Crostata sole luna alla nutella

Loredana_iocucino
Loredana_iocucino @loredanacefalo_blog
Roma

La pasta frolla, si sa, è una preparazione che molti sanno eseguire.
Da secoli, le massaie per arricchire il menù domenicale, soprattutto in alcune zone del nostro paese, preparano le crostate alla frutta fresca, con le marmellate, con la crema gialla e chi più ne ha, più ne metta.
E da questa tradizione casalinga, la pasta frolla è diventata una delle basi più amate e preparate della pasticceria italiana.
Dalle mie recenti ricerche ho scoperto che in molte pasticcerie professionali, per rendere la pasta frolla più croccante viene preferito agli agenti lievitanti, un additivo molto usato in cucina molecolare: la maltodestrina.
La maltodestrina è un polisaccaride, spesso utilizzato per aumemtare l’apporto energetico nella dieta degli sportivi, senza aumemtarne l’apporto di zuccheri.
Non ha sapore, né odore e utilizzata in piccole quantità insieme alla farina, conferisce una croccantezza maggiore alla pasta frolla esaltandone il sapore, senza denaturarlo.
Ecco la ricetta della mia crostata sole luna, croccante, alla nutella, per accontentare entrambi i miei figli in un colpo solo!

Crostata sole luna alla nutella

3 stanno pensando di prepararla

La pasta frolla, si sa, è una preparazione che molti sanno eseguire.
Da secoli, le massaie per arricchire il menù domenicale, soprattutto in alcune zone del nostro paese, preparano le crostate alla frutta fresca, con le marmellate, con la crema gialla e chi più ne ha, più ne metta.
E da questa tradizione casalinga, la pasta frolla è diventata una delle basi più amate e preparate della pasticceria italiana.
Dalle mie recenti ricerche ho scoperto che in molte pasticcerie professionali, per rendere la pasta frolla più croccante viene preferito agli agenti lievitanti, un additivo molto usato in cucina molecolare: la maltodestrina.
La maltodestrina è un polisaccaride, spesso utilizzato per aumemtare l’apporto energetico nella dieta degli sportivi, senza aumemtarne l’apporto di zuccheri.
Non ha sapore, né odore e utilizzata in piccole quantità insieme alla farina, conferisce una croccantezza maggiore alla pasta frolla esaltandone il sapore, senza denaturarlo.
Ecco la ricetta della mia crostata sole luna, croccante, alla nutella, per accontentare entrambi i miei figli in un colpo solo!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 300 gfarina
  2. 20 gMaltodestrina
  3. 150 gzucchero
  4. 120 gburro a fiocchetti
  5. 1uovo intero e un tuorlo
  6. I semi di una bacca di vaniglia
  7. La buccia grattugiata di un limone
  8. Q.b.nutella per la farcitura

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Mescolate lo zucchero con il burro a fiochetti.
    Unite la maltodestrina e fate incorporare.

  2. 2

    Unite la farina e fate sabbiare.
    Aggiungete la buccia grattugiata del limone, i semi della vaniglia e fate incorporare.

  3. 3

    Infine aggiungete le uova, fate amalgamare bene l’impasto nella planetaria.

  4. 4

    Formate un panetto, sul piano di lavoro velato di farina, impacchettatelo nella cartaforno e fate riposare in frigorifero per almeno 3 ore.

  5. 5

    Stendete la frolla col mattarello, leggermente più alta del consueto spessore (dovrebbe risultare un foglio omogeneo di circa 5/6mm).

  6. 6

    Rivestite con la frolla una teglia da crostata imburrata e infarinata, fino al bordo superiore (dovrebbero essere sufficienti i 3/4 dell’intero impasto)

  7. 7

    Riempite di nutella fino a 3/4 della teglia.
    "Chiudete” il bordo dell’impasto verso l’interno della crostata.

  8. 8

    Con l’impasto rimasto ritagliate dei biscotti e posizionateli come decorazione sulla vostra crostata.

  9. 9

    Cuocete in forno caldo, ventilato a 160° per circa 30 minuti, finché la partw superiore non sarà dorata.
    Sfornate e lasciate raffreddare prima di servire

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Loredana_iocucino
Loredana_iocucino @loredanacefalo_blog
il
Roma
La mia bacchetta magica mi permette di trasformare ogni cosa. Penso, disegno, compongo piatti diversi, dove gli ingredienti si affacciano timidamente nel vostro palato, facendosi sentire tutti, uno ad uno, in un esplosione di sapore. Mi piace unire tradizione e cucina moderna, con curiosità verso le nuove tecniche, ma grande rispetto per ciò che è stato.Ho un unico motto: in cucina bisogna essere liberi di sperimentare!Mi trovate:Youtube canale #IOCUCINOInstagram @loredana_iocucino
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili