Insalata di patate e zucchine genovesi

Marcella Sweetly Elvie
Marcella Sweetly Elvie @Sweetly_Elvie
Salento

Le insalate, infinite combinazioni di ingredienti per un gusto sempre nuovo e diverso, una risorsa senza limiti per le pietanze estive. Una più buona dell’altra!
Follow me, Sweetly Elvie on Instagram, Cookpad and Facebook 👩🏻‍🍳🥗🥔🥒🧅🐋
#dimmicosacucini #insalate #estate #patate #zucchine #tonno #origano #insalatadipatate #insalatadizucchine

Insalata di patate e zucchine genovesi

2 stanno pensando di prepararla

Le insalate, infinite combinazioni di ingredienti per un gusto sempre nuovo e diverso, una risorsa senza limiti per le pietanze estive. Una più buona dell’altra!
Follow me, Sweetly Elvie on Instagram, Cookpad and Facebook 👩🏻‍🍳🥗🥔🥒🧅🐋
#dimmicosacucini #insalate #estate #patate #zucchine #tonno #origano #insalatadipatate #insalatadizucchine

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 450 gpatate a pasta gialla (io rosse)
  2. 350 gzucchine genovesi
  3. Qbcipolla di Tropea
  4. 230 gfiletti di tonno sott’olio
  5. Qbsale e pepe
  6. Olio evo
  7. Origano
  8. 2-3 cucchiainicapperi
  9. 1 cucchiaioOlive nere denocciolate della varietà Cellina di Nardó
  10. 1 pezzettozenzero fresco
  11. qualchefogliolina di menta

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Lavare e pelare le patate, tagliare a cubetti della stessa misura e cuocere in microonde per 12 minuti a 800 W nell’apposito contenitore in cui, oltre alle patate, avrete versato una tazzina da caffè di acqua. Durante la cottura mescolare 2-3 volte. Testare il grado di cottura infilando una forchetta. Scolare e versare in un’insalatiera.

  2. 2

    Lavare e tagliare a pezzetti regolari anche la zucchina e cuocere nello stesso modo in microonde per 7 minuti. Poi scolare bene e unire alle patate. Affettare al velo qb (secondo preferenza) di cipolla di Tropea e aggiungerla all’insalata insieme a sale, pepe, origano, 2-3 cucchiaini di capperi e olio evo

  3. 3

    Condire con sale, pepe, origano e olio evo. Aggiungere il tonno sott’olio sgocciolato e, se graditi, anche 2-3 cucchiaini di capperi sgocciolati dal liquido di conservazione e dello zenzero fresco sottilmente affettato.

  4. 4

    Mescolare delicatamente per amalgamare la preparazione, spezzettare qualche fogliolina di menta sopra ogni piatto e servire a t.a. o anche freddo di frigo. Consumare entro un paio di giorni.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Marcella Sweetly Elvie
Marcella Sweetly Elvie @Sweetly_Elvie
il
Salento
Visual designer di nascita, autodidatta in cucina, mi piacciono soprattutto i dolci ma amo anche i salati. La passione per il cibo e la curiosità per le combinazioni culinarie mi spingono a sperimentare con gli ingredienti ma mi piace anche cucinare piatti della tradizione del mio Salento. Tutto ciò che pubblico è opera mia
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili