Focaccia Integrale ripiena di Puntarelle, Alici e Taggiasche

In Cucina Salutarmente
In Cucina Salutarmente @InCucinaSalutarmente

Focaccia Integrale ripiena di Puntarelle, Alici e Taggiasche

2 stanno pensando di prepararla
Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. IMPASTO:
  2. Farina Integrale Forte [W>300] (340g)
  3. Acqua (260g)
  4. Lievito (5g Fresco/2g Secco)
  5. Sale (3g)
  6. RIPIENO:
  7. Puntarelle (o Cicoria Asparago)
  8. Aglio
  9. FilettiAcciughe/Alici
  10. Olive Taggiasche
  11. Sale & Pepe
  12. Succo di un Limone
  13. Olio Extravergine di Oliva

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Ottenuto l’impasto, seguendo i passaggi del video dedicato su IGTV [IMPASTO 100% INTEGRALE CON IDRATAZIONE ALL’80% (https://www.instagram.com/tv/CCSrWYAo337/)], terminare le pieghe, e lasciar riposare per la prima fase di lievitazione, la Puntata.

  2. 2

    Procedere con lo Staglio: formare un panetto di circa 600g facendo delle pieghe per rafforzarne la maglia glutinica. Lasciar quindi lievitare una seconda volta a Temperatura Ambiente in apposito contenitore; questa fase è detta Apretto ed ha una durata di circa 4-6 ore antecedenti la cottura.

  3. 3

    Mentre l’impasto matura lievitando, preparare ciò che comporrà il ripieno della focaccia.

  4. 4

    Dopo aver lavato le Puntarelle, o Cicoria Asparago, prepare il condimento con Aglio schiacciato e tritato, Filetti di acciughe, Olive Taggiasche, sale e Pepe.

  5. 5

    Mescolare il tutto e terminare con succo di Limone e Olio Extravergine di Oliva.

  6. 6

    Chiudere ermeticamente e lasciare in frigoriferi che si insaporisca omogeneamente e mantenga la tipica consistenza croccante.

  7. 7

    Preriscaldare il forno a massima potenza. Stendere il panetto partendo dai lembi formando così dei fori in cui rimanga intrappolata l’anidride carbonica formatasi durante la lievitazione.

  8. 8

    Ottenuto un impasto steso spesso circa 1 cm, condirne la superficie riempendo i fori creati con una salamoia al 4%. Aggiungere poi rosmarino, origano e sale grosso.

  9. 9

    Procedere con la cottura in base al tipo di forno utilizzato: per quanto riguarda un apposito per pizza con pietra refrattaria sono necessari 2-3 minuti. Nel tradizionale forno di casa, sia che si opti per una cottura in teglia o su pietra, la durata aumenterà notevolmente, quindi regolarsi in base all’aspetto che assume la focaccia durante questa fase.

  10. 10

    Terminata la cottura e raffreddatosi, dividere trasversalmente la focaccia in due metà.

  11. 11

    Condire quindi l’interno con la Crema di Acciughe e le Puntarelle precedentemente condite.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
In Cucina Salutarmente
In Cucina Salutarmente @InCucinaSalutarmente
il
https://www.instagram.com/in_cucina_salutarmente/
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili