Pangiallo Viterbese

Il Pangiallo è un dolce tipico delle mie zone nel periodo delle festività natalizie ed immancabile sulle nostre tavole.
Ogni paese nella nostra provincia ha una sua versione, questa è di un'amica di mia nonna e da piccola adoravo quando ci mettevano tanta cioccolata e le stelline colorate come decorazione :)
PS. Il piatto su cui è appoggiato è quello di una tazza da tè, per farci capire che sembra enorme ma non lo è.
#nataleconcookpad
Pangiallo Viterbese
Il Pangiallo è un dolce tipico delle mie zone nel periodo delle festività natalizie ed immancabile sulle nostre tavole.
Ogni paese nella nostra provincia ha una sua versione, questa è di un'amica di mia nonna e da piccola adoravo quando ci mettevano tanta cioccolata e le stelline colorate come decorazione :)
PS. Il piatto su cui è appoggiato è quello di una tazza da tè, per farci capire che sembra enorme ma non lo è.
#nataleconcookpad
Istruzioni per cucinare
- 1
Tostare la frutta secca per circa 5 minuti, giusto per togliere un po' della pellicina. (operazione che potete fare anche qualche giorno prima per facilitarvi le cose)
- 2
Tritare i vari ingredienti (frutta secca, cioccolato, datteri e fichi), in maniera più o meno grossolana, seguite il vostro gusto, più tritate e più rimane omogeno, a noi piace vedere i vari pezzi e sapori un pochino più distinti.
- 3
Inserire tutti gli ingredienti tritati dentro una ciotola capiente, aggiungere la farina, le spezie, il caffè, il rum e le uova ed impastare il tutto.
- 4
Formare dei monticelli e metterli su un testo foderato da carta forno. Cuocere in forno a 180° per 10/15 minuti, quando li tirate fuori vi rimangono morbidi e bisogna riassestarli un pochino, se li preferite piu tosti basta aggiungere farina all'impasto ma attenzione perché altrimenti diventano dei sassi!
- 5
Una volta freddi è possibile decorarli con una glassa piuttosto densa di zucchero a velo e limone, sciolta in un pentolino. La glassa andrà a cospargere la parte superiore dei Pangialli e mentre è ancora calda potete aggiungere gli zuccherini che preferite. Mi è capitato di mangiarli anche con sopra un glassa di cioccolato fondente fuso e sempre decorati con codette e zuccherini, sono ottimi anche in quel modo.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Insalata di percoche Insalata di percoche
Più che una ricetta è un'idea di freschezza e un'iniezione di vitamine.Capita spesso che la frutta non sia dolcissima come sembrerebbe all'apparenza e allora si può trasformare in una semplicissima insalata e il gioco del non si butta niente è fatto.Ma a volte c'è tanta voglia di freschezza e nessuna voglia di cucinare che l'insalata si fa lo stesso anche con la frutta perfetta.#estateitaliana #dispensadagosto #mammeericette MammaVanna -
Castagnaccio Castagnaccio
Ottobre, il profumo delle castagne e ovviamente il classico castagnaccio! Ecco una ricetta semplice (presa da internet) e veloce per prepararlo e gustarlo di fronte ad un bel camino! Nene's cooking -
Pandolce Genovese Pandolce Genovese
In famiglia è di uso fare il pandolce genovese per le feste, da buoni liguri! Lo regaliamo ad amici e parenti in diverse forme: come allegato al pacchetto regalo, o come pensiero, o quello grande da mangiare tutti insieme! Veronica -
Biscotti vegani e senza glutine Biscotti vegani e senza glutine
Una merenda sana da gustare il pomeriggio Jeyfoodlove -
Pinza della befana Pinza della befana
La Befana vien di nottecon le scarpe tutte rotte,con le toppe alla sottana,viva, viva la Befana !Per festeggiare la Befana e ringraziarla della calza piena di dolciumi (o carbone😝) impariamo a cucinare la pinza, il dolce più apprezzato dalle...befaneeeee#senzaglutine#cookpaditalia#epifania#svuotafrigo#foodblog I pasticci di Ele -
Castagnaccio Toscano 🌰🌰🌰 Castagnaccio Toscano 🌰🌰🌰
Questa ricetta è di gran lunga Toscana appartiene alle zone della Garfagnana in provincia di Lucca.. la mia versione è la ricetta di mia madre e ieri sera l'ho portata per degli amici a Livorno 😀 Giacomo Sampogna -
Biscotti integrali al rum Biscotti integrali al rum
Natale....la neve che cade.....una tazza di cioccolata calda davanti al camino...e dei gustosi biscotti da gustare.#nataleconcookpad Aifornelliconme -
Ciambella all'arancia - senza glutine Ciambella all'arancia - senza glutine
Giornata molto fredda delle arance da consumare che si fa'? Accendiamo il forno ☺️Potete gustare questa ciambella così al naturale oppure accompagnata da una tazza di cioccolata calda 😋✅ Senza latte e lattosio✅ Senza burro Celiachia e Fantasia -
Marmellata Fichi, Basilico e Rum Marmellata Fichi, Basilico e Rum
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/marmellata-fichi-basilico-e-rum/Una marmellata gustosa e golosa che racchiude in se i profumi dell’estate: Marmellata Fichi, Basilico e Rum!Avevamo degli ottimi fichi che il Nonno Tony (il papà di Pierre) ci ha gentilmente raccolto e portato direttamente a casa.Ne abbiamo mangiati alcuni (siamo golosissimi!!) ma erano davvero tanti e ne abbiamo approfittato per una marmellata.Avendo già fatto parecchie marmellate con i fichi non avevamo molte idee “nuove”.Come ci accade molto spesso, le ispirazioni nascono quasi per caso. Stavamo sistemando il nostro “angolo delle aromatiche” sul balcone, e ci siamo accorti che il basilico era diventato bello ed abbondante…..Ci siamo guardati e abbiamo subito pensato la stessa cosa…perchè non aggiungerlo alla marmellata?? L’ultimo passo era trovare un ingrediente che potesse armonizzare i due ingredienti, un buon Rum faceva al caso nostro!Una marmellata davvero particolare e gustosa. Le note aromatiche e fresche del basilico, pur non essendo invasive, riescono a “smorzare” il gusto dolce dei fichi rendendo questa marmellata davvero ben bilanciata, in ultimo sentirete delle leggere ma profumatissime note di rum a completare un mix perfetto!Perfetta in una crostata, ma anche da abbinare a formaggi stagionati o ancora da servire in una buona colazione, una marmellata davvero da utilizzare in mille modi diversi!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#dispensadiluglio Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Baldino o castagnaccio toscano Baldino o castagnaccio toscano
Il baldino o più conosciuto come castagnaccio e’ un dolce tipico delle zone in cui sono nata e vivo.. 🌰🌰 È una torta tradizionale con la farina di castagne arricchita generalmente da noci, pinoli, uvetta e rosmarino.. _vales_sweets_ -
Salame di cioccolato vegan Salame di cioccolato vegan
E' un mix di ingredienti che uso da molti anni ed è apprezzato anche dai non veg 😀Il segreto per un successo garantito è la scelta del cioccolato fondente che deve essere di qualità 🙂#calendariogennaio lisa bozzo -
Barrette muesli proteiche Barrette muesli proteiche
Come spezzafame, da portare in ufficio, a scuola, prima un allenamento o dopo queste barrette sono perfette in ogni momento della giornataQuanti di noi ne comprano come spuntino leggero? Perché non farle fatte in casa? Economico facile e con pochi ingredienti il gioco è fatto! martina
Altre ricette consigliate
Commenti (3)