Polpettone con patate

La Donatella
La Donatella @ladonatella82
Martina Franca

Questo è uno dei piatti preferiti di mia figlia perché praticamente e come se fosse una polpetta gigante ma ripiena, io l'ho accompagnata con delle gustose patate al forno.

Polpettone con patate

1 sta pensando di prepararla

Questo è uno dei piatti preferiti di mia figlia perché praticamente e come se fosse una polpetta gigante ma ripiena, io l'ho accompagnata con delle gustose patate al forno.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

3 ore
10 fette
  1. 300 grmacinato misto
  2. 5 cucchiaiparmigiano reggiano
  3. 4di pan grattato
  4. 2uova
  5. Sale q. b
  6. Vino bianco q. b
  7. Panna un cucchiaino per sigillare
  8. Olio evo
  9. Per il ripieno :
  10. 3 fettecotto
  11. 5 fettescamorza
  12. Per il contorno:
  13. 3patate
  14. Sale q. b
  15. q.bOlio
  16. q.bPepe

Istruzioni per cucinare

3 ore
  1. 1

    Prendete una bella coppa e ci mischiate il macinato con il parmigiano, pan grattato, le uova il sale e il pepe e mischiate molto bene, fatelo a mano perché vi risulterà più semplice. Dopodiché prendete un bel pezzo di stagnola o carta forno e con il macinato create un rettangolo, aiutandovi con un mattarello, al centro farcite, con il prosciutto e la scamorza.

  2. 2

    Con l'aiuto della carta forno o stagnola formate un rotolo, e man mano girate e compattate. Deve essere ben sigillato perché non deve uscire il ripieno. Per far sì che questo non accada, io l'ho metto a riposare avvolto dalla carta in freezer per due ore. Nel frattempo mi dedico alle patate, le faccio stare un 15 min in acqua tagliate a dadini, per eliminare l'amido in eccesso, dopodiché le asciugo con uno scottex e le metto a cuocere un pochino in padella con olio, sale e pepe.

  3. 3

    Dopo circa mezz'ora, le patate le lascio da parte per poi metterle accanto al polpettone. Trascorso il tempo in freezer, riprendo il polpettone e per sigillarlo ulteriormente metto la panna, accarezzandolo con le mani, aggiungo le patate intorno e un po' di vino, copro con la stagnola e metto in forno caldo a 220 gradi. Deve cuocere un' oretta circa, gl'ultimi 20 min senza stagnola per farlo colorare in superficie. Buon appetito

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
La Donatella
La Donatella @ladonatella82
il
Martina Franca
Adoro la cucina della mia regione, e mi diletto in piatti tipici della mia cara Puglia , preferisco i gusti decisi e saporiti, ma mi diverto a preparare dei gustosi dolci. Se anche voi amate i nostri piatti, provate le mie ricette, e buon appetito 😊
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili