Fiori ripieni in tempura

Loredana_iocucino
Loredana_iocucino @loredanacefalo_blog
Roma

Metamorfosi.

Cara Meggy,
la notte appena trascorsa sancisce un passaggio che dovrà restare indelebile nella mia memoria. È stata la notte in cui anche per i tuoi fratelli, quando avevano la tua età ci fu un grande cambiamento.
Oggi, sono certa che inizierai a guardare il mondo con occhi diversi e per te cambierà completamente il punto di vista.
Quando toccò a tuo fratello, io e il papà credevamo erroneamente che avesse un malessere patologico. Una nottata insonne, senza capire come calmarlo. Come neo genitori, giovani e inesperti eravamo nel panico totale.
Tua sorella invece, si limitò per una delle poche volte, a dormire in braccio a me sul divano. E tuo fratello era puntuale li accanto, con i suoi riccioli biondi.
Oggi è toccato a te. Nessun pianto, solo teneri lamenti, tante carezze per calmarti, anche se poco successo hanno avuto. Ma la consapevolezza che questa notte sia stata il preludio per la tua metamorfosi, da neonato a bebé, quasi come da bruco a farfalla, fa vedere anche a me il mondo in modo nuovo. E tutto ricomincia. Tutto si rinnova. Grazie a te.
Sboccerai piano piano come un fiore. Io sarò sempre qui a darti tutto il caldo abbraccio e l'amore di cui avrai bisogno.
Questi fiorellini croccanti e ripieni un po' ti assomigliano. Anche loro sono avvolti da un caldo abbraccio.
Un assaggio tenero che ci ricorderà per sempre che stai crescendo.

La tua Mamma ❤.
#ilmiolibrolemiericette

Fiori ripieni in tempura

2 stanno pensando di prepararla

Metamorfosi.

Cara Meggy,
la notte appena trascorsa sancisce un passaggio che dovrà restare indelebile nella mia memoria. È stata la notte in cui anche per i tuoi fratelli, quando avevano la tua età ci fu un grande cambiamento.
Oggi, sono certa che inizierai a guardare il mondo con occhi diversi e per te cambierà completamente il punto di vista.
Quando toccò a tuo fratello, io e il papà credevamo erroneamente che avesse un malessere patologico. Una nottata insonne, senza capire come calmarlo. Come neo genitori, giovani e inesperti eravamo nel panico totale.
Tua sorella invece, si limitò per una delle poche volte, a dormire in braccio a me sul divano. E tuo fratello era puntuale li accanto, con i suoi riccioli biondi.
Oggi è toccato a te. Nessun pianto, solo teneri lamenti, tante carezze per calmarti, anche se poco successo hanno avuto. Ma la consapevolezza che questa notte sia stata il preludio per la tua metamorfosi, da neonato a bebé, quasi come da bruco a farfalla, fa vedere anche a me il mondo in modo nuovo. E tutto ricomincia. Tutto si rinnova. Grazie a te.
Sboccerai piano piano come un fiore. Io sarò sempre qui a darti tutto il caldo abbraccio e l'amore di cui avrai bisogno.
Questi fiorellini croccanti e ripieni un po' ti assomigliano. Anche loro sono avvolti da un caldo abbraccio.
Un assaggio tenero che ci ricorderà per sempre che stai crescendo.

La tua Mamma ❤.
#ilmiolibrolemiericette

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 ora
12 fiori
  1. Per la tempura:
  2. 250 gacqua freddissima
  3. 125 gfarina 00 o di riso
  4. Q.b.sale, olio di semi per friggere
  5. Per il ripieno:
  6. 12fiori di zucchina puliti
  7. 120 gricotta
  8. 20 gfeta grattugiata
  9. 3 cucchiaiparmigiano reggiano grattugiato
  10. 1uovo
  11. 3 cucchiaiolio evo
  12. foglieQ. b. sale, pepe, noce moscata, menta fresca in
  13. 2 fettespesse di melanzane private della buccia
  14. 50 gfarina per la panatura

Istruzioni per cucinare

1 ora
  1. 1

    Mettete l'acqua in freezer per mezz'ora
    In una ciotola mettete la farina e il sale e mescolate

  2. 2

    Mescolando con un cucchiaio di legno versate la farina a filo e create la pastella. Non preoccupatevi se rimangono dei grumi.
    Mettete la pastella in frigorifero fino al momento di friggere i fiori.

  3. 3

    Nel frattempo tagliate 2 fette spesse di melanzane (2cm circa ciascuna). Eliminate la buccia e tagliatele a bastoncini. Passate i bastoncini nella farina, eliminate la farina in eccesso aiutandovi con un setaccio e immergete in olio a 160° per pochi secondi.

  4. 4

    Sgocciolate per eliminare l'olio in eccesso e lasciate raffreddare.

  5. 5

    Mescolate gli ingredienti del ripieno, e lasciate riposare in frigorifero in una sacca da pasticcere

  6. 6

    Pulite i fiori, incidendoli nella parte inferiore per eliminare il pistillo interno.

  7. 7

    Tenendo arrotolata la parte esterna dei petali, riempite i fiori con la sacca da pasticcere facendo attenzione che non si rompano.

  8. 8

    Inserite un bastoncino di melanzana fritta.

  9. 9

    Scaldate l'olio e portatelo a 170°, tenendo la temperatura costante.

  10. 10

    Sgocciolate un paio di cucchiai di pastella nell'olio bollente per creare il crumble tipico della tempura.

  11. 11

    Immergete i fiori ripieni prima nella farina, poi nella pastella freddissima e poi nell'olio bollente.
    Aiutandovi con due cucchiai ricoprite immediatamente il fiore impastellato col crumble che frigge nella padella e lasciate friggere per 2 minuti rigirando il fiore a metà cottura.

  12. 12

    Sgocciolate i fiori gonfi e croccanti, fateli asciugare su carta assorbente appoggiata su una teglia forata e servite caldi.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Loredana_iocucino
Loredana_iocucino @loredanacefalo_blog
il
Roma
La mia bacchetta magica mi permette di trasformare ogni cosa. Penso, disegno, compongo piatti diversi, dove gli ingredienti si affacciano timidamente nel vostro palato, facendosi sentire tutti, uno ad uno, in un esplosione di sapore. Mi piace unire tradizione e cucina moderna, con curiosità verso le nuove tecniche, ma grande rispetto per ciò che è stato.Ho un unico motto: in cucina bisogna essere liberi di sperimentare!Mi trovate:Youtube canale #IOCUCINOInstagram @loredana_iocucino
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili