Risotto ai funghi, piselli e prosciutto cotto

Mary83
Mary83 @mary83_cook
Torino Di Sangro (CH)

Con l'arrivo dell'autunno torna la voglia di preparare un buon risotto. Ho voluto aggiungerci anche un pochino di curcuma per rendere al risotto un sapore un po' particolare. Ma comunque sappiamo che il riso si appresta a varietà di ingredienti ed è un alimento sempre molto graditissimo 😊
#dispensadisettembre
#scuolalombarda

Risotto ai funghi, piselli e prosciutto cotto

3 stanno pensando di prepararla

Con l'arrivo dell'autunno torna la voglia di preparare un buon risotto. Ho voluto aggiungerci anche un pochino di curcuma per rendere al risotto un sapore un po' particolare. Ma comunque sappiamo che il riso si appresta a varietà di ingredienti ed è un alimento sempre molto graditissimo 😊
#dispensadisettembre
#scuolalombarda

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

2 persone
  1. 200 grriso integrale
  2. 1scalogno
  3. 140 grpiselli finissimi in scatola
  4. 130 grfunghi champignon surgelati
  5. 120 grprosciutto cotto a dadini
  6. 1dado vegetale
  7. acqua, olio e sale q. b
  8. 1noce di burro
  9. 1 pizzicocurcuma

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Per prima cosa preparare il brodo vegetale. In una pentola capiente mettere acqua abbondante con un po' d'olio e il dado e portare ad ebollizione. Poi spegnere.

  2. 2

    In un'altra pentola mettere a scaldare un po' d'olio e mettere a soffriggere uno scalogno tritato finemente. Aggiungere il riso integrale e tostarlo. Iniziare ad aggiungere un po' per volta il brodo vegetale e mescolare di continuo per far in modo che non si attacchi sul fondo.

  3. 3

    Aggiungere poi pian piano i piselli, i funghi e i dadini di cotto, continuando tra un ingrediente e l'altro ad aggiungere il brodo vegetale. Mescolare in continuazione. Aggiustare di sale se necessario.

  4. 4

    Aggiungere un pizzico di curcuma e continuare a mescolare per bene. Aggiungere altro brodo intanto e per finire aggiungere una noce di burro e amalgamare per bene il tutto fino a quando il burro non si è sciolto completamente. Cuocere un altro pochino e se necessario aggiungere altro brodo. Controllare la cottura del riso e una volta pronto spegnere, impiattare e servire.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Mary83
Mary83 @mary83_cook
il
Torino Di Sangro (CH)

Commenti

Ospite

Ricette simili