Cozze ripiene fritte

È una ricetta che non prepariamo da molto ma ringraziamo una nostra carissima amica pugliese per la ricetta sono buonissime 👨🏻🍳👩🏼🍳😋
Cozze ripiene fritte
È una ricetta che non prepariamo da molto ma ringraziamo una nostra carissima amica pugliese per la ricetta sono buonissime 👨🏻🍳👩🏼🍳😋
Istruzioni per cucinare
- 1
Lavare abbondantemente le cozze
- 2
Metterle in una padella grande e farle aprire a fuoco lento
- 3
Una volta aperte mettere da parte un pochino di acqua di cottura facendo attenzione a filtrarla
- 4
In una ciotola versare il pecorino e il pane grattugiato,l’aglio tritato,le uova sbattute, il sale, il prezzemolo tritato e l’acqua di cottura filtrata
- 5
Amalgamate bene fino ad ottenere un impasto ben compatto ma non duro. Se serve aggiungete un po’ di pane grattato
- 6
Iniziate a riempire le cozze una per una
- 7
Una volta riempite fatele riposare in frigo per 20/30 minuti
- 8
In una padella versiamo abbondante olio per friggere e portiamo a bollore e iniziamo a friggere le nostre cozze ci vorrà qualche minuto fino a quando acquisteranno un bel colore dorato
- 9
Finita la cottura lasciarle scolare su della carta assorbente
- 10
Provatele sono buonissime e di facile preparazione
- 11
Buon Appetito
- 12
Seguiteci anche su Instagram e Facebook
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Più cercate
Ricette simili
-
Cozze fritte Cozze fritte
La festa dei nonni è una celebrazione che cade il 2 Ottobre, il giorno in cui nella tradizione cattolica si celebravano gli angeli custodi che si riflette perfettamente nel ruolo dei nonniPurtroppo avendoli persi quando ero piccola non ho avuto la fortuna di viverliQuesto piatto lo dedico a loro, in particolare alle nonne, della nonna Rosa da parte della mamma ricordo le frittelle di zucchineE la nonna Paola Barese le ricette di pesce raccontate da papà, per questo ho deciso di preparare le cozze fritte che uniscono entrambePer prepararle ho lavato e aperto le bozze a coltello, ho preparato la pastella con il pecorino, l'uovo, il prezzemolo, le nocciole tritate, un cucchiaio liquido filtrato rilasciato dalle cozze e la buccia di limone grattugiataHo scolato le cozze, passate nella farina di semola rimacinata, nella pastella e nel pane grattugiatoEd ecco qua!!!Auguri a tutti i nonni ❤️ Francesca Diomede -
Cozze ripiene fritte Cozze ripiene fritte
Le Cozze ripiene fritte è un piatto che fa parte delle tante ricette pugliesi legate alla tradizione gastronomica delle ricette di mare. È semplice da realizzare, ci vuole solo un po' di pazienza per la pulizia delle cozze. Vediamo insieme come prepararle. maryincucina -
Cozze fritte alla Mariella Cozze fritte alla Mariella
Una sera d'estate di tanti anni fa a cena a casa della mia amica Mariella assaggiai per la prima volta le cozze fritte nel guscio. Una poesia vederle preparare e una sinfonia sentirle sfrigolare a testa in giù nell'olio bollente. Mangiarle poi...un sogno di una notte di mezz'estate!!!#ilmiolibrolemiericette #dispensadiagosto #estateitaliana #scuoladicucina Argentina MammaVanna -
Spaghetti al pomodoro con cozze ripiene Spaghetti al pomodoro con cozze ripiene
Un classico della cucina pugliese... Le cozze ripiene, bontà unica... Provare per credere😜 Rosannafoschi -
Cozze Arraganate Cozze Arraganate
Le cozze arraganate, gratinate dal dialetto pugliese, sono una specialità barese che si prepara velocemente con uova pecorino prezzemolo pepe nero e aglio (se si gradisce)Nella mia versione ho aggiunto la scorza di limone biologico e fatto gratinare in forno#giocoestate Francesca Diomede -
Cozze gratinate Cozze gratinate
Per noi del Sud questo è un piatto che facciamo spesso, lo usiamo come antipasto, ma anche come secondo piatto.. Ma molto più abbondante, si perché sono molto sfiziose. In famiglia sono tutti contenti quando li preparo e non c'è mai una volta che non mi fanno i complimenti. Vi presento la ricetta. maryincucina -
Cozze ripiene al sugo di pomodoro Cozze ripiene al sugo di pomodoro
È un piatto tradizionale , pugliese che piace a molti , con un ripieno morbido di uova , pane ecc ,con il sugo di pomodoro si può condire spaghetti tagliatelle, vediamo gli ingredienti Caterina Martinelli -
-
Cozze gratinate Cozze gratinate
Le cozze gratinate sono un antipasto delizioso e golosissimo, tipico del sud Italia, semplicissimo da preparare.Sono cozze col guscio ripieno di un composto fatto di pangrattato,aglio, prezzemolo tritato e olio extravergine d'oliva, gratinate al forno.Un idea golosa per #nataletradizionale. Adriana -
Cozze gratinate al forno alla siciliana Cozze gratinate al forno alla siciliana
Le Cozze Gratinate una pietanza classica della Cucina Siciliana, ma in realtà delle diverse Regioni Italiane che affacciano sul mare, quindi creando la loro versione locale. Io adoro la versione Siciliana. Sono perfette da servire sia come antipasto come tradizione comanda,sia come finger food di pesce durante un aperitivo, oppure semplicemente come secondo piatto. Credetemi Una tira l’altra e non basterà una teglia!Io farcisco le cozze gratinate con pane grattugiato, poco pomodoro fresco, prezzemolo e pecorino. Necessario, nella ricetta delle cozze gratinate, l’uso dell’acqua di cottura delle cozze, che ammorbidisce la farcia ed evita un eccessivo utilizzo olio. Un piatto senza sensi di colpa perché può definirsi "light" !A Messina le cozze si coltivano nei laghi di Ganzirri, quindi sono un prodotto locale e molto utilizzato nei ristoranti. Mi è capitato in diverse occasioni durante le vacanze estive in questa splendida Regione, di degustare questo piatto tipico, e ne sono rimasta sempre estasiata per la sua freschezza e il suo sapore avvolgente e godurioso. Tra_forno_e_padella -
Melanzane ripiene fritte Melanzane ripiene fritte
Buonissime come secondo, accompagnate da una fresca insalata diventano un ottimo piatto unico, preparate in anticipo risolvono il problema della cena dell'ultimo momento. Nunzia Marzocco -
Seppie e cozze ripiene Seppie e cozze ripiene
Le seppie e cozze ripiene è un secondo piatto di mare super gustoso e tradizionale della cucina pugliese#calendarioaprile Enza Falco
Altre ricette consigliate
Commenti