Gulasch
La ricetta ideale da gustare in famiglia nel pieno dell’inverno.
Istruzioni per cucinare
- 1
Per prima cosa tagliare la carne a pezzi abbastanza grossi e metterla in una ciotola a chiusura ermetica con una carota tagliata a tocchetti, uno spicchio d’aglio ed erbe aromatiche e ricoprire con il vino.
Lasciare il tutto a marinare nella ciotola ben chiusa per un minimo di 3 ore ad un massimo di 10 in frigorifero.
(Consiglio di farlo la sera per il giorno successivo. Eventualmente questo passaggio può essere saltato, ma è caldamente consigliato) - 2
Trascorso il tempo necessario alla marinatura, tagliare carote a pezzi piuttosto grandi e le cipolle. Mettere da parte.
- 3
Scolare la carne, asciugare e cospargerla con la farina. Nel frattempo mettere in una pentola capiente il burro innaffiato con un filo d’olio e alzare la fiamma.
- 4
Quando la fiamma è bella alta, mettere la carne infarinata nella pentola e farla imbrunire su tutti i lati. Poi abbassare la fiamma, mettere da parte la carne e versare nella stessa padella cipolle e carote e lasciar cuocere per almeno 20 minuti o finché non saranno belle dorate.
- 5
Unire la paprika tutta insieme e iniziare ad aggiungere poco per volta il vino della marinatura filtrato alzando la fiamma al massimo per far evaporare l’alcol.
- 6
Una volta evaporato, unire tutte le restanti spezie, il concentrato di pomodoro, lo sciroppo d’acero ed infine la carne scottata in padella.
Ricoprire di brodo e lasciar sobbollire per almeno 2 ore con il coperchio semi chiuso mescolando di tanto in tanto (aggiungere altro brodo se necessario). - 7
A venti minuti dalla fine della cottura aggiungere i funghi tagliati in quattro e lasciar cuocere a fuoco coperto.
- 8
Quando il brodo si sarà ristretto e i funghi saranno cotti, aggiustare di sale.
Gustare caldo accompagnato da pane, purè di patate oppure con del riso.
Buon appetito!!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Ragù alla napoletana mia versione Ragù alla napoletana mia versione
#calendariofebbraio#cucinaresullastufa#ragù Paolobertoncin -
-
Ragù alla bolognese Ragù alla bolognese
Il ragù alla bolognese è un grande classico della cucina italiana ed è diventato famoso in tutto il mondo. Proprio per questo ci sono tantissime varianti della ricetta che spesso, in verità, viene completamente stravolta dagli chef internazionali tanto da essere definita la ricetta italiana più straziata nel mondo.Ogni famiglia ha la sua ricetta e la sua piccola variante. C’è chi mette il lardo, chi la pancetta, chi la mortadella, la salsiccia.In realtà esiste la ricetta originale depositata alla Camera di Commercio di Bologna dalla Delegazione Bolognese della Accademia della Cucina il 17 ottobre 1982, allo scopo di tramandare ai posteri la “ricetta vera e autentica, classica e tradizionale del Ragù Classico bolognese”.Io vi propongo la ricetta che mi ha tramandato mia nonna e che si cucina nella mia famiglia. Di solito la uso per condire le tagliatelle o per preparare la lasagna con aggiunta di besciamella e fior di latte.#ricettedinfanzia#pranzodelladomenica#bolognese Millegrammi di Donatella De Lella -
Gulash con patate Gulash con patate
Esistono moltissime versioni di questo gustosissimo piatto, dall'originale ungherese a quella tirolese, trentina, triestina, austriaca e chissà quante ancora. Questa è la mia versione 👍😉 Lele -
Ragù alla napoletana (style) nel BBQ Ragù alla napoletana (style) nel BBQ
#GLOBALPRON2024#DISPENSADILUGLIO#CALENDARIOLUGLIO#BBQCucinare al BBQ all’aperto tra amici è sempre una festa anche per fare un ragù ….da gustare con la pasta o sopra bruschette abbrustolite nello stesso BBQ Paolobertoncin -
Arrosto di maiale cottura in padella Arrosto di maiale cottura in padella
Normalmente l'arrosto si cuoce al forno ma io ho sperimentato la cottura in padella quando tempo fa si ruppe il forno di conseguenza mi dovetti adattare e cuocere l'arrosto sui fuochi. Il risultato è stato ottimo ottenendo anche un risparmio di tempo.#regalodinatale. Nunzia Marzocco -
Polenta taragna con seitan in umido, funghi ed erbe aromatiche Polenta taragna con seitan in umido, funghi ed erbe aromatiche
Quando la giornata è fredda e piovosa cosa si fa? Ovvio, si prepara una polenta! 😅 A parte gli scherzi, nella stagione fredda amo molto gustare la polenta in tanti modi diversi, ma questo è uno dei miei preferiti, perché i funghi e le erbe aromatiche del mio terrazzo danno un profumo e un sapore incredibili e con la polenta si può fare la scarpetta a un intingolo irresistibile! ❤️#stellepadelle#dispensadinovembre#vegan Daniela Innamorati -
Risotto con crema di zucchine e pancetta Risotto con crema di zucchine e pancetta
È un primo piatto cremoso e saporito, perfetto da gustare durante un pranzo in famiglia, è inoltre ideale da servire anche in situazioni più formali.#calendariogennaio #La CucinaDiMimi# -
Arista di maiale con carote 🍖🥕🍷 Arista di maiale con carote 🍖🥕🍷
Questa è una ricetta antica tramandatami da mamma e nonna, il classico piatto della domenica ed è gradito a tutta la famiglia.#ilmiolibrolemiericette agrodolce.nara🍷🍯👩🍳 -
Vellutata di carote con paprika dolce Vellutata di carote con paprika dolce
Non vi capita mai di avere nel frigo un angolino che nasconde? 😱Si! È quello che è capitato a me.Ma con tutte queste carote che ci faccio?Una vellutata a risolvere il dilemma, ho aggiunto dell'emmental francese, pezzettini di funghi e carote julienne..Una bontà 😉#iocucinosostenibile rosso rubinian -
Gulasch ungherese Gulasch ungherese
La sua forma originale è essenzialmente una zuppa a base di carne, in diverse varianti... altrove, soprattutto fuori dall'Ungheria e dalla Slovacchia, viene cotto tanto finché, asciugandosi, diviene una specie di spezzatino. Il colore rosso è dato dalla paprica messa in abbondanza. Ottimo piatto in uso anche nel Trentino ....#gulaschdimanzo#stellepadelle #zodiaco#pentolaapressione@fiorella_da_cortona#tecnicolor#cooksnap#fattierifattiamodomio Paola Catalano
Altre ricette consigliate
Commenti