Strangozzi all'aglione

rosso rubinian
rosso rubinian @rosso_rubinian
Italia

L'altro giorno vicino al mio nuovo ufficio ho notato un negozio che vendeva prodotti biologici, mentre aspettavo di andare al lavoro il mio sguardo è stato attirato da una cassetta dove c'era l'aglione. Non ho perso tempo e l'ho comprato.
Lo so perfettamente che l'aglione dovrebbe accompagnare i pici ma purtroppo non li ho trovati.
In alternativa ho potuto utilizzare sempre una pasta fresca per accompagnare questo sugo.
Ora basta chiacchiere, vi presento il mio piatto.
#pasta #primo #aglione

Strangozzi all'aglione

L'altro giorno vicino al mio nuovo ufficio ho notato un negozio che vendeva prodotti biologici, mentre aspettavo di andare al lavoro il mio sguardo è stato attirato da una cassetta dove c'era l'aglione. Non ho perso tempo e l'ho comprato.
Lo so perfettamente che l'aglione dovrebbe accompagnare i pici ma purtroppo non li ho trovati.
In alternativa ho potuto utilizzare sempre una pasta fresca per accompagnare questo sugo.
Ora basta chiacchiere, vi presento il mio piatto.
#pasta #primo #aglione

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

20 minuti
2 persone
  1. 160 gstrangozzi
  2. 2 spicchiaglione
  3. 500 gpomodori pelati
  4. 3 cucchiaiolio
  5. 1 pizzicosale
  6. 1 giropepe macinato fresco

Istruzioni per cucinare

20 minuti
  1. 1

    Prepariamo tutti nostri ingredienti.

  2. 2

    Sbucciamo l'aglione e facciamolo in pezzi. Prendere il boccale del frullatore a immersione e mettere i pezzi di aglione con dell'olio.

  3. 3

    Con il frullatore a immersione omogeneizzare l'aglione.
    Accendere il fuoco sotto una padella con un giro d'olio, aggiungere la purea e cuocere per qualche minuto mescolando frequentemente per non farla attaccare.
    Preparare i pelati e frullare, unirli al composto in padella e amalgamare bene.

  4. 4

    Mescolare bene il pomodoro e l'aglione.
    Preparare una pentola con l'acqua salata e portare ad ebollizione.
    Buttare la pasta e seguire le indicazioni del tempo riportato sulla confezione.

  5. 5

    La pasta va tolta qualche minuto prima e unita al sugo in padella.
    Continuare la cottura per qualche minuto e il nostro piatto è pronto.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
rosso rubinian
rosso rubinian @rosso_rubinian
il
Italia
Ciao sono Barbara, un assaggiatore certificato e sommelier di olio extravergine di oliva e del vino. Appassionata di cucina, affascinata dalla cultura orientale, cucino coreano.In viaggio visito mercati, mangio unicamente cucina locale, compro libri con ricette del posto.Penso che tutto quello che mi serve è vicino a me, ecco come si realizzano i sogni.Seguimi su Instagram @rosso_rubinianSeguimi su Pinterest @rossorubinianSeguimi su Twitter @rosso_rubinian
Leggi di più

Ricette simili