Caprese di bavette fredde

#piattifreddi Con l'avvento del caldo si ha il desiderio di un'alimentazione un po' fresca. Normalmente si pensa all'insalata di riso, ma perchè non un piatto freddo con bavette?
Caprese di bavette fredde
#piattifreddi Con l'avvento del caldo si ha il desiderio di un'alimentazione un po' fresca. Normalmente si pensa all'insalata di riso, ma perchè non un piatto freddo con bavette?
Istruzioni per cucinare
- 1
Prepariamo l'infuso: portate a bollore l'acqua salata (per la quantità tenete conto che dovrete poi cuocerci la pasta) poi abbassate la fiamma e mettete dentro la cipolla, lo zenzero, la buccia di limone, un paio di rametti di basilico e un paio di menta, il peperoncino, il sale e un goccio di olio. Fate sobbollire 5 minuti e poi spegnete e lasciate in infusione.
- 2
Ricavare dal pomodoro (camone e datterino rosso) fettine togliendo i semi. Condirli con basilico spezzettato, sale e olio.
- 3
Fare saltare appena un minuto i datterini gialli con un filo d'olio e un goccio d'acqua. Aggiungere solo un pizzico di sale (Attenzione perchè ci saranno i capperi fritti molto sapidi!) Frullare con la buccia, poi passare al colino a maglie fitte. In una padella calda fare restringere con un filo d'olio. La consistenza di una vellutata.
- 4
Togliere il sale ai capperi, lavarli e asciugarli e friggerli in olio di semi. poi metterli su cartada cucina per asciugarli dall'olio in eccesso.
- 5
Rompere in due la burrata estrarre la parte interna e frullare con aggiunta di un filo d'olio e appena un goccio d'acqua (poco per volta! deve raggiungere la cremosità di una vellutata). La parte esterna la sfilacciate e tenete da parte.
- 6
Cuocete le bavette al dente nell'infuso, poi colatele fermando la cottura con acqua fredda. In una padella calda mettete 2 giri d'olio e uno spicchio d'aglio in camicia. A fuoco basso fate insaporire l'olio senza fare sfrigolare l'aglio. Spegnete il fuoco, togliete l'aglio e versate in padella (a fuoco spento) le bavette. Macinate una generosa quantità di pepe e fate incorporare mescolando e amalgamando bene. Poi trasferite in una boulle
- 7
Ora versategli la vellutata di datterini gialli e mescolate bene. Impiattate mettendo le bavette (dovranno essere non asciutte ma fluide). Fate colare sopra a tratti la crema di burrata mettendo sopra un po' della parte sfilacciata della burrata. Poi disponete sopra i datterini, le olive, i capperi e qualche fogliolina di basilico. Un filo d'olio a crudo e Buon Appetito!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
La mia versione della caprese La mia versione della caprese
#piattifreddi Rispettando sempre la tradizione a me piace sperimentare, scomporre e farne una mia versione, dando un vestito di nuovi colori e, se riesco, di profumi a ciò che vado a cucinare, tenendo sempre in considerazione l'aspetto importante degli equilibri. Tony Mazzanobile -
Linguine fredde alla mediterranea Linguine fredde alla mediterranea
#forzaazzurriUn piatto dedicato alla nazionale italiana di calcio, che questa sera affronterà la Spagna per la semifinale del campionato europeo per nazioni.C’è un colore che unisce l'Italia intera. E’ l’azzurro della Nazionale di calcio che undici fenomeni indossano, portando in campo l’orgoglio e la tradizione di un’interno Paese. Nulla come la maglia azzurra chiama a raccolta un’intera nazione come un Mondiale o un Europeo, durante i quali il tifo diventa di un solo colore. Tony Mazzanobile -
Rana pescatrice (o coda di rospo) con capperi, acciughe e datterini Rana pescatrice (o coda di rospo) con capperi, acciughe e datterini
Io amo molto le verdure e i formaggi... certo non disdegno crostacei e molluschi...ma amare significa , esaudire i gusti del proprio compagno, ed essere felice nel vedere la gioia negli occhi dell’altro....,e che soddisfazione, se il piatto è anche buono.😃👍🏻👌🏻ecco la mia Rana Pescatrice” (coda di rospo), cotta in padella.Con soltanto 3 ingredienti si avrà un risultato gustosissimo.Alla prossima ricetta👍🏻😉#ranapescatrice#pescedimare#cotturainpadella#capperiacciugheolive#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Cannolo di calamaro con burrata e pistacchi, e salsa di datterini con infuso di zenzero Cannolo di calamaro con burrata e pistacchi, e salsa di datterini con infuso di zenzero
La salsa di datterini con infuso di zenzero per dargli un po' di sprint... Il calamaro fatto alla piastra con un ripieno di burrata, condita con un pizzico di sale, pepe, basilico, granella di pistacchi e buccia di limone grattugiata. E sopra il cannolo un trito di olive taggiasche con pistacchi. Che dire.. provate.. è semplicemente inutile aggiungere parole. Tony Mazzanobile -
Linguine rigate con calamari e crema di piselli Linguine rigate con calamari e crema di piselli
