Ciambelle dolci fritte

Alessandra Barbone - I sognatori di cucina e nuvole
Alessandra Barbone - I sognatori di cucina e nuvole @alessandra_barbone
Bari

Le ciambelle dolci fritte sono un dolce molto semplice ma che sicuramente piace a tutti. Chi di noi da bambino e non solo ne ha mangiata qualcuna con tanto gusto?
Da fare sono molto più semplici di quello che si creda e il risultato è garantito.

Ciambelle dolci fritte

5 stanno pensando di prepararla

Le ciambelle dolci fritte sono un dolce molto semplice ma che sicuramente piace a tutti. Chi di noi da bambino e non solo ne ha mangiata qualcuna con tanto gusto?
Da fare sono molto più semplici di quello che si creda e il risultato è garantito.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

15 porzioni
  1. 500 gfarina
  2. 60 gburro
  3. 2uova piccole
  4. 50 gzucchero semolato più quello per la superficie
  5. 1/2 bicchierinograppa
  6. 250 glatte tiepido
  7. 20 glievito di birra
  8. 1 pizzicosale
  9. Olio di semi di arachidi per friggere

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Ho messo tutti gli ingredienti nella planetaria con la frusta a foglia a velocità media fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.

  2. 2

    Ho messo in una ciotola e ho coperto con pellicola. Ho fatto lievitare fino al raddoppio.

  3. 3

    Ho ripreso l'impasto e l'ho lavorato nuovamente.

  4. 4

    Ho ricavato delle palline piccole, a me ne sono venute 15, le ho lasciate lievitare sulla spianatoia infarinata coperte da un canovaccio e una coperta leggera ma calda.

  5. 5

    Ho fatto lievitare fino a quando sono inventate belle gonfie, a me sono servite circa due ore.

  6. 6

    Aiutandomi con un coppapasta piccolino o con un leva torsoli ho fatto un foro al centro di ogni pallina cercando di non sgonfiarle troppo.

  7. 7

    Ho fritto ogni ciambella in olio profondo già caldo rigirandole più volte fino a quando sono risultate dorate.

  8. 8

    Le ho sgocciolate bene e man mano che sono state pronte le ho passate in una ciotola che avevo precedentemente riempito di zucchero semolato.

  9. 9

    È necessario passarle nella ciotola con lo zucchero quando sono calde altrimenti lo zucchero non si attaccherà più.

  10. 10

    Ho fritto anche le palline che ho tagliato per ottenere il buco.

  11. 11

    L'ideale sarebbe mangiarle calde ma anche fredde sono ottime.

  12. 12

    Consiglio: conviene consumarle in giornata perché come tutti i lievitati il giorno dopo perdono di sofficità.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Alessandra Barbone - I sognatori di cucina e nuvole
il
Bari
Amo cucinare secondo tradizione e innovazione.Le ricette svuota frigo sono tra le mie preferite.Amo i dolci e la pasta che spesso mi piace fare a mano.Adoro tutte le caccavelle da cucina.Sul mio blog tutte le mie ricette e non solo.www.isognatoridicucinaenuvole.it
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili