Fregola sarda primaverile

#calendariomarzo
La primavera si avvia e c'è sempre più voglia di vedere piatti dai colori accesi che mettono di buon umore e soddisfano a pieno le nostre pance 😜
Fregola sarda primaverile
#calendariomarzo
La primavera si avvia e c'è sempre più voglia di vedere piatti dai colori accesi che mettono di buon umore e soddisfano a pieno le nostre pance 😜
Istruzioni per cucinare
- 1
La fregola si cuoce come la pasta. Si mette sul fuoco una pila d'acqua, si sala e come va in ebollizione si butta la fregola. Cottura 10/12min.
- 2
Qualche minuto prima di mettere sul fuoco l'acqua; in padella si mettono a soffriggere i gamberetti con i piccadilly tagliati a dadini, conditi con sale, olio e peperoncino. Il tutto si fa andare a fiamma bassa per tutto il tempo di cottura della fregola.
- 3
Cotta e scolata la fregola, le opzioni sono due: o si ripassa in padella per qualche minuto assieme al suo condimento; oppure si impiatta e si condisce a parte. Con un cucchiaio, si va ad adagiare il condimento al centro di una montagnola di fregola proprio come vi mostro in foto.. Cosi per fare un po' di scena 😜😜
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Paella di fregola sarda Paella di fregola sarda
Amo questo piatto in tutte le sue versione con il riso,con la carne ,vegetariana,vegana insomma un piatto che si abbina alle grandi cene tra amici, nelle feste e soprattutto tutti i giorni 🤣 . Un piatto unico e un mix di sapore travolgente . Questo piatto prende il nome della padella in cui viene cucinato e ha origini in Spagna.#paella #passionidifarro #cookpad_it #ladispenzadisettembre #fregolasarda Anna Vella -
Fregola sarda fatta a mano con lupini in guazzetto Fregola sarda fatta a mano con lupini in guazzetto
In una vacanza in Sardegna mi sono procurato un po' di prodotti tipici del luogo, tra cui la fregola, ingrediente versatile per svariati tipi di piatti. Sono riuscito a trovare in un ristorante uno chef molto cortese che, dopo una mia preghiera, mi ha venduto un paio di chili di fregola fatta a mano da loro. Così ho pensato ad un guazzetto dentro il quale ho utilizzato dei lupini appena arrivati in pescheria. Tony Mazzanobile -
Canederli di barbabietole al forno Canederli di barbabietole al forno
L'autunno è la stagione dei colori caldi che scaldano il cuore e la cucina si arricchisce di piatti profumati e allegri.La barbabietola rossa con la sua versatilità oltre ad essere un tubero ricco di proprietà salutari si presta a deliziosi manicaretti che mettono di buon umore.#ilmenusettimanale #ilmiolibrolemiericette #dispensadinovembre MammaVanna -
Zuppa di fregola sarda con manzo e verdura Zuppa di fregola sarda con manzo e verdura
Quando le temperature cominciano ad abbassarsi, io sento il bisogno di nutrirmi con minestre e zuppe. Quindi, per non ripetermi nel prepararle sempre allo stesso modo, raccolgo tutto ciò che di verdure trovo in frigo. Questa volta avevo anche un pezzo di cappello del prete che era destinato ad un brasato ma che poi non ho fatto. Così l'ho utilizzato per una zuppa. Tony Mazzanobile -
Rotolo di frittata agli spinaci di cucinatranquilla Rotolo di frittata agli spinaci di cucinatranquilla
E' primavera, le giornate si allungano e la voglia di colorare le nostre tavole è sempre più presente.... ed ecco la mia proposta....la leggiamo insieme??? Emanuela Pelusi -
Fregola sarda con telline e bottarga Fregola sarda con telline e bottarga
