La mia Panzanella

Matilde Merulla
Matilde Merulla @lacucinadimatilde
Trapani

Mio nonno era marchigiano e un ricetta che faceva spesso era la panzanella, io ero contenta perché ogni volta era diversa a seconda degli ingredienti con cui la arricchiva.
Oggi poi è un alimento antispreco invincibile
Questa mia è versione estiva 🏖️
#lacucinadimatilde
#iocucinosostenibile #nonsibuttavianiente

La mia Panzanella

2 stanno pensando di prepararla

Mio nonno era marchigiano e un ricetta che faceva spesso era la panzanella, io ero contenta perché ogni volta era diversa a seconda degli ingredienti con cui la arricchiva.
Oggi poi è un alimento antispreco invincibile
Questa mia è versione estiva 🏖️
#lacucinadimatilde
#iocucinosostenibile #nonsibuttavianiente

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

20 minuti
2 persone
  1. 500 grpane raffermo
  2. 10pomodorini
  3. q.bSurimi
  4. q.bRucola
  5. Olio evo
  6. 1cipollina fresca
  7. q.bAceto
  8. q.bPrezzemolo
  9. 4carciofini sott'olio

Istruzioni per cucinare

20 minuti
  1. 1

    Togliere la crosta al pane e mettere la mollica in una ciotola con dell'acqua per ammorbidirla. Lasciarla un po' a seconda della durezza.

  2. 2

    Nel frattempo lavare e tagliare i pomodorini, il prezzemolo.

  3. 3

    Riprendere la mollica e strizzarla per bene tra le mani. Condirla con olio, e aceto secondo i propri gusti.

  4. 4

    Unire i pomodorini, la cipollina a rondelle, i carciofini a fettine, i surimi a cubetti, la rucola.

  5. 5

    Aggiustare di sale.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Matilde Merulla
Matilde Merulla @lacucinadimatilde
il
Trapani

Commenti

Ospite

Ricette simili