Lasagne Senatore Cappelli con ragù di cicerchie

Le lasagne al ragù sono un classico della nostra tradizione, ma quando per necessità, per curiosità o altri motivi si vuole prepararne una versione vegetale non si deve necessariamente rinunciare all'idea di un ragù e di una besciamella! ☺️ Abbiamo già visto come preparare un ragù di legumi e una besciamella vegetale: ora vi mostro come ottenere un piatto da leccarsi i baffi! 😍
#dispensadisettembre
Lasagne Senatore Cappelli con ragù di cicerchie
Le lasagne al ragù sono un classico della nostra tradizione, ma quando per necessità, per curiosità o altri motivi si vuole prepararne una versione vegetale non si deve necessariamente rinunciare all'idea di un ragù e di una besciamella! ☺️ Abbiamo già visto come preparare un ragù di legumi e una besciamella vegetale: ora vi mostro come ottenere un piatto da leccarsi i baffi! 😍
#dispensadisettembre
Istruzioni per cucinare
- 1
La sera prima, mettere in ammollo le cicerchie in acqua fredda: dovranno rimanerci circa 12 ore. Trascorso questo tempo, risciacquarle sotto l'acqua corrente.
- 2
Scaldare in una pentola, meglio ancora se di coccio, l'olio extravergine d'oliva e rosolarvi lo spicchio d'aglio sbucciato e finemente tritato.
- 3
Versare le cicerchie e farle saltare per 2 minuti, mescolando spesso in modo che non si attacchino.
- 4
Unire la passata di pomodoro, il basilico fresco, un paio di mestoli di brodo vegetale e aggiustare di sale.
- 5
Attendere che riprenda il bollore e cuocere coperto per almeno 40 minuti, o finché le cicerchie non saranno cotte ma ancora leggermente al dente. Se il fondo di cottura dovesse asciugarsi, aggiungere poco alla volta del brodo vegetale caldo: al termine la consistenza non dovrà essere troppo asciutta.
- 6
Togliere il coperchio e lasciare cuocere ancora per 5-10 minuti, finché il ragù non risulterà più denso ma non asciutto.
- 7
Mentre le cicerchie cuociono preparare la sfoglia. Mettere in una terrina la farina integrale Senatore Cappelli e la curcuma in polvere, poi unire a filo l'acqua e iniziare a lavorare con una forchetta, incorporando man mano la farina.
- 8
Quando la farina sarà tutta incorporata proseguire la lavorazione a mano, fino a formare un panetto sodo, compatto e asciutto.
- 9
Avvolgere con pellicola e fare riposare in frigorifero per circa 30 minuti. Trascorso questo tempo, riprendere la pasta e dividerla in 8 parti, dando a ciascuna una forma tondeggiante (perché, nel mio caso, ho optato per l'utilizzo di due pentolini in coccio monoporzione di forma rotonda).
- 10
Stendere le palline di impasto un po' alla volta a uno spessore di 1-2 mm, con il matterello o con la nonna papera, spolverizzandole con altra farina durante la lavorazione; in seguito sbollentare le sfoglie di pasta in acqua salata e, man mano che sono pronte, metterle su un canovaccio pulitissimo ad asciugare.
- 11
Iniziare a comporre le lasagne. Distribuire sul fondo di due piccoli stampi monoporzione un po' di besciamella e sistemarvi sopra le prime sfoglie di pasta.
- 12
Coprire con un po' di ragù di cicerchie e di besciamella e poi ripetere le operazioni, terminando con le ultime sfoglie di pasta e coprendo la superficie con la besciamella rimanente.
- 13
METODO DI COTTURA 1:
Sistemare gli stampi nel cestello della friggitrice ad aria e cuocere a 160°C per 25 minuti. - 14
METODO DI COTTURA 2:
Cuocere in forno preriscaldato a 180°C (statico) per 25-30 minuti, finché la superficie non diventerà leggermente dorata. - 15
Servire in tavola ben calde!
Ricette collegate
Ricette simili
-
Lasagne con ragù di cicerchie Lasagne con ragù di cicerchie
L'aspetto è simile alle classiche lasagne con la carne, la besciamella e tanta mozzarella filante ma in questa ricetta di proteine animali neanche l'ombra.Gustosissima, assolutamente da provare.#cooksnap #dispensadisettembre #healty MammaVanna -
Lasagne Senatore Cappelli con provola, cotto e pistacchi Lasagne Senatore Cappelli con provola, cotto e pistacchi
L'abbinamento tra provola e prosciutto cotto, oltre a essere uno dei più collaudati e apprezzati, è sicuramente esaltato dal profumo meraviglioso dei pistacchi... e come insegna la mia amica @veronicagirgenti è ottimo anche come ripieno di un buon piatto di lasagne! 😋 Io lo misi già alla prova tempo fa utilizzandolo per un rotolo di frittata, ma stavolta ho voluto cimentarmi con le lasagne apportando qualche piccola modifica al ripieno e scegliendo una sfoglia fatta in casa con farina Senatore Cappelli: la foto parla da sola, non credo servano ulteriori commenti! ❤️#cooksnap#cooksnapmania#giocoestate Daniela Innamorati -
Lasagne al forno con besciamella e ragù Lasagne al forno con besciamella e ragù
Le Lasagne al forno con besciamella e ragù sono cremose e saporite, costituite da una sfoglia di pasta all'uovo tagliata in fogli. La più antica testimonianza trascritta sulle lasagne, appare nel 1282 nei Memoriali Bolognesi, menzionate in un componimento poetico in volgare: «Giernosen le comadre trambedue a la festa, / de gliocch’ de lasagne se fén sette menestra; / e disse l’un ‘a l’altra: Non foss’altra tempesta, / ch’eo non vollesse tessere, mai ordir né filare.» (Antonio Guidonis de Argele-1282). La prima "ricetta" sulle lasagne alla bolognese è del 1935, nel libro "Il ghiottone errante" del giornalista Paolo Monelli. La tradizione emiliana, e più propriamente bolognese, le vuole di colore verde ma in genere si usano quelle bianche, condite a strati alternati di ragù bolognese, besciamella e parmigiano, passate al forno. #calendariogiugno #ricettedifiorellafiorenzoni #cookpad #cookpad_it Fiorella Fiorenzoni -
Lasagne al ragù Lasagne al ragù
..non c'è Natale senza le lasagne al ragù_ primo giorno di ferie trascorso ai fornelli..felice e soddisfatta!! ☺️ Betta#maninpasta -
Lasagne verdi con ragù e besciamella in friggitrice ad aria Lasagne verdi con ragù e besciamella in friggitrice ad aria
Le lasagne sono un piatto ricco e sontuoso, che può assumere mille vesti diverse con altrettante sfumature di sapore e di colore. Mi sono lasciata ispirare dalla tradizione regionale e ho preparato una sfoglia verde agli spinaci, che racchiude all'interno un ripieno saporito a base di ragù e besciamella... il momento dell'assaggio è stato qualcosa di indescrivibile! 😍 Daniela Innamorati -
Pasta con ragù bianco di soia, besciamella allo zafferano e asparagi Pasta con ragù bianco di soia, besciamella allo zafferano e asparagi
Questo piatto ha decisamente le caratteristiche necessarie per essere apprezzato da tutti: il profumo meraviglioso dello zafferano (un dono molto gradito da parte di mia sorella e di mio cognato), una besciamella vellutata e avvolgente, un ragù bianco delizioso e poi gli asparagi, protagonisti di questa stagione... un'ottima scelta per il pranzo della domenica o per le occasioni importanti, vi garantisco che nessuno rimarrà deluso! ❤️ Daniela Innamorati -
Lasagne di carciofi Lasagne di carciofi
Le lasagne ai carciofi sono una gustosa alternativa vegetale alle lasagne classiche, preparate con il ragù, perfette per tutte quelle occasioni familiari come il Natale, feste varie o semplicemente da gustare quando vi pare.Si preparano stufando i carciofi per bene per poi frullarne una buona parte e renderli cremosi usando della panna vegetale ed eliminando i filamenti con un classico passaverdure.Ma se volete saperne di più seguite la ricetta 😉 ♡ Il Cuore in Cucina ♡ -
Lasagne al ragù Lasagne al ragù
Tra i piatti tipici della nostra cucina italiana non possono di certo mancare le lasagne al Ragù. Ho imparato a cucinare questo piatto insieme a mia nonna ecco perché è una delle ricette che porto nel cuore. Veronica Girgenti -
Lasagne al ragù di carne 🥩 Lasagne al ragù di carne 🥩
Gustose e saporite, un classico della cucina italiana! Ricche di ragù di carne e tanta besciamella! Ricetta della nonna 👵🏻 Nico_93 -
Gnocchi di patate con ragù alla pizzaiola Gnocchi di patate con ragù alla pizzaiola
"Giovedì gnocchi" recita un detto popolare... e allora manteniamo la tradizione! 😉 Per ottenere degli gnocchi di patate che siano morbidi senza disfarsi in cottura sarà sufficiente adottare dei piccoli accorgimenti: la loro consistenza sarà sufficientemente soda da poter essere lavorati facilmente e non farli sfaldare. E il ragù alla pizzaiola... 🤤 beh, con quel profumo vedrete che correranno tutti a tavola! ❤️ Daniela Innamorati -
Lasagne con ragù di salsiccia e funghi Lasagne con ragù di salsiccia e funghi
Le lasagne sono sempre un piatto gradito a casa nostra, ci sono tante varianti golose e questa è una di quelle... Qui il ragù è preparato con pasta di salsiccia sbriciolata e funghi chiampignons cotti separatamente che vengono uniti quasi a fine cottura del ragù. A Tavola Con la Robi
Altre ricette consigliate
Commenti