Baccalà fritto e messo in salsa, con le patate

#Nataleconcookpad,
Non ricordo una vigilia di Natale della mia infanzia, senza baccalà, normalmente, era fritto e messo in salsa e accompagnato con la polenta, oppure con le patate, io normalmente lo faccio in forno con i porri, le patate, uvetta e pinoli,oppure in umido con le olive,capperi, uvetta e pinoli, ma oggi avevo un po' di nostalgia che loe ho rispolverato la ricetta della mia mamma,
Baccalà fritto e messo in salsa, con le patate
#Nataleconcookpad,
Non ricordo una vigilia di Natale della mia infanzia, senza baccalà, normalmente, era fritto e messo in salsa e accompagnato con la polenta, oppure con le patate, io normalmente lo faccio in forno con i porri, le patate, uvetta e pinoli,oppure in umido con le olive,capperi, uvetta e pinoli, ma oggi avevo un po' di nostalgia che loe ho rispolverato la ricetta della mia mamma,
Istruzioni per cucinare
- 1
Ho spellato, diliscato e tagliato a pezzi il baccalà, e l,'ho messo a molle in un bicchiere di latte. In una teglia ho messo tre cucchiai di olio evo e il trito di odori (sedano, porro, carota) ho fatto appassire e ho aggiunto due bicchieri di passata di pomodoro e uno di acqua calda, ho aggiunto le patate a pezzi, un pizzico di sale, una macinata di peperoncino ho coperchiato
- 2
In una teglia ho messo a scaldare abbondante olio di semi, ho scolato il baccalà dal latte, e l ho passato nella farina, quando l olio ha raggiunto la temperatura giusta ho messo il baccalà I farinato, ho fatto fare la crosticina da un lato, ho rigirato, quando è diventato dorato l ho tolto e messo su carta scottex per togliere l olio in eccesso
- 3
Ho aggiunto il baccalà fritto nel sugo di pomodoro e ho aggiunto i capperi e mezzo bicchiere di acqua calda ho coperchiato e finito di cuocere a fuoco lento. Per ultimo ho aggiunto del olio evo e una macinata di pepe,
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Linguine al baccalà e carciofi su crema di porro e baccalà e carciofi croccanti Linguine al baccalà e carciofi su crema di porro e baccalà e carciofi croccanti
Il baccalà " il piatto della vigilia" di casa di mamma, fritto e messo in salsa, o in umido con le patate, ricordi di infanzia di profumi inconfondibili, , che innondavano tutta la cucina. la tradizione è tradizione... e quindi vigila con baccalà, anche se con una ricetta rivisitata, questo anno l ho presentato come primo piatto abbinando il baccalà ai carciofi.. buon risultato Lida Cecchini -
Baccalà in padella con i porri Baccalà in padella con i porri
L'idea di questo baccalà in padella con i porri è nata ieri sera, volevo preparare una cena veloce con poca fatica. Ebbene sì, a volte capita anche a me di non voler stare troppo a lungo ai fornelli e, con questa ricetta, ci si sta davvero poco, in un quarto d'ora la cena è pronta!Io ho utilizzato il baccalà pronto per la cottura, quindi già messo a bagno, in caso contrario dovrete tenerlo a bagno per almeno un giorno e cambiare più volte l’acqua prima di cucinarlo. #dispensadimarzo Una pizza per amica -
Baccalà fritto in pastella croccante Baccalà fritto in pastella croccante
E come in tutte le feste che si rispettano, non può mancare il baccalà...al forno, col sughetto, bollito, ma da noi quando si parla di baccalà, la prima cosa che salta in mente é quella dorata crosticina che fa crok una volta che la si addenta...il baccalà é fritto!!!!rosyblog
-
Baccalà fritto Baccalà fritto
il pranzo di Natale...ma anche la vigilia non può iniziare senza il baccalà fritto come antipastoLaura De Toma
-
Tagliolini impasto al nero di seppia con ragù di baccalà. Tagliolini impasto al nero di seppia con ragù di baccalà.
il baccalà, in questo periodo, è molto apprezzato , fritto, con le patate e io ho voluto preparare questo ragù squisito che ha tutto il sapore del mare! Francesca Casa -
Baccalá in umido con patate Baccalá in umido con patate
Il baccalá é un ottimo pesce che dovremmo mangiarlo piú spesso, ha una sola pecca, é caro, molto versatile che si presta a diverse preparazioni, fritto, in umido, in bianco, al forno, in ragú, quindi... largo alla fantasia ! Giovanna Margiotta -
Baccalà in umido Baccalà in umido
Il baccalà nel periodo invernale a casa mia viene richiesto spesso. Lo si può preparare in molti modi, fritto, all'insalata, con le patate e in umido come nel mio caso.Di norma compro il baccalà secco che poi metto a dissalare in acqua fredda, cambiandola più volte al giorno per 4-5 giorni, dopodiché lo metto a scolare per bene tenendolo sempre in frigo e dopo aver preso la quantità che mi occorre, il resto lo porziono in sacchetti alimentari e lo congelo.#regalodinatale#calendariodinovembre Nunzia Marzocco -
Baccalà con patate 🇺🇦☮️🏳️🌈🦄 Baccalà con patate 🇺🇦☮️🏳️🌈🦄
In Sicilia per le feste si cucina spesso il baccalà. Questa è la nostra ricetta di quest’anno.#Calendariodicembre#calendariodicembre#baccalá #ricettedinatale #merluzzo #patate #secondi #secondidipesce Annalisa 🏳️🌈🦄 -
Baccalà al forno con porri e carciofi Baccalà al forno con porri e carciofi
Quando ero piccola il baccalà era il piatto del venerdì, normalmente mamma o nonna lo cucinavano fritto e poi messo in salsa (al pomodoro) oppure arrostito sulla stufa a legna e accompagnato con la polenta e sinceramente il baccalà non è che fosse uno dei miei piatti preferiti, ho iniziato ad apprezzarlo già da grandicella, ed ora è diventato una pietanza che cucino molto volentieri, anche perché è un pesce che si presta a varie ricette, sia come antipasto o primo o secondoQui lo propongo come secondo piatto con i carciofi ed il porro, Lida Cecchini -
-
Baccalà alla Romana Baccalà alla Romana
Il baccalà in umido è un secondo piatto di pesce della cucina contadina, un piatto tradizionale che in passato veniva preparato in diverse occasioni, tra cui la vigilia di Natale.Il baccalà alla romana è una ricetta saporita e semplice da realizzare.Ottimo piatto unico.Buon appetito 🌲🧑🎄💫🥂🍾#baccalaallaromana#baccalainumido#dicembreincucina#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Baccala' in umido nel coccio Baccala' in umido nel coccio
Il baccalà è uno dei piatti della tradizione. Come per altri piatti, ogni zona d'Italia ha la sua variante. A casa mia si cucinava spesso, anche perché, prima, a differenza di adesso era un ingrediente economico e poi si conservava a lungo. Nella mia regione, la Calabria, si prepara infarinato e fritto, accompagnato dai peperoni crusco anch'essi fritti nello stesso olio, oppure in umido con le patate,io ho scelto di preparare quest'ultima versione con qualche variazione. Pina in cucina
Altre ricette consigliate
Commenti