Cacciucco di ceci

Anna Vella
Anna Vella @passionidifarro

Il cacciucco di ceci è un piatto povero della cucina Toscana. Quando si parla di cacciucco si pensa immediatamente a quello di pesce, invece ne esistono tante versioni. Il suo nome significa mescolanza, miscuglio questo è di ceci,pomodoro e bietole.
#cucinatoscana #cookpaditalia #mescolanza

Cacciucco di ceci

5 stanno pensando di prepararla

Il cacciucco di ceci è un piatto povero della cucina Toscana. Quando si parla di cacciucco si pensa immediatamente a quello di pesce, invece ne esistono tante versioni. Il suo nome significa mescolanza, miscuglio questo è di ceci,pomodoro e bietole.
#cucinatoscana #cookpaditalia #mescolanza

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

4 porzioni
  1. 400 gceci già cotti
  2. 1cipolla rossa grande
  3. q.bAglio
  4. q.bOlio
  5. 500 gbietole
  6. qualche filettod'acciuga
  7. 400 gpelati
  8. q.bSale
  9. q.bPeperoncino
  10. Per guarnire:
  11. Fettepane tostato

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    In una pendola mettere l'olio, la cipolla tritata,l'aglio e l'acciughe fate andare per 5 minuti, finché le acciughe non si sciolgono e la cipolla è appassita.

  2. 2

    Lavate e tagliate le bietole, aggiungetele al soffritto, con un po' d'acqua fate cuocere.

  3. 3

    Aggiungere il pomodoro, pepate e salate.

  4. 4

    Infine aggiungete i ceci già cotti con il peperoncino, fate andare per 5 minuti.

  5. 5

    Intanto tagliate del pane a fette e abbrustolitelo in forno, quando sarà pronto,passatelo con l'aglio e aggiungetelo al cacciucco.

  6. 6

    Chi lo desiderasse può anche aggiungere del formaggio grattugiato.

  7. 7

    Buon appetito!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Anna Vella
Anna Vella @passionidifarro
il
🔎instagram: @passionidifarro Cucina alternativa adatta a tutti, soprattutto a chi ha problemi di allergie e intolleranze all'uovo, latte,grano.
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili