Spaghetti al basilico con alici

Eleonora Lombini
Eleonora Lombini @cook1385
Ravenna

Quanto mi piace preparare la pasta fatta in casa, questi spaghetti al basilico con alici sono eccezionali.
Vi piace l'abbinamento basilico e alici???

#calendarioaprile #primo #basilico #alici #pomodorini #pastafresca #bimby #ricettebimby #pranzo #semola #pangrattato

Spaghetti al basilico con alici

Quanto mi piace preparare la pasta fatta in casa, questi spaghetti al basilico con alici sono eccezionali.
Vi piace l'abbinamento basilico e alici???

#calendarioaprile #primo #basilico #alici #pomodorini #pastafresca #bimby #ricettebimby #pranzo #semola #pangrattato

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

2 porzioni
  1. 200 gfarina di semola rimacinata
  2. 120 mlacqua
  3. 30 gbasilico
  4. 1 pizzicosale
  5. 1 spicchiod'aglio
  6. 3-4alici sott'olio
  7. 1/2 bicchierevino bianco
  8. 200 gpomodorini
  9. 100 gpane raffermo grattugiato
  10. Peperoncino
  11. Olio extravergine d'oliva

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Preparate la pasta: nel Bimby frullate la farina col basilico 20 secondi velocità 7.
    Aggiungete un pizzico di sale e l'acqua a filo per fare amalgamare la farina 1 minuto velocità 5.

  2. 2

    Finite di lavorare l'impasto su un piano di lavoro infarinato, iniziate ad assottigliare un'estremità del vostro panetto creando man mano un vermicello.
    Assottigliate sempre di più fino a creare uno spaghetto, poi staccate la base e mettetelo di lato. Procedete così con tutto l’impasto.

  3. 3

    Tagliate il peperoncino a rondelle.
    Schiacciate uno spicchio d'aglio senza sbucciarlo con il lato della lama di un coltello e fate soffriggere in padella con un filo d'olio e il peperoncino, poi aggiungete anche le alici e fatele sciogliere.
    Sfumate con il vino bianco.

  4. 4

    Tagliate i pomodorini a pezzetti e aggiungete al condimento in cottura. Saltate per meno di un minuto e spegnete la fiamma.
    Tostate il pangrattato in un padellino e conditelo con un filo d'olio.

  5. 5

    Cuocete gli spaghetti al basilico in abbondante acqua salata con un filo d'olio per 4-5 minuti, scolate e saltate in padella col condimento.
    Mettete la pasta nei piatti, poi completate col pangrattato e un filo d’olio a crudo.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Eleonora Lombini
il
Ravenna
Mamma in cucina 👩‍🍳
Leggi di più

Commenti

Matilde Merulla
Matilde Merulla @lacucinadimatilde
Li farò senz'altro, magari ricreandone dei busiati, pasta tipica trapanese 😉
Ospite

Ricette simili