Fiori ripieni in tempura

Metamorfosi.
Cara Meggy,
la notte appena trascorsa sancisce un passaggio che dovrà restare indelebile nella mia memoria. È stata la notte in cui anche per i tuoi fratelli, quando avevano la tua età ci fu un grande cambiamento.
Oggi, sono certa che inizierai a guardare il mondo con occhi diversi e per te cambierà completamente il punto di vista.
Quando toccò a tuo fratello, io e il papà credevamo erroneamente che avesse un malessere patologico. Una nottata insonne, senza capire come calmarlo. Come neo genitori, giovani e inesperti eravamo nel panico totale.
Tua sorella invece, si limitò per una delle poche volte, a dormire in braccio a me sul divano. E tuo fratello era puntuale li accanto, con i suoi riccioli biondi.
Oggi è toccato a te. Nessun pianto, solo teneri lamenti, tante carezze per calmarti, anche se poco successo hanno avuto. Ma la consapevolezza che questa notte sia stata il preludio per la tua metamorfosi, da neonato a bebé, quasi come da bruco a farfalla, fa vedere anche a me il mondo in modo nuovo. E tutto ricomincia. Tutto si rinnova. Grazie a te.
Sboccerai piano piano come un fiore. Io sarò sempre qui a darti tutto il caldo abbraccio e l'amore di cui avrai bisogno.
Questi fiorellini croccanti e ripieni un po' ti assomigliano. Anche loro sono avvolti da un caldo abbraccio.
Un assaggio tenero che ci ricorderà per sempre che stai crescendo.
La tua Mamma ❤.
#ilmiolibrolemiericette
Fiori ripieni in tempura
Metamorfosi.
Cara Meggy,
la notte appena trascorsa sancisce un passaggio che dovrà restare indelebile nella mia memoria. È stata la notte in cui anche per i tuoi fratelli, quando avevano la tua età ci fu un grande cambiamento.
Oggi, sono certa che inizierai a guardare il mondo con occhi diversi e per te cambierà completamente il punto di vista.
Quando toccò a tuo fratello, io e il papà credevamo erroneamente che avesse un malessere patologico. Una nottata insonne, senza capire come calmarlo. Come neo genitori, giovani e inesperti eravamo nel panico totale.
Tua sorella invece, si limitò per una delle poche volte, a dormire in braccio a me sul divano. E tuo fratello era puntuale li accanto, con i suoi riccioli biondi.
Oggi è toccato a te. Nessun pianto, solo teneri lamenti, tante carezze per calmarti, anche se poco successo hanno avuto. Ma la consapevolezza che questa notte sia stata il preludio per la tua metamorfosi, da neonato a bebé, quasi come da bruco a farfalla, fa vedere anche a me il mondo in modo nuovo. E tutto ricomincia. Tutto si rinnova. Grazie a te.
Sboccerai piano piano come un fiore. Io sarò sempre qui a darti tutto il caldo abbraccio e l'amore di cui avrai bisogno.
Questi fiorellini croccanti e ripieni un po' ti assomigliano. Anche loro sono avvolti da un caldo abbraccio.
Un assaggio tenero che ci ricorderà per sempre che stai crescendo.
La tua Mamma ❤.
#ilmiolibrolemiericette
Istruzioni per cucinare
- 1
Mettete l'acqua in freezer per mezz'ora
In una ciotola mettete la farina e il sale e mescolate - 2
Mescolando con un cucchiaio di legno versate la farina a filo e create la pastella. Non preoccupatevi se rimangono dei grumi.
Mettete la pastella in frigorifero fino al momento di friggere i fiori. - 3
Nel frattempo tagliate 2 fette spesse di melanzane (2cm circa ciascuna). Eliminate la buccia e tagliatele a bastoncini. Passate i bastoncini nella farina, eliminate la farina in eccesso aiutandovi con un setaccio e immergete in olio a 160° per pochi secondi.
- 4
Sgocciolate per eliminare l'olio in eccesso e lasciate raffreddare.
- 5
Mescolate gli ingredienti del ripieno, e lasciate riposare in frigorifero in una sacca da pasticcere
- 6
Pulite i fiori, incidendoli nella parte inferiore per eliminare il pistillo interno.
- 7
Tenendo arrotolata la parte esterna dei petali, riempite i fiori con la sacca da pasticcere facendo attenzione che non si rompano.
- 8
Inserite un bastoncino di melanzana fritta.
- 9
Scaldate l'olio e portatelo a 170°, tenendo la temperatura costante.
- 10
Sgocciolate un paio di cucchiai di pastella nell'olio bollente per creare il crumble tipico della tempura.
- 11
Immergete i fiori ripieni prima nella farina, poi nella pastella freddissima e poi nell'olio bollente.
Aiutandovi con due cucchiai ricoprite immediatamente il fiore impastellato col crumble che frigge nella padella e lasciate friggere per 2 minuti rigirando il fiore a metà cottura. - 12
Sgocciolate i fiori gonfi e croccanti, fateli asciugare su carta assorbente appoggiata su una teglia forata e servite caldi.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Fiori di zucca in tempura Fiori di zucca in tempura
I fiori di zucca sono qualcosa che ho sempre amato, in tutti i modi. Questa ricetta è molto semplice, classica ma non troppo, ma soprattutto sfiziosissima.#fioridizucca #tempura Simona D'Adduzio -
Fiori di zucchina ripieni Fiori di zucchina ripieni
L'orto per me é un angolo di paradiso che ci regala tante splendide verdure, tra queste i fiori di zucchina buoni dal gusto delicato che si prestano a mille ricette. In questa il ripieno é di mozzarella fiordilatte e prosciutto cotto, ma potete sostituire la mozzarella con ricotta o altri formaggi a piacere, se volete un sapore più deciso poteve utilizzare la fontina. Anche il prosciutto cotto può essere sostituito con speck nel caso utilizzate fontina A Tavola Con la Robi -
Fiori di zucca ripieni alla feta, melanzane e menta Fiori di zucca ripieni alla feta, melanzane e menta
Li chiamiamo fiori di zucca, ma quelli che si mangiano di più sono i fiori di zucchina, ossia quelli di genere femminile. Mentre i fiori maschi crescono da soli, con un loro stelo, le femmine restano attaccate alla pianta (la zucchina) finché non sarà completamente matura, momento in cui si staccheranno. Le due tipologie di fiore hanno un sapore pressoché identico, variano, solo per i più esperti, nel colore e nella punta dei petali. I più usati, nonostante l'equivoco del nome, sono i fiori femmina, perché più piccoli e più adatti allo street food, alle mono porzioni per antipasto o aperitivo.Il sapore dei fiori di zucchina non è invasivo e si adatta a qualsiasi ripieno, di carne, di pesce, di formaggi, vegano, vegetariano o aromatico che sia. Per la loro forma e bellezza riempiono la vostra tavola, sono semplici da preparare, basta fare attenzione a pochi, piccoli dettagli.Dato che l'estate è piena di fiori di zucca, ho pensato di riempirli con aromi che ricordano le spiagge bianche della Grecia, melanzane, feta e menta. E di cuocerli al forno, per un antipasto o aperitivo delicato, accompagnato da una birra ghiacciata o fredde bollicine. Loredana_iocucino -
Fiori di zucca ripieni Fiori di zucca ripieni
Quando il tuo orto ti dona certe delizie non puoi far altro che cucinarle! Questa volta ho deciso di farle ripiene! Sono una vera bontà! Voi come le vorreste farcire?Ecco qui la seconda ricetta per #ilmiolibrolemiericette Lucia Tolfo -
Fiori di zucchina ripieni Fiori di zucchina ripieni
I fiori più belli che amo cogliere per riempirli come la mia fantasia mi suggerisce. Questa versione è davvero sfiziosa e stuzzicante ed anche non troppo calorica ma gli ingredienti da poter aggiungere sono infiniti. Buon divertimento!! Elisabetta Radicchio -
Filetti di pollo all'uva fragola e rosmarino Filetti di pollo all'uva fragola e rosmarino
Crescere insiemeCara Meggy,sono le 5 del mattino e dopo una notte tranquilla eccoci qui. Tu che ti sei appisolata nel seggiolone e io in cucina ad aspettare la luce.Sono molto particolari questi giorni.Normalmente avremmo programmato le valigie, gli scherzi, i giochi, i costumi e le ricette. Avresti fatto il tuo ingresso nella nostra società segreta, quella fatta di amici sparpagliati in giro per la penisola. La tua prima reunion di Halloween, il tuo primo saluto all'autunno, le foto fra le foglie colorate con la campagna toscana che si staglia all'orizzonte.Ma in questi giorni tutto è sospeso.Così dobbiamo rinviare a una, speriamo, più fulgida primavera e intanto stiamo qui, a guardare il tempo che scorre veloce sopra di noi.Tu stai crescendo, ogni giorno diventi più grande, ogni sorriso diventa per qualcuno, non più inconsapevole. Tuo fratello cresce, si scontra con i primi rapporti veri. Tua sorella cresce fra mille insicurezze che stanno diventando dei grandi punti di forza. Io e papà cresciamo, insieme con voi. Impariamo con voi. Abbracciamo quello che ci piace fare e lo condividiamo con voi. Così questo tempo sospeso ha più senso.Io sono tornata ai fornelli e tu con me.Del resto, da sempre, è ciò che più mi piace.Questo fra un po' lo assaggerai anche tu.Aspetto quel tempo.La tua Mamma ❤.#ilmiolibrolemiericette Loredana_iocucino -
