Lasagne di carciofi

♡ Il Cuore in Cucina ♡
♡ Il Cuore in Cucina ♡ @Il_Cuore_in_Cucina85
Milano

Le lasagne ai carciofi sono una gustosa alternativa vegetale alle lasagne classiche, preparate con il ragù, perfette per tutte quelle occasioni familiari come il Natale, feste varie o semplicemente da gustare quando vi pare.
Si preparano stufando i carciofi per bene per poi frullarne una buona parte e renderli cremosi usando della panna vegetale ed eliminando i filamenti con un classico passaverdure.
Ma se volete saperne di più seguite la ricetta 😉

Lasagne di carciofi

5 stanno pensando di prepararla

Le lasagne ai carciofi sono una gustosa alternativa vegetale alle lasagne classiche, preparate con il ragù, perfette per tutte quelle occasioni familiari come il Natale, feste varie o semplicemente da gustare quando vi pare.
Si preparano stufando i carciofi per bene per poi frullarne una buona parte e renderli cremosi usando della panna vegetale ed eliminando i filamenti con un classico passaverdure.
Ma se volete saperne di più seguite la ricetta 😉

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

una teglia
  1. 300 glasagne fresche
  2. 2 kgcarciofi puliti
  3. 250 mlpanna vegetale
  4. 30 gpomodorini secchi
  5. 2 spicchiaglio
  6. 50 gtra noci e anacardi
  7. alcune fogliefresche di prezzemolo, basilico e timo
  8. q.bSale
  9. Per la besciamella
  10. 1 litrolatte vegetale
  11. 10 cucchiaiolio evo
  12. 80 gfarina T2
  13. 2 cucchiainodado vegetale bio
  14. q.bnoce moscata
  15. q.bpepe nero

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Per cominciare puliamo bene i carciofi e gambi e li cuociamo per circa mezz'ora in una larga padella antiaderente con un cucchiaio di olio, acqua, aglio e sale. A metà cottura aggiungiamo il prezzemolo, basilico e timo.

  2. 2

    Nel frattempo prepariamo la besciamella facendo scaldare l'olio in un pentolino, poi fuori dal fuoco, aggiungiamo la farina per formare una pastella. Subito dopo uniamo a filo il latte vegetale facendo attenzione a non formare grumi. Se si formassero, basterà un mini pimer per aggiustare la consistenza. Ponete la pentola sul fuoco e portate a bollore continuando a mescolare. Infine aggiungiamo il brodo vegetale, la noce moscata e il pepe.

  3. 3

    Tornando ai carciofi, una volta cotti ne trasferiamo 3/4 in una ciotola capiente (1/4 li lasceremo da parte) aggiungiamo gli anacardi, le noci, i pomodorini secchi e la panna vegetale e frulliamo tutto con un mini pimer fino a ridurla una crema; se vi risultasse troppi filamentosa com'è successo a me, basterà passarla in un passaverdure o, se non ne avete uno, potete ingeniarvi con uno schiaccia patate; non avendo il passaverdure a disposizione, ho usato proprio quello. Strano, ma funziona.

  4. 4

    Quindi, ottenuta la crema desiderata, uniamo i pezzi di carciofi lasciati da parte prima e ora possiamo dar vita alla lasagna.
    Prendiamo la teglia e cominciamo col mettere prima due mestoli di crema ai carciofi sotto, poi inseriamo due fogli di pasta di lasagne, aggiungiamo sopra la crema di carciofi, infine la besciamella e poi ricominciamo con i fogli di pasta finché non finiscono. Cercate di creare almeno 4 strati per renderla più golosa possibile

  5. 5

    Inforniamo a 180° per circa 20 minuti, facendo attenzione a non far seccare le nostre lasagne.
    Serviamo ben calde e gustatevi una lasagna gustosa e alternativa.

  6. 6

    Un tocco in più:
    Volete donare alla lasagna un tocco di originalità in più? Potete facendo una tempura di carciofi e pomodorini secchi (come si può notare dalla foto).
    Per la tempura ci vogliono circa 100 g di farina, 1/2 cucchiaino sale, 1/2 cucchiaino zucchero, 1 cucchiaino lievito in polvere, 200 ml circa di acqua frizzante fredda, 1 cucchiaio di olio evo
    Basterà mischiare la farina, il sale, lo zucchero e il lievito.

  7. 7

    Aggiungere lentamente l’olio e l’acqua fino ad ottenere una pastella liscia e cremosa e lasciar riposare almeno 30 minuti, dopodiché possiamo immergere i carciofi (tagliati a pezzetti) e pomodorini secchi.
    Friggeteli finché non diventano dorati e asciugateli con la carta assorbente. Metteteli sopra alla lasagna una volta tolta dal forno.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
♡ Il Cuore in Cucina ♡
♡ Il Cuore in Cucina ♡ @Il_Cuore_in_Cucina85
il
Milano
Sono una food blogger appassionata di cucina vegetale e semplice. Seguitemi qui e sul mio blog Facebook per altre gustose ricette 😋
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili