Finocchi al forno (in purezza)

Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati

Ispirata dai "Finocchi gratinati in padella" della mia amica Paola Catalano oggi ho voluto preparare un contorno molto semplice e sano, ma ricco di sapore e di sicuro anche anti spreco, visto che si utilizzano tutte le parti comunemente ritenute meno nobili di questo profumatissimo ortaggio. Grazie mille per l'ispirazione!
#cooksnap

Finocchi al forno (in purezza)

Ispirata dai "Finocchi gratinati in padella" della mia amica Paola Catalano oggi ho voluto preparare un contorno molto semplice e sano, ma ricco di sapore e di sicuro anche anti spreco, visto che si utilizzano tutte le parti comunemente ritenute meno nobili di questo profumatissimo ortaggio. Grazie mille per l'ispirazione!
#cooksnap

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

45 minuti
2 persone
  1. 4finocchi (solo le foglie esterne o le parti meno tenere)
  2. 2 cucchiaiolio extravergine d'oliva
  3. 1-2 cucchiainisemi di finocchio (secondo il gusto)
  4. Q.b.pepe nero macinato fresco

Istruzioni per cucinare

45 minuti
  1. 1

    Ricavare dai finocchi le foglie esterne più dure o gli spicchi meno teneri, tenendo da parte i cuori per altre ricette.

  2. 2

    Lavarli bene sotto l'acqua corrente e sbollentarli in acqua salata per 5-6 minuti.

  3. 3

    Scolare accuratamente i finocchi e disporli su una teglia foderata di carta forno.

  4. 4

    Irrorarli con l'olio extravergine d'oliva, cospargerli a piacere con i semi di finocchio e una macinata di pepe nero e cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi (statico) per 20-25 minuti, finché non saranno coloriti esternamente e teneri all'interno.

  5. 5

    Servirli ben caldi.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati
il
Sono una mamma, lavoratrice, che ha scelto di costruire un futuro migliore per la propria famiglia anche attraverso l'alimentazione e l'attenzione verso l'ambiente, perché siamo noi l'esempio per le prossime generazioni. Si pensa troppo spesso che seguire un'alimentazione biologica sia difficile, impegnativo e troppo costoso... nulla di più sbagliato! Il mio intento è dimostrare che basta solo volerlo e il cambiamento è a portata di mano. Migliorare le nostre abitudini alimentari è molto più facile di quanto si pensi: viviamo in un territorio ricco di tipicità, varietà e prodotti di qualità elevatissima! Basta iniziare da pochi e piccoli cambiamenti, un passo alla volta e si può arrivare anche molto lontano se si desidera!
Leggi di più

Commenti (2)

Paola Catalano
Paola Catalano @fattierifattiamodomy
Grazie daniela per questo tuo apprezzamento 👍🏻😘
Ospite

Ricette simili