Ricetta biscotti MACARONS

Ciao a tutti,
sono Megghy ed oggi condivido con voi la ricetta dei macarons, prodotto dolciario tipicamente francese, il cui nome deriva probabilmente dall'italiano dialettale “maccarone” (maccherone).
Fonti antiche lo fanno risalire alla Venezia del XVI secolo e sarebbe quindi giunto in Francia grazie a Caterina de 'Medici tra i suoi meriti anche quello di aver esportato i nostri amaretti, veri e propri antenati del macarons non solo per il sapore di mandorla ma anche perché, a pensarci bene, gli amaretti hanno la forma di un mezzo macaron.
La ricetta variò nel corso degli anni ma è dal 1930 che grazie a Pierre Desfontaines della pasticceria parigina Ladurée, che nascono i macarons come li conosciamo oggi.
Fu sua la brillante idea di prendere due gusci di macarons e unirli con una deliziosa crema ganache come riempimento.
Da allora, la ricetta non è più cambiata.
Grazie a questa invenzione oggi possiamo gustarci questo dolcetto altamente goloso !!
Ricetta biscotti MACARONS
Ciao a tutti,
sono Megghy ed oggi condivido con voi la ricetta dei macarons, prodotto dolciario tipicamente francese, il cui nome deriva probabilmente dall'italiano dialettale “maccarone” (maccherone).
Fonti antiche lo fanno risalire alla Venezia del XVI secolo e sarebbe quindi giunto in Francia grazie a Caterina de 'Medici tra i suoi meriti anche quello di aver esportato i nostri amaretti, veri e propri antenati del macarons non solo per il sapore di mandorla ma anche perché, a pensarci bene, gli amaretti hanno la forma di un mezzo macaron.
La ricetta variò nel corso degli anni ma è dal 1930 che grazie a Pierre Desfontaines della pasticceria parigina Ladurée, che nascono i macarons come li conosciamo oggi.
Fu sua la brillante idea di prendere due gusci di macarons e unirli con una deliziosa crema ganache come riempimento.
Da allora, la ricetta non è più cambiata.
Grazie a questa invenzione oggi possiamo gustarci questo dolcetto altamente goloso !!
Istruzioni per cucinare
- 1
Nella ciotola mescola 110 gr. di farina di mandorle con 110 gr. di zucchero a velo e i semi di vaniglia.
- 2
Aggiungi 40 grammi di albumi e mescola per incorporare tutti gli ingredienti, è faticoso ma vedrete che piano piano si amalgameranno.
- 3
In una ciotola metti ora 40 gr. di albumi con10 gr. di zucchero semolato, Monta a neve molto ferma.
- 4
Intanto che monti gli albumi, sul fuoco metti 100 gr. di zucchero semolato con 35 gr. d'acqua, Lo zucchero deve arrivare alla temperatura di 110° gradi.
- 5
Versalo a filo piano piano negli albumi continuando sempre a mescolare.
- 6
Devi continuare a mescolare fino a quando gli albumi arrivano ad una temperatura di 50° gradi.
- 7
Aggiungi gli albumi montati a neve alla farina di mandorle ma poco alla volta (in 3 volte).
Questo passaggio va fatto delicatamente mescolando dal basso verso l'alto, il composto è abbastanza resistente, risulterà a consistenza media.
Trasferisci ora in una sac a poche. - 8
Se hai a disposizione il tappetino per fare i macarons sai già come fare, alternativa è stendere la carta forno su di una teglia e proceder a fare dei dischi di circa 3 cm di diametro.
- 9
Ora dobbiamo lasciarli riposare 30 minuti prima di infornarli.
Durante questo tempo lori si stenderanno un poco, si assesteranno, faranno una leggera buccia. - 10
Intanto possiamo preparare la ganache di farcitura: metti 170 gr. di panna fresca sul fuoco, deve arrivare a sfiorare il bollore.
- 11
Quando la panna è pronta, versala sopra 200 gr. di cioccolato extra fondente che avrai messo in una ciotola, con la frusta, mescola fino a quando sono bene amalgamati.
Coprire con pellicola trasparente e mettere in frigo a raffreddare completamente per 1 ora.
Se dopo un'ora di frigo non è ancora solidificata puoi lasciarla ancora in frigo oppure metterla 10/15 minuti in freezer.
Non preoccuparti se sarà leggermente dura, qualche minuto fuori dal freezer sarà perfetta. - 12
Ora accendi il forno a 140° gradi impostalo sul ventilato e quando arriva in temperatura cuoci i macarons per 14 minuti massimo.
-Se oltrepassi questo tempo iniziano ad ingiallire, non va bene.
Lascia poi raffreddare i macarons completamente. - 13
Farciamo i nostri macarons, se dovessi avere qualche problema a staccarli dalla carta forno, passa un coltello tra carta forno e macarons, vedrai che sarà facile.
- 14
Ora cerca di mettere insieme due dischi simili tra loro il più possibile.
- 15
Farcisci con ganache al cioccolato un disco solo, adagia sopra il disco farcito un altro disco non farcito.
Pressa delicatamente i due dischi ed il macaron è pronto per essere gustato!
Sono davvero molto delicati, si rompono facilmente quindi usa delicatezza nel maneggiarli. - 16
Eccoli pronti per essere divorati.
Vi auguro buon appetito!!!
Vi aspetto sempre qui con una nuova ricetta!!!
Ciao!!!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Macarons al cioccolato Macarons al cioccolato
I macarons francesi sono facilissimi da realizzare ma con un po' di pazienza rimarrete stupiti alla realizzazione dei macarons. Oggi io vi mostrerò i macarons al cioccolato ma volendo colorando li impasto appunto decidete a che gusto farlo ovviamente abbinandoci la crema per esempio colorate limpasto verde e quindi potrebbero essere macarons al pistacchio facendo quindi una crema L pistacchio e così via. laboratoriobakerymiguel -
Macarons con Ganache al Cioccolato Fondente Piccante Macarons con Ganache al Cioccolato Fondente Piccante
Buonasera a tutti,Che ne dite di iniziare a pensare ad un bel dolce per San Valentino?Noi abbiamo deciso di lanciarci con dei macarons, deliziosi dolcetti monoporzione, li abbiamo pensati rossi per richiamare il tema dell’amore, e abbiamo pensato di farcirli con una guduriosa ganache al cioccolato fondente aromatizzata al peperoncino hot lemon!I nostri macarons sono semplicei da fare e davvero davvero gustosi, la ganache piccante dona ai macarons un gusto deciso e vivace che smorza il dolce nel suo insieme!Che ne dite di provarli e di farci sapere come vi sono venuti?#noifacciamotuttoincasa#cookpaditalia Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Macarons con meringa francese Macarons con meringa francese
Amo fare i macarons ... questi dolcetti diabolici che sono tremendi a farsi, ma quando riescono provocano una gioia immensa... esistono 2 tipi di meringa per farli: francese è italiana oggi vi mostrerò in questa ricetta quella francese! 🦋Fede2321🦋 -
Macarons! Macarons!
Terrorizzata dalla famigerata difficoltà di questi oggi, desiderati per anni, oggi ho deciso di affrontare il terrore!Macaron con ripieno di Philadelphia e crema pistacchio per donare acidità e smorzare la forte dolcezza di questi biscottini.Piccola nota di orgoglio toscano: sapete che non sono di origine francese, bensì li ha esportati Caterina De Medici? Serena Delfi -
Macaron Macaron
Con questa ricetta ho voluto fare un giretto per le vie della splendida Parigi. Questo dolce risale alla Venezia del XVI secolo e sarebbe giunto in Francia grazie a Caterina de' Medici, la quale per un importante evento commissionò a un pasticciere italiano il dolce che portò con sé nel 1533, cioè quando sposò il Duca di Orleans Enrico II di Francia. Nel 1830, i macaron venivano serviti due a due con l'aggiunta di marmellate, liquori e spezie.Il macaron moderno, come è noto oggi, è stato definito Gerbet o Paris macaron ed è stato creato all'inizio del XX secolo da Pierre Desfontaines della pasticceria francese Ladurée, e consisteva in due dischi uniti da un filo di cioccolato. Oggi il cioccolato tra le due meringhe è rimpiazzato da uno strato di crema al burro, marmellata o crema ganache. simo_sweetdays -
Biscotti farina integrale di grano saraceno Biscotti farina integrale di grano saraceno
Fra i miei biscotti preferiti c'e la ricetta di mia nonna Caterina che usava gia' farine alternative ancor prima che io nascessi, grazie a lei e le sue ricette italo belghe, ho avuto opportunita' di conoscere ed imparare anche grazie alla mia esperienza maturata negli anni di studio e di lavoro, oggi le porto in tavola con voi assieme alla mia passione, la cura e l'audacia che mi rappresenta! Metto al primo posto la buona nutrizione che diviene, negli anni, il mio vessillo, l'orifiamma attraverso il quale, con la mia solerzia nella comunicazione, promuovo la sana e buona alimentazione!Fb / Caterina Belladonna Caterina Belladonna II instagram/youtube Caterina Belladonna -
Macarons oreo Macarons oreo
Niente, tutti ci provavano e ci ho provato anche io...dato che non faccio mai pasticceria non posso dire che é stato facile :D La ricetta é presa e riadattata da questo video: https://www.youtube.com/watch?v=PQ_1BM7n0K0 Letizia Vallini -
Ricetta pan di spagna senza glutine Ricetta pan di spagna senza glutine
Ciao a tutti, sono Megghy ed oggi condivido con voi la ricetta del pan di spagna senza glutine.Il Pan di Spagna è una delle preparazioni base di pasticceria più diffuse e utilizzate, è una ricetta facile, ideale da utilizzare come base per mille torte diverse.Puoi usare l'aroma o i semi di vaniglia, in alternativa vanillina o i semi, puoi grattugiare della buccia di limone e/o aggiungere un paio di cucchiaini di succo.Alcuni usano questo sistema anche per togliere l’odore delle uova.CONSIGLI- Questo è uno di quei casi in cui è proprio necessario avere una planetaria con frusta oppure rassegnarsi ad utilizzare uno sbattitore elettrico per moltissimo tempo: ben 20 minuti, 10 minuti per i tuorli e 10 minuti per gli albumi, entrambi alla massima velocità ma questo ti permette di evitare il lievito.- Ogni volta che aggiungi la farina abbassa la velocità della planetaria per poi reimpostarla alla massima velocità subito dopo, questo per evitare che il composto spumoso che hai ottenuti si sgonfi.- La farina va setacciata, questo aiuterà il pan di spagna con la lievitazione.- Tuorli e albumi vanno pesati (indicativamente sono 7 - 8 uova) IN CUCINA CON MEGGHY -
Biscotti di semola rimacinata e farina di riso Biscotti di semola rimacinata e farina di riso
Grazie alla bravissima “pepe rosa” del gruppo dei cuochi di cookpad, ho fatto i biscotti per la colazione dei miei ragazzi e non solo😋..ma non avendo tutti gli ingredienti, ho apportato delle modifiche e variato le farine.🌾👩🏼🍳🍪🥛🍶Ma ho fatto del mio meglio!!!! Non potendo uscire devo organizzarmi e ingegnarmi!!!Però il risultato è andato a buon fine...., li hanno “spazzolati “....😋😊per me sono rimaste solo le briciole😟😄#cookpaditalia#ricettabase#biscotti#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Macarons al cocco con tatin di mele Macarons al cocco con tatin di mele
Uso quasi sempre la stessa ricetta per i macarons, qualunque sia il sapore. A volte aggiungo semi di vaniglia, cacao, del colore, polvere di pistacchio o altri aromi, So che possono essere difficili da fare, ma ti assicuro che se segui tutti i consigli, puoi farcela anche tu!Io uso la ricetta della meringa italiana (zucchero cotto) perché da una maggiore croccantezza ai gusci, ma anche più morbido dentro, e non trovo che ci voglia molto più tempo della meringa francese.La ricette é per una quarantina di macarons, possono sembrare molti, ma vanno a ruba, e poi, si mantengono molto bene nel congelatore. Lasciali riposare per un’ora a temperatura ambiente prima di mangiarli. Nel frigo, puoi tenerli per una settimana.Con questa ricetta ho voluto usare i gusci di macarons per contenere come ripieno delle piccole tatin di mele. Dolce per Amore -
Piccoli cannoli di sfoglia Piccoli cannoli di sfoglia
Oggi prepariamo un aperitivo, ho pensato a questi stuzzichini, piccoli cannoli ripieni.Con una sfoglia rettangolare si possono realizzare 24 coni, che vi assicuro che oltre a mettere allegria finiranno in fretta.Come poteva mancare un aperitivo analcolico ma di colore rosso 😍La cassettina di legno che ho usato come vassoio nella foto, si tratta dell'ultima cosa che ho riciclato.Scartavetrata, una mano di cementite, una vernice bianco satinato e il gioco e fatto.#dispensadisettembre #pastasfoglia #mussesalata #prosciuttocotto rosso rubinian
Altre ricette consigliate
Commenti (2)