Risotto al pesto di basilico e burrata

Con le giornate calde di questi ultimi giorni, avevo voglia di fare il pesto. Il verde brillante del basilico regala a qualsiasi piatto una nota cromatica accattivante, il suo profumo ricorda l’estate.
Risotto al pesto di basilico e burrata
Con le giornate calde di questi ultimi giorni, avevo voglia di fare il pesto. Il verde brillante del basilico regala a qualsiasi piatto una nota cromatica accattivante, il suo profumo ricorda l’estate.
Istruzioni per cucinare
- 1
In un tegame far dorare lo scalogno tritato in un po’ d’olio. Aggiungere il riso e farlo tostare per qualche minuto. Nel frattempo, far scaldare 1/2 bicchiere di vino bianco in microonde. Versarlo nel tegame e sfumare il riso. Una volta evaporato, aggiungere qualche mestolo di brodo bollente fino a coprire il riso. Cuocere il risotto per il tempo indicato sulla confezione. Durante la cottura, aggiungere brodo all’occorrenza.
- 2
In un recipiente dai bordi alti adagiarvi le foglie di basilico ben lavate ed asciugate, olio evo, una manciata di pinoli, aglio, grana e pecorino. Frullare tutto con un mixer ad immersione. Per rendere più liquido il pesto, aggiungere poca acqua fredda.
- 3
Una volta cotto il risotto, spegnere il fuoco. Aggiungere il succo di mezzo limone e la scorza grattugiata. Mescolare. Mantecare con il burro. Aggiungere il pesto e mescolare. Aggiungere qualche cucchiaio di burrata e farla sciogliere.
- 4
Servire il risotto. Io ho decorato il piatto con un trito di pistacchi e mandorle e dei fiocchi di burrata.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Più cercate
Ricette simili
-
Risotto verde al pesto genovese Risotto verde al pesto genovese
Il risotto verde al pesto genovese è un piatto che incanta i sensi, un abbraccio tra la tradizione ligure e la cremosità del riso. Immagina di trovarti nel cuore di Genova, tra vicoli stretti e case colorate, mentre il profumo di basilico fresco danza nell’aria.Il profumo di basilico e la consistenza avvolgente ti faranno innamorare di questo piatto.Così, tra le case colorate e il mare azzurro, il risotto al pesto genovese diventa un tesoro, una poesia di sapori, un canto di felicità, che ci avvolge e ci nutre, in questa dolce realtà. 🌿🍽️🌟#calendariomarzo#incucinaconvisciola Visciola Versilia -
Pesto di basilico (tipo genovese) Pesto di basilico (tipo genovese)
Il pesto genovese è una salsa molto nota che si realizza con pochissimi ingredienti (basilico,olio extra,pinoli e formaggio). Serve normalmente per condire la pasta,ma anche aggiungere a verdure cotte,spalmata su stuzzichini, nelle minestre e minestroni,ecc.Chi non lo esegue con attenzione e con qualche trucco, la salsa può diventare scura e non rimanere di un bel verde brillante,pur mantenendo le sue proprietà gustative,ma il suo colore verde è la caratteristica di un pesto ben riuscitoIl basilico diventa scuro a causa di alcune sue sostanze chiamate “polifenoli” e sono le stesse molecole contenute nelle mele,melanzane e funghi. Queste molecole si ossidano rapidamente con il calore e scuriscono. Luciano Buttarelli -
Risotto al Bergamotto con Semi di Basilico Risotto al Bergamotto con Semi di Basilico
Gli ultimi Bergamotti reperibili non sono più particolarmente succosi come nel pieno della loro stagione, ma il loro aroma resta sempre intenso e inconfondibile.Disponendo ancora di un paio di questi agrumi ho voluto preparare un risotto delicato, arricchito con la nota estiva dei semi di basilico (in genere metto il pepe nero, che può sempre essere usato).Ho volutamente evitato un soffritto e ho preferito mantecare con olio extravergine d’oliva e pochissimo formaggio. Questo perché spiccasse l’aroma del bergamotto senza che fosse coperto da sapori più intensi. Elodia -
