Spaghetti allo scarpariello

Stefania Fusco
Stefania Fusco @stefy86_cook
Trieste

Una ricetta sciuè sciuè, facile e gustosa che fa parte della tradizione napoletana.
#primipiatti #pasta #pomodorini #cookpad #napoli

Spaghetti allo scarpariello

4 stanno pensando di prepararla

Una ricetta sciuè sciuè, facile e gustosa che fa parte della tradizione napoletana.
#primipiatti #pasta #pomodorini #cookpad #napoli

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

20 minuti
2 porzioni
  1. 160 gSpaghetti
  2. 250 gPomodorini Datterini
  3. 15 gPecorino Romano
  4. 15 gParmigiano Reggiano
  5. Basilico
  6. 1Peperoncino
  7. 35 gOlio Extravergine d'Oliva
  8. 1 spicchiod'Aglio
  9. q.b.Sale

Istruzioni per cucinare

20 minuti
  1. 1

    Per preparare la pasta allo scarpariello, iniziate ponendo sul fuoco una pentola con acqua per cuocere la pasta; a bollore salate. Prendete i datterini e divideteli a metà, poi prendete il peperoncino, spuntatelo e apritelo per togliere i semini; quindi tagliatelo a striscioline e tritatelo.

  2. 2

    In un tegame capiente versate l'olio extravergine e scaldate; aggiungete il peperoncino tritato e l'aglio intero sbucciato così sarà più facile rimuoverlo. Fate soffriggere per circa 3 minuti, mescolando di tanto in tanto; poi aggiungete i datterini e cuocete a fuoco medio per circa 10 minuti.

  3. 3

    Nel frattempo lessate gli spaghetti al dente. Una volta che il sugo dei datterini sarà pronto, salatelo, togliete l'aglio e aggiungete parte delle foglioline di basilico. Aggiungete un mestolo di acqua di cottura così si creerà una deliziosa cremina. 

  4. 4

    Scolate gli spaghetti al dente conservando un paio di mestoli di acqua di cottura e versateli direttamente nel tegame con il condimento. A fuoco medio basso terminate in tegame la cottura, mantecando gli spaghetti con il sugo, aggiungendo al bisogno acqua di cottura perchè il sughetto risulti cremoso. 

  5. 5

    Spegnete il fuoco, aggiungete il Pecorino e il Parmigiano reggiano grattugiati a più riprese, alternando con altra acqua di cottura al bisogno, mescolando di continuo per evitare che il formaggio inizi a filare. Profumate ancora con delle foglioline di basilico. Servite subito la pasta allo scarpariello aggiungendo altro basilico fresco su ciascun piatto. Buon appetito!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Stefania Fusco
Stefania Fusco @stefy86_cook
il
Trieste

Commenti

Ospite

Ricette simili