Cheesecake alla zucca senza zucchero

Nene's cooking
Nene's cooking @cooking_nene
Firenze

Autunno = zucca everywhere and in every way 🥧 Ogni stagione ha le sue specialità ma quanto è adorabile stare al calduccio di casa a goderci i profumi unici dell'autunno? In questa ricetta uso i tipici ingredienti autunnali per una torta senza zuccheri aggiunti, usando solo quelli insiti nella zucca e nel miele! La ricetta è parzialmente ispirata a quella di Gnambox! #zucca #cheesecakeallazucca #cheesecakeautunnale #autunno #ricetteautunnali #dispensadiautunno #ottobre

Cheesecake alla zucca senza zucchero

7 stanno pensando di prepararla

Autunno = zucca everywhere and in every way 🥧 Ogni stagione ha le sue specialità ma quanto è adorabile stare al calduccio di casa a goderci i profumi unici dell'autunno? In questa ricetta uso i tipici ingredienti autunnali per una torta senza zuccheri aggiunti, usando solo quelli insiti nella zucca e nel miele! La ricetta è parzialmente ispirata a quella di Gnambox! #zucca #cheesecakeallazucca #cheesecakeautunnale #autunno #ricetteautunnali #dispensadiautunno #ottobre

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

2h
10 porzioni
  1. Per la base
  2. 200 gbiscotti integrali
  3. 100 gburro
  4. Per la crema
  5. 400 gzucca a cubetti
  6. 250 gricotta
  7. 100 gformaggio spalmabile
  8. 150 gmiele
  9. 12 gfogli di gelatina
  10. 2 cucchiaicannella
  11. 1 cucchiaionoce moscata
  12. 1 cucchiaiozenzero in polvere
  13. 1 bustinavanillina
  14. 200 mllatte di mandorla
  15. 4o 5 cucchiai di amido di mais
  16. Per la decorazione
  17. qbMandorle sgusciate pelate
  18. qbNoci sgusciate
  19. 1o 2 biscotti integrali tritati

Istruzioni per cucinare

2h
  1. 1

    Iniziamo mettendo in una teglia la nostra zucca a cubetti a 200° per 1 ora.

  2. 2

    Nel frattempo, prepariamo la base e mettiamo a sciogliere il burro. Poi, tritiamo i biscotti integrali e mescoliamo insieme. Versiamo la base sul fondo di una tortiera di 22cm. Poi schiacciamo con l'aiuto di un bicchiere e formiamo una base compatta. Mettiamo la base in frigo per almeno 15 minuti.

  3. 3

    Ora, procediamo con la preparazione della crema. Togliamo dal forno i nostri cubetti di zucca cotti e tritiamoli per creare una polpa. Lasciamo raffreddare la crema di zucca.

  4. 4

    Nel frattempo, prepariamo la gelatina facendola sciogliere nell'acqua fredda.

  5. 5

    Una volta raffreddata la crema di zucca, mescoliamo con una frusta elettrica la crema di zucca, la ricotta, il formaggio spalmabile, il miele e le varie spezie.

  6. 6

    A questo punto, riprendiamo la gelatina: strizziamola e facciamola sciogliere sul fuoco con il latte di mandorla per 1 minuto solo, il tempo di far sciogliere la gelatina.

  7. 7

    Aggiungiamo la gelatina al composto e mescoliamo per bene.

  8. 8

    Aggiungiamo al composto circa 4 cucchiai di amido di mais setacciato e continuiamo a mescolare.

  9. 9

    Versiamo la crema e cerchiamo di creare uno strato liscissimo. Lasciamo in frigo per almeno tre ore.

  10. 10

    Ora decoriamo la torta e tritiamo 1 o 2 biscotti integrali e spolveriamoli sopra. Tritiamo grossolanamente anche le noci e aggiungiamole sopra, poi aggiungiamo anche le mandorle.

  11. 11
Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Nene's cooking
Nene's cooking @cooking_nene
il
Firenze
Benvenuti nella mia cucina! Adoro preparare torte, dolcini e molto altro, soprattutto quando sono destinati alle persone che amo.
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili