Pici all'aglione

Francesca Raspollini
Francesca Raspollini @rosmarinodimare
Toscana

Siete curiosi di sapere qual è l'origine di questa ricetta? Venite a trovarmi nel blog nel mio blog!

https://ilrosmarinodimare.blogspot.com/2021/08/pici-allaglione.html?m=1

#giocoestate

Pici all'aglione

Siete curiosi di sapere qual è l'origine di questa ricetta? Venite a trovarmi nel blog nel mio blog!

https://ilrosmarinodimare.blogspot.com/2021/08/pici-allaglione.html?m=1

#giocoestate

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

30 minuti
4 peesone
  1. 400gr.di pici
  2. 4/5 spicchiaglione🧄
  3. 250 gr.passata di pomodoro🍅
  4. olio a coprire il fondo della padella
  5. q.b.sale
  6. 1peperoncino fresco 🌶️ o in polvere

Istruzioni per cucinare

30 minuti
  1. 1

    Tritare gli spicchi di aglio finemente e farli andare con l'olio molto lentamente per circa 20 minuti, se necessario aggiungere acqua o spegnere la fiamma ogni tanto per non accelerare la cottura. L'aglio deve risultare a fine cottura quasi una crema, si deve praticamente sciogliere. 

  2. 2

    A questo punto unire il pomodoro e regolare di sale, aggiungere anche il peperoncino tritato. Se usate pomodori freschi dovete sbollentarli e privarli della buccia e della parte dura all'interno. Io ho usato la passata di pomodoro per praticità. 

  3. 3

    Far ritirare il pomodoro per una decina di minuti, alzando un po' la fiamma e girando di tanto in tanto. 

  4. 4

    Nel frattempo cuocere i pici, seguire i tempi di cottura indicati nella confezione, se li fate a ✋ il tempo di cottura sarà maggiore, fidatevi dell'assaggio.😜

  5. 5

    A questo punto condire i pici col sugo all'aglione e risaltarli insieme per qualche minuto a fuoco vivace. 

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Francesca Raspollini
Francesca Raspollini @rosmarinodimare
il
Toscana
Il rosmarino di mare🍤..e una punta di nordico!💙🍁 nasce dall'esigenza di trovare un angolo tutto mio dove ..ritrovarmi o perdermi. Mi chiamo Francesca, 3 figli, un gatto scappato e qualche disastro culinario alle spalle. Perché non vi è mai capitato di mettere il sale al posto dello zucchero o di fare straboccare una pentola d'acqua? Qui si vive di una cucina alla portata di tutti. Il nome che ho dato al blog ha un significato preciso per me, venite a scoprirlo, vi aspetto! E vi aspetto anche per rubare le mie ricette!https://blog.giallozafferano.it/ilrosmarinodimare/
Leggi di più

Commenti (3)

Mara
Mara @marapastelera
Li ho mangiati in Toscana, ricetta molto “casalinga” e semplice, ottimi!!!! 😋😋😋
Ospite

Ricette simili