I calamari sono alimenti di origine animale poco energetici, per questo ideali nel contesto di una dieta ipocalorica.Le calorie sono apportate prevalentemente dalle proteine ad alto valore biologico, i grassi sono carenti ed il colesterolo rientra nei valori medi. Si evidenziano tracce glucidiche che non incidono significativamente sull'energia totale dell'alimento. La fibra NON è presente.Dal punto di vista salino, non mancano: sodio, potassio, calcio e fosforo; per quel che concerne le vitamine, invece, è apprezzabile il contenuto di Niacina (vit. PP) ed emergono alcuni retinolo equivalenti (vit. A).I calamari si prestano dunque anche alla dieta contro le malattie del metabolismo, sia che interessino il profilo lipidico, sia che riguardino l'equilibrio glicemico o quello della pressione arteriosa. Tony Mazzanobile -
Rigatoni alla carrettiera a modo mio 🌷 Rigatoni alla carrettiera a modo mio 🌷
La pasta alla carrettiera è un piatto tipico della cucina siciliana. Si pensa che prenda il nome dagli antichi carrettieri siciliani che durante i loro viaggi, portavano la pasta già pronta, perché si conservava a lungo. Questa è la mia variante. #piattifreddi #primipiatti #pomodorini #pasta #cookpaditalia Francesca Simona Naselli -
Insalata di riso Insalata di riso
Quando l’estate avanza, si ha voglia di un piatto fresco e veloce. Cosa c'è quindi di meglio di un'insalata di riso? L'insalata di riso infatti è il piatto estivo per eccellenza: fresca, leggera e ricca di stuzzicanti condimenti da personalizzare secondo il proprio gusto, colorati, saporiti e soprattutto di stagione. L'insalata di riso è un piatto facile e veloce da realizzare, si può preparare e conservare anche in frigorifero fino al momento di servirla. Grazie alla sua versatilità, possiamo divertirvi a creare varianti diverse con gli ingredienti che abbiamo a disposizione, basta che siano tutti tagliati a piccoli pezzi. Fresca, gustosa e allegra, l'insalata di riso è perfetta per far tornare l'appetito a grandi e piccoli, soprattutto durante le giornate più calde. #insalatadiriso #ricettedifiorellafiorenzoni #cookpaditalia Fiorella Fiorenzoni -
Dadolata di tonno con ciliegino gialli,rossi e olive nere..😋😋 Dadolata di tonno con ciliegino gialli,rossi e olive nere..😋😋
Un ottimo e fresco secondo piatto da preparare in anticipo se si vuole gustare freddo ma va benissimo anche tiepido.#grembiuledoro23#calendariodiluglio. Nunzia Marzocco -
Polpetti con datterini confit, olive taggiasche e cestino di vermicelli di riso croccante Polpetti con datterini confit, olive taggiasche e cestino di vermicelli di riso croccante
I polpetti cotti un paio di minuti in un infuso di fumetto di pesce, zenzero e erbe aromatiche. I datterini confit conditi poi con basilico, peperoncino e olive taggiasche. E che dire del cestino di vermicelli di riso..? Lo avevo concepito solo per dare bellezza al piatto, e alla fine si è rivelato la marcia in più del piatto... nel sentire il croccante sottile tra i denti dei vermicelli mentre si mangiano i polpetti è una goduria... Completa il tutto l'insalatina con la sua freschezza e leggerezza alla base del piatto. Tony Mazzanobile -
Antipasto light di peperoni arrostiti (ricetta light) Antipasto light di peperoni arrostiti (ricetta light)
Un altro ingrediente principe della cucina calabrese (e di quella mediterranea in generale) è il #peperone. Durante la bella stagione i #peperoni non mancano mai sulle nostre tavole o nelle scampagnate all'aperto. Questa ricetta può essere arricchita con gli aromi e gli ingredienti più graditi al palato e si presta benissimo sia come #antipasto che come #contorno per i nostri secondi piatti. Quando ero bambina i peperoni si arrostivano principalmente sotto la brace del caminetto o dei falò estivi all'aperto oppure nel forno di casa, ma oggi li possiamo tranquillamente #grigliare sulle nostre belle griglie antiaderenti 😉. #peperoniarrostiti #light #piattifreddi#buffet #inviaggioconcookpad #calabrese #calabria Alessandra MaisonRomantique -
Tricolore sbagliato 🇮🇪 Tricolore sbagliato 🇮🇪
No non ha niente di Irlandese..Anzi, è alquanto ignorante, come un tricolore sbagliato.Ma non potrebbe essere più mediterraneo di così.Acido, dolce, cremoso e avvolgente.Gli errori a volte sono benedizioni. 🍀 Enzo Falleti -
Trofie con datterini confit, capperi e origano di Pantelleria e olive taggiasche Trofie con datterini confit, capperi e origano di Pantelleria e olive taggiasche
Una mia amica carissima mi ha portato da Pantelleria prodotti tipici del posto, tra cui i capperi sotto sale e l'origano secco, del quale basta metterne un pizzico nel piatto per lasciare un profumo indescrivibile.. E così è bastato fare un piatto semplice, per svilupparne profumi e sapori mediterranei che appagano il palato. Tony Mazzanobile
Altre ricette consigliate
Commenti