Pesto di basilico Pesto di basilico
Il basilico per me è essenziale, e indispensabile in cucina, io in ogni piatto lo metto sempre, il suo profumo il colore e bellissimo e per questo non poteva mancare il pesto.lacucinanapoletanaamodomio
-
Pesto equosolidale Pesto equosolidale
Il classico pesto alla genovese si arricchisce di una nota equosolidale grazie all'uso delle noci dell'Amazzonia al posto dei pinoli.In realtà di fatto io faccio il pesto con qualsiasi cosa abbia una foglia verde (basilico ma anche rucola, sedano o prezzemolo) ed è un'ottima soluzione per condire la pasta di fretta (ottima come schiscetta e per l'estate, perché è un condimento che si può mangiare freddo). Benedetta - Fairtrade Italia -
Ravioli con ripieno di burrata e pesto di basilico, con pomodorini e erbette Ravioli con ripieno di burrata e pesto di basilico, con pomodorini e erbette
All'inizio pensavo di fare nei ravioli un ripieno di pesce perché io adoro il pesce, ma poi, per cambiare, ho deciso di dare a questo piatto una nota di freschezza mettendo la burrata e il pesto di basilico. Esperimento riuscito. Provate. Tony Mazzanobile -
Risotto alle ortiche e spuma di burrata Risotto alle ortiche e spuma di burrata
Visto il tempo di questi giorni☔️☀️quale momento migliore per la raccolta di erbe spontanee e dei fiori che la natura ci regala... quindi potevamo non approfittare e fare un ottimo risotto alle ortiche?🍃🍃🍃 Pamy Fatto con amore -
Risotto con fichi d'india e acciughe Risotto con fichi d'india e acciughe
Un risotto che ricorda l'estate. Una delle mie tante sperimentazioni con la frutta per realizzare piatti salati. Il risotto può far volare la fantasia e così è stato. L'idea delle acciughe mi è venuta per contrastare il sapore dolciastro dei fichi d'india.Un'esplosione di profumi e sapori!giovanna_79 @lamiavitaincucina
-
Risotto con crema di scampi e burrata Risotto con crema di scampi e burrata
Cercavo una ricetta un po' raffinata per la vigilia di Natale, ma non eccessivamente difficile....e mischiando varie ricette è nata questa!! Un_papy_in_cucina -
Spaghetti quadrati con pesto di basilico Spaghetti quadrati con pesto di basilico
Ho fatto questo piatto estivo quando ho preparato un bel po' di pesto di basilico e di farne un po' di scorta, da congelare e averlo già pronto quando si ha voglia di gustarlo con la pasta o anche con la bruschetta in queste giornate calde. Questo condimento l'ho pestato a crudo nell’apposito mortaio di legno con pestello, fino a ridursi in una salsa cremosa profumata e saporita. Usando il mortaio ci vuole più tempo, potete usate un frullatore se volete.#piattifreddi Enza -
Pesto al basilico dell'orto Pesto al basilico dell'orto
Questa mattina ho fatto il pesto!!!Avendo il basilico fresco nell'orto ho pensato di provare a farlo.Una ricetta facile e velocissima che vi consiglio!Vi lascio la ricetta per 4 persone circa!#ricetta #ricettafacile #pesto #pestodibasilico #basilico #km0 #cucimarina #fattoincasa #handmade #homemadefood #food #foodinstagram #gnocchi #sabato #saturday #home #sweethome #verde #green #life #passion #foodpassion #cucinareperpassione #cucina #italy #italia #madeinitaly #dimmicosacucini Cuci.mari.na -
Risotto zafferano e fiori Risotto zafferano e fiori
Oggi vado in controtendenza con questa preparazione.Erano giorni e avevo voglia di un risotto e raccolti i fiori freschi all'orto ho pensato a questo piatto.A me il risotto piace tantissimo e va bene per tutte le stagioni.Poi per i fiori di zucca questo periodo é fantastico 😊#primo #risotto #risocarnaroli #riso #fioridizucca rosso rubinian
Altre ricette consigliate
Commenti