Spaghetti allo scarpariello

Una ricetta sciuè sciuè, facile e gustosa che fa parte della tradizione napoletana.
#primipiatti #pasta #pomodorini #cookpad #napoli
Spaghetti allo scarpariello
Una ricetta sciuè sciuè, facile e gustosa che fa parte della tradizione napoletana.
#primipiatti #pasta #pomodorini #cookpad #napoli
Istruzioni per cucinare
- 1
Per preparare la pasta allo scarpariello, iniziate ponendo sul fuoco una pentola con acqua per cuocere la pasta; a bollore salate. Prendete i datterini e divideteli a metà, poi prendete il peperoncino, spuntatelo e apritelo per togliere i semini; quindi tagliatelo a striscioline e tritatelo.
- 2
In un tegame capiente versate l'olio extravergine e scaldate; aggiungete il peperoncino tritato e l'aglio intero sbucciato così sarà più facile rimuoverlo. Fate soffriggere per circa 3 minuti, mescolando di tanto in tanto; poi aggiungete i datterini e cuocete a fuoco medio per circa 10 minuti.
- 3
Nel frattempo lessate gli spaghetti al dente. Una volta che il sugo dei datterini sarà pronto, salatelo, togliete l'aglio e aggiungete parte delle foglioline di basilico. Aggiungete un mestolo di acqua di cottura così si creerà una deliziosa cremina.
- 4
Scolate gli spaghetti al dente conservando un paio di mestoli di acqua di cottura e versateli direttamente nel tegame con il condimento. A fuoco medio basso terminate in tegame la cottura, mantecando gli spaghetti con il sugo, aggiungendo al bisogno acqua di cottura perchè il sughetto risulti cremoso.
- 5
Spegnete il fuoco, aggiungete il Pecorino e il Parmigiano reggiano grattugiati a più riprese, alternando con altra acqua di cottura al bisogno, mescolando di continuo per evitare che il formaggio inizi a filare. Profumate ancora con delle foglioline di basilico. Servite subito la pasta allo scarpariello aggiungendo altro basilico fresco su ciascun piatto. Buon appetito!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Spaghetti con pomodorini freschi e olive Spaghetti con pomodorini freschi e olive
#Spaghetti con #pomodorini freschi 😋🍅🍝🍅🍝 e #olive.Eh sì, perche per noi Italiani la #pasta🍝🍅 è sacra, anche a #Luglio🌞 con l'afa e 37 gradi all' ombra 😊.Così, nei mesi estivi, siamo sempre alla ricerca di #ricetteveloci , #ricettefresche, #ricetteleggere...ma #gustose.E allora? 🤔Allora basta semplicemente affidarsi alla grande #tradizione #gastronomica #mediterranea: sicuramente possiamo trovare in #casa tutti gli #ingredienti che servono per realizzare dei saporitissimi #spaghetti.#dispensadiluglio #primipiatti #sugo #pomodori #basilico #ilmiolibrolemiericette #ricettebase Alessandra MaisonRomantique -
Pasta tricolore Pasta tricolore
In omaggio della Festa della Repubblica ho preparato questa pasta tricolore, semplice e gustosa arricchita con una bella grattugiata di pecorino romano Dop! 😋😋😋#festadellarepubblica#latavoladeicolori Angela Febbo angie_1310 -
Spaghetti ai due pomodorini Spaghetti ai due pomodorini
Gli spaghetti ai due pomodorini sono uno dei miei piatti preferiti, non mi stanco mai di mangiarli e li preparo almeno una volta a settimana, soprattutto nella stagione estiva quando i pomodori sono dolci.Utilizzo due tipi di pomodorini datterini, quelli rossi e quelli gialli che hanno un sapore ancora più dolciastro.Questi spaghetti sono molto veloci da fare, praticamente il sugo si cucina mentre si cuoce la pasta.#dispensadisettembre#spaghetti#pasta#pomodorini Millegrammi di Donatella De Lella -
Spaghetti con crema di peperoni e parmigiano aromatizzato Spaghetti con crema di peperoni e parmigiano aromatizzato
Il parmigiano reggiano aromatizzato al basilico dona una nota decisa al sapore dolce del peperone. Pochi e semplici ingredienti che regalano al piatto un sapore ed un colore incredibili.#dispensadisettembre #peperoni #basilico #spaghetti #primipiatti #cookpad Stefania Fusco -
Spaghetti alla carbonara Spaghetti alla carbonara
E poi ti viene quella voglia irrefrenabile di una carbonara...piatto originariamente della tradizione povera contadina laziale idea diventato un piatto a volte gourmet ma sempre rispettando la ricetta originale e il disciplinare....spero vi piaccia incucinaconvik -
Pasta con pomodori, peperoni e olive Pasta con pomodori, peperoni e olive
Un #primopiatto della "ricchissima cucina povera" a base di #ortaggi, tipica della #tradizione #contadina che caratterizza la cucina del #sud Italia.🍅🌱🌶🌱#peperoni #pomodori #olive #pasta #primipiatti #estate #grandiclassici #giugno #ilmioricettario #ilmiolibrolemiericette #calabria #italianfood Alessandra MaisonRomantique -
Spaghetti allo scoglio Spaghetti allo scoglio
Un primo di mare intramontabile, caposaldo della tradizione culinaria campana. Ciò che fa la differenza è la qualità della materia prima utilizzata, ho scelto gli spaghetti di Gragnano IGP trafilati a bronzo, eccezionali nel gusto e nella tenuta della cottura. Cozze, vongole, gamberi, calamari e pomodorini sono i protagonisti del sugo di questo prelibato piatto.#ilmiolibrolemiericette#ricetteatempo Tina -
Caputi con fagiolini occhipinti e pomodorini freschi Caputi con fagiolini occhipinti e pomodorini freschi
Un fresco piatto della #tradizione Pugliese: pasta fresca con fagiolini e sugo di pomodorini freschi. Facile e genuino. #estateitaliana Casa Linda Cooking -
Lo scarpariello Lo scarpariello
Lo scarpariello o’ scarpariello un piatto povero e antico nato nei Quartieri Spagnoli di Napoli o ad Aversa a Caserta (non si sa di preciso) scarpariello deriva da scarpaio ovvero calzolaio un mestiere antico. Un pasto molto veloce a prepararsi che le mogli preparavano durante l’ora di spacco ai propri mariti calzolai.Considerato un piatto povero perchè veniva preparato con gli scarti alimentari avanzati in casa,pomodori,formaggio,strutto e basilico.Un primo piatto gustoso,fresco e semplice da preparare.Ideale per un pranzo o una cena estiva con gli amici o in famiglia. Max Terlizzi -
Orecchiette con friarielli e pomodorini Orecchiette con friarielli e pomodorini
Le orecchiette sono un formato di pasta fatte con farina di semola della Tradizione Pugliese...., le ho volute preparare con i friarielli soffocati piccanti pomodorini e pecorino in scaglie.#orecchiette#friarielli#pomodorini#dispensadiaprile#mamme&ticette#Fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Rigatoni alla carrettiera a modo mio 🌷 Rigatoni alla carrettiera a modo mio 🌷
La pasta alla carrettiera è un piatto tipico della cucina siciliana. Si pensa che prenda il nome dagli antichi carrettieri siciliani che durante i loro viaggi, portavano la pasta già pronta, perché si conservava a lungo. Questa è la mia variante. #piattifreddi #primipiatti #pomodorini #pasta #cookpaditalia Francesca Simona Naselli -
Pasta e fagioli alla Maruzzara Pasta e fagioli alla Maruzzara
Pasta e fagioli alla Maruzzara è una tipica ricetta campana,un primo piatto saporito e semplice da preparare della tradizione culinaria napoletana. A napoli chiamato pasta e’ fasule a’ maruzzara.In genere viene preparata come zuppa (a’ zupp e’ fasule a maruzzara),e il nome maruzzara viene da maruzza (lumaca) in pratica questa zuppa veniva preparata dai pescatori napoletani sulle barche per riscaldarsi quando faceva freddo.Essendo creata come zuppa principalmente ma può essere preparata anche come primo piatto buttando la pasta. e perchè no come vuole la tradizione napoletana con una bella pasta mischiata (a’ pasta ammiscata). Max Terlizzi
Altre ricette consigliate
Commenti