Pappardelle con Tritato di Cinghiale e Funghi

Pappardelle con Tritato di Cinghiale e Funghi
Istruzioni per cucinare
- 1
Mettete in una ciotola grande i pezzi di cinghiale, aggiungete una cipolla tagliata a quattro parte, una carota tagliata a rondelle, una costa di sedano, il timo, la salvia, l’ aglio, e coprite il tutto con il vino e lasciate a marinare per 20 ore circa, man mano ogni tanto girate i pezzi di carne.
- 2
Trascorso le 20 ore dalla marinatura del cinghiale, togliete e mette da parte in una ciotola, buttate la marinatura. Mettete a bollire in una pentola l’acqua salata per le pappardelle. Tritate i pezzi di cinghiale, con la macchinetta o dal vostro macellaio di fiducia. In una padella mettete il trito di verdure (cipolla, carota e sedano) fate appassire e aggiungete il tritato di cinghiale, fate rosolare una decina di minuti circa, aggiustate di sale, pepe nero e prezzemolo.
- 3
Irrorate con un bicchiere di vino bianco e fate sfumare, aggiungete qualche bicchiere d’acqua calda e fate cuocere un’ora circa a fuoco lento. Nel frattempo in un altra padella mettete l’olio e l’aglio tritato finemente, fate imbiondire e aggiungete i funghi porcini, aggiustate di sale, pepe nero e fate rosolare una decina di minuti circa. Fate sfumare con un bicchiere di vino bianco e adagiate nella padella con il tritato di cinghiale e amalgamate il tutto.
- 4
Togliete al dente le pappardelle e amalgamate per un minuto circa con il tritato e funghi porcini. Impiattate e servite.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
-
Pappardelle al cinghiale Pappardelle al cinghiale
Un classico della nostra tradizione culinaria...sicuramente da provare incucinaconvik -
-
Pappardelle con il sugo di cinghiale Pappardelle con il sugo di cinghiale
È un piatto che richiede tempo per la preparazione. La carne di cinghiale ha bisogno di una buona marinatura, la sera prima va messa in una capiente ciotola con tutti gli odori e ricoperta da un buon vino rosso. Al mattino si continua la preparazione, i tempi di cottura sono lunghi, la carne deve cuocere lentamente. Alla fine si ottiene un ottimo sugo per la pasta o per la polenta #calendariogennaio Cucina, AMORE e Fantasia di Tiziana Ricciardi -
Pappardelle al sugo di cinghiale Pappardelle al sugo di cinghiale
Il primo piatto di Capodanno è stato un bel piatto di pappardelle al cinghiale.La ricetta che vi propongo è quella che fa mia zia, con un marito cacciatore, negli anni ha cucinato molta cacciagione e devo dire che ogni cosa che fa è ottima. No, per la cronaca la dose fatta da noi non era questa, l'abbiamo adattata ad occhio.#capodannoconcookpad Patri - Rock&Food -
-
-
Cinghiale in umido Cinghiale in umido
Buono buono buono.., E’ un sugo di quelli che prepari per tutta la famiglia la domenica, ma va bene anche in altre occasioni, con una lenta preparazione, e con tante spezie, bacche, odori e vino.La marinatura toglie il fastidioso sapore selvatico e la cottura lenta, lenta darà alla carne la giusta morbidezza C’è un segreto per dare un gusto particolare al cinghiale.... 🐗aggiungere ...... della carne di suino.....🐖...seguite la ricetta e vi leccherete i baffi😉#cinghialeinumido#erbearomatiche#selvaggina#ricettebaseinsieme#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
-
Polenta e stufato di cinghiale Polenta e stufato di cinghiale
Oggi tavolata ricca di ospiti ho deciso di preparare questo piatto gustoso. Vuole una buona frollatura almeno due mesi, e una marinatura lunga con vino aromi e verdure. A Tavola Con la Robi
Altre ricette consigliate
Commenti