La fregola, conosciuta anche come "fregula" in sardo, è un tipo di pasta tipica della tradizione culinaria della Sardegna. Si presenta sotto forma di piccole sfere irregolari, simili al couscous, ma di dimensioni leggermente più grandi e con una consistenza più rustica. Questo prodotto, che affonda le sue radici nell'antichità, è realizzato attraverso un processo laborioso e artigianale che ne valorizza il sapore unico e caratteristico. La preparazione della fregola prevede l'uso di semola di grano duro e acqua, ingredienti semplici ma essenziali. La semola viene lavorata con le mani in una grande ciotola di terracotta, aggiungendo gradualmente l'acqua per formare delle piccole palline.Successivamente, queste palline vengono tostate in forno per ottenere una leggera doratura che conferisce alla fregola un gusto particolare e distintivo. Le origini della fregola sono strettamente legate alla cultura agropastorale sarda. Essa rappresentava un alimento base per i pastori durante i loro lunghi periodi di transumanza Tony Mazzanobile -
Fregola a primavera Fregola a primavera
Primo piatto colorato e sano, che celebra la primavera con ingredienti freschi e bilanciati. La fregola cotta “a risotto” insieme a broccolo, porro e ceci, creano una base ricca di fibre e carboidrati complessi. Il tofu, aggiunto a fine cottura, dona cremosità e una carica proteica vegetale, rendendo questo piatto ideale anche per chi segue un’alimentazione sportiva o iperproteica.Calorie ~495 kcalCarboidrati ~52 g 42%Proteine ~34 g 28%Grassi ~17 g 30%#CA2025 #broccoli #fregola #primavera #primipiatti Massimiliano Davoli -
Scrambled Eggs con Zucchine e Pomodori Scrambled Eggs con Zucchine e Pomodori
Un "pasticcetto" culinario fatto con quello che avevo in casa. C'è da dire che almeno, era tutto a Km Zero (tranne lo Scalogno) e.... altro che Bio! Uova, Pomodori e Zucchine, direttamente dal vicino di casa e l'Olio EVO buondo del viterbese, pochi Km più in là! Dan -
-
Nasello al sugo della nonna Nasello al sugo della nonna
Mia mamma quando nero piccola si disperava perché non mangiavo mai il pesce lesso (ora mi piace tanto). Una sera dormivo dai miei nonni e nonna per cena aveva preparato i fagioli in umido con le costarelle. A mia sorella non piacciono le costarelle quindi ci preparò il merluzzo in questo modo che ora vi vado a spiegare..Rimanemmo molto soddisfatte e trovammo un modo per farmi mangiare il pesce (non panato) volentieri 😁#ricettedinfanzia Come_piace_a_Claudia -
Riso ai cereali con pollo rucola e pomodorini Riso ai cereali con pollo rucola e pomodorini
Aria di primavera , voglia di leggerezza i miei piatti unici!#piattidiprimavera#calendariomarzo Nunzia Marzocco -
Involtini primavera al forno Involtini primavera al forno
#involtiniprimavera #pastafillo #fattaincasa #fattaamano #buonalaprima #esperimentiincucinaDopo la fantastica e gustosissima video lezione della bravissima Raffaella Locatelli in cui ci ha mostrato come fare gli involtini primavera a casa, mi è subito balenato in testa il ripieno che avrei voluto dare ai mie involtini facendo velocemente mentre locale sulle cose che avevo in casa richiamando così anche il progetto della cucina anti spreco, solidale, ecosostenibile. Poi ho anche voluto stra fare preparando la pasta fillo in casa! Mi sono dovuta un po' arrangiare perché non avevo l'amido di mais e quindi l'ho sostituito con la farina di riso. Io sono soddisfattissima del risultato ottenuto!!! 😁😁 E non vedo l'ora di vedere come mi vengono fritti!! Dato che questa sera li ho cotti al forno. Un foglio di pasta filo mi è avanzato e l'ho surgelato. Chissà come lo farcirò la prossima volta 🤔 Come_piace_a_Claudia
Altre ricette consigliate
Commenti