Paccheri gratinati asparagi e speck Paccheri gratinati asparagi e speck
AmiciziaCara Meggy,mentre tutti dormivano, stamattina all'alba ho riflettuto su un pensiero che da sempre mi trovo a ripetere prima a me stessa e poi ai tuoi fratelli.L'amicizia è un percorso che può durare tutta la vita o anche solo un istante.In questi giorni complicati si sono perse un po' di persone per la strada. Lo stato di emergenza lascia una tale pressione sul cuore della gente, che non è semplice cancellare e allora si diventa egoisti, si pensa solo al proprio benessere.È un peccato vedere le persone che magari per te, nel passato hanno contato molto, allontanarsi per motivi di poca qualità. Ma la vita, amore mio ti riserverà purtroppo alcune delusioni. Quando tuo fratello e tua sorella restano scioccati per l'atteggiamento dinun amico, gli ripeto sempre che con gli amici si fa un percorso, mentre chi resta siamo noi, che ci amiamo incondizionatamente, senza se e senza ma.Il mio piatto dell'amicizia sono i paccheri.Li cucino tutte le volte che abbiamo gli amici per cena.Non vedo l'ora di farli assaggiare anche a te.La tua Mamma❤.#ilmiolibrolemiericette Loredana_iocucino -
Fiori di zucca ripieni Fiori di zucca ripieni
Per chi è come me a dieta e non vuole rinunciare al gusto, ecco una ricetta light da fare. annamariaincucina -
Polpette di melanzane, feta e menta su crema di ceci alle noci Polpette di melanzane, feta e menta su crema di ceci alle noci
Quando dico melanzane mi vengono sempre in mente le donne.Quella forma sinuosa, sensuale, rotonda, quasi Boteriana, invitante oltremodo, nasconde mille segreti, sapori e profumi.La melanzana è buona sempre, con qualsiasi abbinamento, addirittura col cioccolato.Forse per me è simbolo della femminilità perché le donne della mia famiglia hanno un vastissimo repertorio di ricette con le melanzane.E tutto parte da mia nonna, originaria di Salerno, che con il suo portamento e la sua grazia derivati da nobile casata, aveva fatto delle melanzane il suo cavallo di battaglia dolce e salato.Una delle preparazioni più acclamate nella mia famiglia è sempre stata quella delle polpette di melanzane.Ve le presento in una versione un pizzico mediorientale.Non hanno un cuore filante, come la tradizione napoletana vorrebbe, ma la feta greca si fonde nelle maglie del ripieno.Per dare freschezza e per gusto personale le ho arricchite con la menta fresca.Infine appoggiate su un finto Hummus di ceci all'olio di noci. Loredana_iocucino -
Fior di frolla alla menta e marmellata di fragole Fior di frolla alla menta e marmellata di fragole
Nel caldo forno danzano i petali, frolla leggera, fragrante e gentile. Menta fresca, un bacio di verde, fragole rosse, dolci come sogni.Sfiorano le labbra, sciogliendosi piano, un abbraccio di zucchero . La menta sussurra segreti al cuore, la marmellata di fragole sorride.Sono fiori d’amore, questi biscotti, nati tra farina e dolce passione, li assapori e il mondo si fa più lieve, un sogno di fragole e menta in ogni boccone.Così, nel silenzio della tua cucina, i biscotti fior di frolla alla menta, con marmellata di fragole, danzano ancora, regalando dolcezza e poesia a chi li gusta.#fruttidimaggio#calendariomaggio#grembiuledoro2024#globalapron2024 Visciola Versilia -
Fiori di zucchina ripieni Fiori di zucchina ripieni
I fiori più belli di questo periodo, buoni fritti, ma anche ripieni per una cena sfiziosa. Buon appetito La Donatella -
Fiori di zucchina ripieni Fiori di zucchina ripieni
Velocissimi da preparare e gustosissimi con quattro ingredienti si preparano e possono essere consumati come antipasto o come un secondo 😋😋#calendarioaprile. chiara
Altre ricette consigliate
Commenti