Lasagne al forno con radicchio e gorgonzola, con cuore cremoso

Tony Mazzanobile
Tony Mazzanobile @tonyliebt_kocht

LA STORIA DEL FORNO.
Dobbiamo andare molto indietro nel tempo per arrivare alle origini dell’antenato del forno, così tanto utile per la cottura dei cibi, necessaria all’igiene, alla sicurezza ed alla digestione degli alimenti.
Forno significa calore che significa fuoco ed allora dobbiamo riconoscere che fu l’Homo erectus, 1 milione e mezzo di anni fa, in Sud Africa, a domare il fuoco ed a scoprirne le potenzialità. Fu un caso, probabilmente un fulmine che infiammò il ramo di un albero, che fece scattare l’idea dell’utilizzo di quel ramo per migliorare il cibo. Dobbiamo, tuttavia, aspettare l’arrivo dell’Homo sapiens, 29000 anni fa per giungere alla costruzione del primo forno: una fossa interrata dove veniva messo il cibo, coperta da spesso fogliame, ma ancora siamo agli antipodi del forno domestico.
E’ una invenzione degli antichi egizi, 5000 a.C., la costruzione di un forno tradizionale a legna, con apertura superiore, ma con un grande problema: il calore veniva disperso. Allora furono i greci, nel 1700 a.C., ad inventare i primi forni domestici con quell’apertura a lato, davanti non sopra, che – insieme con altri accorgimenti – ne permetteva una migliore efficienza, cioè minore dispersione del calore.

Lasagne al forno con radicchio e gorgonzola, con cuore cremoso

7 stanno pensando di prepararla

LA STORIA DEL FORNO.
Dobbiamo andare molto indietro nel tempo per arrivare alle origini dell’antenato del forno, così tanto utile per la cottura dei cibi, necessaria all’igiene, alla sicurezza ed alla digestione degli alimenti.
Forno significa calore che significa fuoco ed allora dobbiamo riconoscere che fu l’Homo erectus, 1 milione e mezzo di anni fa, in Sud Africa, a domare il fuoco ed a scoprirne le potenzialità. Fu un caso, probabilmente un fulmine che infiammò il ramo di un albero, che fece scattare l’idea dell’utilizzo di quel ramo per migliorare il cibo. Dobbiamo, tuttavia, aspettare l’arrivo dell’Homo sapiens, 29000 anni fa per giungere alla costruzione del primo forno: una fossa interrata dove veniva messo il cibo, coperta da spesso fogliame, ma ancora siamo agli antipodi del forno domestico.
E’ una invenzione degli antichi egizi, 5000 a.C., la costruzione di un forno tradizionale a legna, con apertura superiore, ma con un grande problema: il calore veniva disperso. Allora furono i greci, nel 1700 a.C., ad inventare i primi forni domestici con quell’apertura a lato, davanti non sopra, che – insieme con altri accorgimenti – ne permetteva una migliore efficienza, cioè minore dispersione del calore.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

x 6/8 persone
  1. Lasagne sottili Giovanni Rana
  2. 4 ciuffiradicchio tardivo trevigiano
  3. 250 grgorgonzola dolce
  4. mezza cipolla
  5. 1 spicchiod'aglio
  6. q.bolio evo
  7. mezzo bicchiere di un buon vino rosso corposo (io ho messo Chianti)
  8. q.bburro
  9. q.b.parmigiano
  10. 1 tuorlo+ latte per spennellare
  11. Per la besciamella:
  12. 1 litrolatte
  13. 40 gfarina
  14. 40 gburro
  15. q.bpepe
  16. q.bnoce moscata

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Facciamo la besciamella: In una casseruola mettere il burro e fatelo fondere a fuoco dolce, poi inserite a pioggia la farina e con una frusta mescolate continuamente per non fare formare grumi finchè la farina non si tosta un po'. Poi unite il latte, che avrete intiepidito precedentemente e condito con sale, noce moscata e pepe, a filo sempre mescolando, e lo portate a bollore. Cuocete per 5 minuti scarsi, sempre girando con la frusta. Mettete da parte.

  2. 2

    Fare una dadolata del radicchio tenendone qualche foglia per guarnizione. In una padella calda mettete un giro d'olio, uno spicchio d'aglio e mezza cipolla tritata. Fate appassire la cipolla con un goccio d'acqua e poi inserite il radicchio. Salate (poco.. il gorgonzola da sapidità)) fate saltare a fiamma vivace per insaporire poi versate mezzo bicchiere di vino fate evaporare e coprite abbassando la fiamma. Ammorbidite asciugando.

  3. 3

    In una teglia antiaderente mettete uno strato di besciamelle. Mettete ora uno strato di lasagne, poi besciamelle, poi uno strato di radicchio, poi dei pezzi di gorgonzola. Io ho fatto 5 strati con questa ripetizione, poi ho terminato con le lasagne, una spennellata di tuorlo con un goccio di latte, poi una generosa grattugiata di parmigiano, e infine dei ficchi di burro. Infornate a 170° per circa 20 min. ultimi 5 min. con grill

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Tony Mazzanobile
Tony Mazzanobile @tonyliebt_kocht
il

Commenti

Ospite

Ricette simili

Questa ricetta è disponibile anche in Cookpad Stati Uniti: Stati UnitiBaked Lasagna with Radicchio and Gorgonzola, with a Creamy Center