Stinco di maiale alla birra

Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati

Lo stinco di maiale con patate è un piatto al quale tengo molto, perché mi ricorda il mio viaggio di nozze in Trentino! E allora ho voluto prepararlo anch'io, cuocendolo però nella birra insieme a un profumatissimo bouquet di spezie ed erbe aromatiche! Il risultato è stato fenomenale: una carne così tenera che si stacca da sola dall'osso e si scioglie in bocca!

Stinco di maiale alla birra

Lo stinco di maiale con patate è un piatto al quale tengo molto, perché mi ricorda il mio viaggio di nozze in Trentino! E allora ho voluto prepararlo anch'io, cuocendolo però nella birra insieme a un profumatissimo bouquet di spezie ed erbe aromatiche! Il risultato è stato fenomenale: una carne così tenera che si stacca da sola dall'osso e si scioglie in bocca!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

3 ore
2 persone
  1. 1stinco di maiale
  2. 500 mlbirra chiara
  3. 5-6 fogliesalvia
  4. 2 ramettirosmarino
  5. 4 ramettitimo
  6. 1 fogliaalloro
  7. 2 spicchiaglio (sbucciati e tagliati a metà)
  8. 6 baccheginepro
  9. 1piccolo pezzetto cannella in stecca
  10. 1 pizziconoce moscata in polvere

Istruzioni per cucinare

3 ore
  1. 1

    Tamponare lo stinco di maiale con carta assorbente, salarlo con abbondante sale grosso quindi riporlo in un contenitore irrorandolo con la birra e inserendo anche tutti gli altri ingredienti.

  2. 2

    Chiudere e fare marinare per 24 ore in frigorifero: in questo modo la carne assorbirà tutti i sapori e gli aromi delle erbe e delle spezie.

  3. 3

    Terminata la marinatura, sistemare lo stinco in una teglia che lo contenga senza lasciare molto spazio libero intorno e versare nella teglia anche la marinata.

  4. 4

    Coprire con un foglio di alluminio, sigillare bene e cuocere in forno preriscaldato a 180°C (statico) per 2 ore, girando lo stinco una sola volta dopo 1 ora dall'inizio della cottura.

  5. 5

    Trascorse le due ore, eliminare l'alluminio, alzare la temperatura del forno a 200°C e cuocere per ulteriori 30-40 minuti, finché lo stinco non sarà croccante e dorato esternamente e il fondo di cottura quasi del tutto ridotto.

  6. 6

    Spegnere il forno e fare riposare la carne per 10 minuti nel forno spento, quindi sfornare e servire subito ben caldo.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati
il
Sono una mamma, lavoratrice, che ha scelto di costruire un futuro migliore per la propria famiglia anche attraverso l'alimentazione e l'attenzione verso l'ambiente, perché siamo noi l'esempio per le prossime generazioni. Si pensa troppo spesso che seguire un'alimentazione biologica sia difficile, impegnativo e troppo costoso... nulla di più sbagliato! Il mio intento è dimostrare che basta solo volerlo e il cambiamento è a portata di mano. Migliorare le nostre abitudini alimentari è molto più facile di quanto si pensi: viviamo in un territorio ricco di tipicità, varietà e prodotti di qualità elevatissima! Basta iniziare da pochi e piccoli cambiamenti, un passo alla volta e si può arrivare anche molto lontano se si desidera!
Leggi di più

Commenti (2)

Ricette simili