Polpette di tonno e funghi

Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati

Arriva anche la prima ricetta dedicata ai #funghi per la #dispensadisettembre! Si tratta di deliziose polpette, che si preparano con ingredienti semplici che tutti abbiamo in casa: il mix di sapori vi conquisterà già dal primo assaggio! E sono super croccanti nonostante non siano fritte... 😎 leggete fino in fondo la ricetta e scoprirete come le ho preparate!

Polpette di tonno e funghi

Arriva anche la prima ricetta dedicata ai #funghi per la #dispensadisettembre! Si tratta di deliziose polpette, che si preparano con ingredienti semplici che tutti abbiamo in casa: il mix di sapori vi conquisterà già dal primo assaggio! E sono super croccanti nonostante non siano fritte... 😎 leggete fino in fondo la ricetta e scoprirete come le ho preparate!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 ora
4 persone
  1. 3patate medie
  2. 100 gtonno sott'olio ben sgocciolato
  3. 100 gfunghi champignon
  4. 2uova
  5. Q.b.sale
  6. Q.b.pepe nero macinato fresco
  7. Q.b.pangrattato
  8. 1 cucchiaioolio extravergine d'oliva

Istruzioni per cucinare

1 ora
  1. 1

    Lavare molto bene le patate e, senza sbucciarle, lessarle in acqua bollente salata finché non risulteranno tenere ma non disfatte.

  2. 2

    Scolare le patate, attendere pochi minuti che si raffreddino quel tanto che basta a poterle maneggiare e sbucciarle, quindi passarle con uno schiacciapatate e raccogliere la purea in una terrina.

  3. 3

    Rosolare i funghi champignon tagliati a fettine sottili con l'olio extravergine d'oliva in una padella antiaderente e portarli a cottura, salando solo verso la fine (ci vorranno circa 20 minuti).

  4. 4

    Unire i funghi alle patate e aggiungere anche il tonno sgocciolato dall'olio di conservazione, le uova sbattute a parte e una generosa macinata di pepe nero.

  5. 5

    Mescolare bene il composto e, se risultasse ancora troppo morbido unire un po' di pangrattato nella misura sufficiente a ottenere una consistenza lavorabile.

  6. 6

    Prelevare delle porzioni di impasto e dare loro la forma di polpettine, poi rotolarle nel pangrattato e disporle man mano su una teglia rivestita di carta forno.

  7. 7

    Irrorare con un filo d'olio extravergine d'oliva e cuocere in forno preriscaldato a 200 gradi per 20-25 minuti, voltandole a metà cottura in modo che dorino da tutti i lati.

  8. 8

    Sfornare e servire immediatamente ben calde!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati
il
Sono una mamma, lavoratrice, che ha scelto di costruire un futuro migliore per la propria famiglia anche attraverso l'alimentazione e l'attenzione verso l'ambiente, perché siamo noi l'esempio per le prossime generazioni. Si pensa troppo spesso che seguire un'alimentazione biologica sia difficile, impegnativo e troppo costoso... nulla di più sbagliato! Il mio intento è dimostrare che basta solo volerlo e il cambiamento è a portata di mano. Migliorare le nostre abitudini alimentari è molto più facile di quanto si pensi: viviamo in un territorio ricco di tipicità, varietà e prodotti di qualità elevatissima! Basta iniziare da pochi e piccoli cambiamenti, un passo alla volta e si può arrivare anche molto lontano se si desidera!
Leggi di più

Commenti (2)

Ricette simili