta molto golosa, perfetta per tutte le stagioni, che puoi servire sia morbida, sia come semifreddo, ma anche come torta gelato, è buonissima in tutte le versioni.Un dolce che piace tantissimo a tutti, sia ai piccoli, sia ai grandi che puoi gustare come dessert di fine pasto, ma anche come merenda.La dolcezza della Nutella e il sapore delicato del mascarpone si fondono creando una mousse super golosa, insieme alla farcia di panna al cacao.Una torta che ti conquista al primo assaggio, difficilmente ne rimarrà una fetta. È facilissima da preparare, non c’è bisogno neppure della gelatina, che puoi decorare come meglio credi (io ho utilizzato le fragole, perché l’ho preparata a giugno).La farcia ha una consistenza cremosa, il sapore è delicato con una dolcezza piacevole e la base sfiziosamente croccante.#cheesecake #dessert #nutella #dispensadiottobre #cookpad Francesca Simona Naselli -
Crostata ricotta e Nutella® Crostata ricotta e Nutella®
L'ispirazione viene dalla bella diretta fatta da Raffaella Locatelli, che mi ha fatto ricordare che la mia mamma mi preparava una crostata simile ma con in più la ricotta.Mia madre per i dolci non è mai stata brava, ma questa preparazione le veniva veramente bene.Oggi la farò io per lei, con la frolla all'olio ricetta di Raffaella.Grazie e buona festa della mamma ❤#festadellamamma#dolci#ricettebase rosso rubinian -
Crostatine di San Valentino Crostatine di San Valentino
Da quando ho saputo che il Maestro Sal de Riso per la pastiera tradizionale usa nell'impasto della frolla la maltodestrina, non ho più abbandonato questo sistema.Le crostatine di San Valentino che vi propongo sono alte e fragranti, racchiuse in uno scrigno di pastafrolla la cui croccantezza dura per giorni.Potete trovare la maltodestrina in farmacia oppure sui portali di shopping online.La maltodestrina è un polisaccaride, ossia un carboidrato che viene estratto dal mais e dalla tapioca, soprattutto. Una specie di zucchero, poco dolce e che non aggiunge calorie, ma nel caso della frolla le conferisce una maggiore consistenza, senza alterare il sapore tradizionale.#maltodestrina#pasticceria#salderiso Loredana_iocucino
Altre ricette consigliate
Commenti