Calamarata con sugo di polpo al finocchietto selvatico 🌷

Francesca Simona Naselli
Francesca Simona Naselli @acasadifrancesca
Sicilia

La pasta al sugo di polpo è un primo piatto saporito con un aroma di finocchietto selvatico che ti conquista al primo assaggio.
Un primo piatto a base di pesce molto semplice da preparare e leggero.
Il polpo viene precedentemente bollito per 3 minuti, insieme a qualche ciuffo di finocchietto selvatico, il pepe in grani, qualche foglia di alloro e poi lasciato leggermente intiepidire nell'acqua di cottura. Quindi si fa un soffritto solo con la cipolla rossa e il finocchietto, si unisce il polpo tagliato a pezzetti e si fa insaporire bene per 10 minuti. Alla fine si aggiungono il concentrato e la passata di pomodoro, diluita con acqua calda e si fa cuocere lentamente per circa 2 ore.
Un piatto perfetto per chi ama i primi a base di pesce, il sugo di polpo ha un sapore avvolgente e profumato, con un buon sapore di mare che piace quasi a tutti.
Io ho condito la pasta corta (la calamarata) ma è ottimo anche con gli spaghetti o i bucatini. #pasta #primopiatti #polpo #cookpad #cookpaditalia

Calamarata con sugo di polpo al finocchietto selvatico 🌷

La pasta al sugo di polpo è un primo piatto saporito con un aroma di finocchietto selvatico che ti conquista al primo assaggio.
Un primo piatto a base di pesce molto semplice da preparare e leggero.
Il polpo viene precedentemente bollito per 3 minuti, insieme a qualche ciuffo di finocchietto selvatico, il pepe in grani, qualche foglia di alloro e poi lasciato leggermente intiepidire nell'acqua di cottura. Quindi si fa un soffritto solo con la cipolla rossa e il finocchietto, si unisce il polpo tagliato a pezzetti e si fa insaporire bene per 10 minuti. Alla fine si aggiungono il concentrato e la passata di pomodoro, diluita con acqua calda e si fa cuocere lentamente per circa 2 ore.
Un piatto perfetto per chi ama i primi a base di pesce, il sugo di polpo ha un sapore avvolgente e profumato, con un buon sapore di mare che piace quasi a tutti.
Io ho condito la pasta corta (la calamarata) ma è ottimo anche con gli spaghetti o i bucatini. #pasta #primopiatti #polpo #cookpad #cookpaditalia

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

150 minuti
2 persone
  1. Per il sugo
  2. 300 gpolpo
  3. 200 mlpassata di pomodoro
  4. 50 gconcentrato di pomodoro
  5. 3 cucchiaiolio evo
  6. 1piccolo mazzetto di finocchietti selvatici
  7. 1cipolla rossa piccola
  8. q.b.sale
  9. q.b.pepe
  10. q.b.acqua
  11. q.b.alloro
  12. q.b.pepe in grani
  13. Inoltre
  14. 200 gcalamarata

Istruzioni per cucinare

150 minuti
  1. 1

    In una pentola alta, mettiamo abbondante acqua a bollire, con qualche ciuffo di finocchietto, del sale grosso, del pepe in grani e delle foglie di alloro. Prendiamo il polpo, lo laviamo bene, se dovesse essere integro, procediamo a eviscerarlo e lo sciacquiamo bene (di solito quando lo compro, faccio togliere gli occhi, il becco e le interiora in pescheria).

  2. 2

    Appena l'acqua arriverà a bollore, prendiamo il polpo dalla testa e immergiamo nell'acqua bollente solo i tentacoli per farli arricciare, per almeno 3 volte. Poi lo tuffiamo completamente dentro l'acqua e copriamo con il coperchio, quando ritornerà il bollore, continuiamo la cottura per 3 minuti. Quindi spegniamo la fiamma e lo facciamo raffreddare un pochino dentro la pentola.

  3. 3

    Puliamo i finocchietti selvatici, eliminiamo le foglie più dure e più rovinate, li sciacquiamo e li tagliamo a pezzetti, lasciando da parte un po di barbetta, che aggiungeremo all'acqua di cottura della pasta. Tritiamo la cipolla grossolanamente e la mettiamo a soffriggere con il finocchietto selvatico in un tegame con l'olio.

  4. 4

    Nel frattempo il polipo si sarà leggermente intiepidito, lo prendiamo, lo scoliamo bene e lo tagliamo a pezzetti non troppo piccoli. Quindi lo aggiungiamo al soffritto e lo facciamo insaporire bene per 10 minuti, poi aggiungiamo di sale e pepe.

  5. 5

    Trascorso il tempo, aggiungiamo il concentrato di pomodoro e la passata di pomodoro diluita con mezzo litro di acqua.

  6. 6

    Facciamo cuocere per circa 2 ore con il coperchio, quando il sugo si sarà ristretto spegniamo la fiamma, se sarà necessario aggiungiamo un pizzico di sale.

  7. 7

    In tanto mettiamo a bollire in una pentola l'acqua per la pasta, insieme al finocchietto alla barba di finocchietto selvatico. Appena arriverà a bollore versiamo la pasta e il sale.

  8. 8

    Quando la pasta sarà al dente, la scoliamo bene e la condiamo con il sugo di polpo.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Francesca Simona Naselli
Francesca Simona Naselli @acasadifrancesca
il
Sicilia
Amo preparare piatti semplici e genuini per la mia famiglia e gli amici, perché per me cucinare è molto più che seguire una ricetta è un gesto d’amore e condivisione.La mia grande passione è fare il pane, specialmente la formatura, creare e portare in tavola qualcosa fatto con le proprie mani è una gioia che non ha eguali! 💕Il mio profilo Instagram @acasadifrancesca
Leggi di più

Commenti

🇦🇷Patricia Pinola🇦🇷
🇦🇷Patricia Pinola🇦🇷 @tataKiKi
Súper squisito Francesca 👏👏😋👏👏 Mi piace molto 😉😋❤️😘😘
Ospite

Ricette simili