Vegamisù

Servono davvero parole per descrivere la bontà paradisiaca di questo dolce che è uno dei più grandi protagonisti delle nostre tavole, soprattutto in occasione di pranzi e cene in famiglia o tra amici? 😍 La mia versione, interamente vegetale, renderà felici tutti gli invitati che non esiteranno a chiedere il bis... e la consistenza vellutata e soffice della farcitura, insieme al profumo del caffè, vi farà esclamare "Mai più senza!" ❤️
#calendariogiugno
Vegamisù
Servono davvero parole per descrivere la bontà paradisiaca di questo dolce che è uno dei più grandi protagonisti delle nostre tavole, soprattutto in occasione di pranzi e cene in famiglia o tra amici? 😍 La mia versione, interamente vegetale, renderà felici tutti gli invitati che non esiteranno a chiedere il bis... e la consistenza vellutata e soffice della farcitura, insieme al profumo del caffè, vi farà esclamare "Mai più senza!" ❤️
#calendariogiugno
Istruzioni per cucinare
- 1
Preparare la farcitura del vegamisù: mettere il tofu vellutato e lo zucchero nel bicchiere di un mixer a immersione e frullare fino a ottenere una crema perfettamente liscia e priva di grumi.
- 2
In una ciotola (possibilmente di vetro) montare a neve ferma la panna vegetale per dolci fredda di frigorifero, poi aggiungere a cucchiaiate la crema di tofu incorporandola con una spatola, con movimenti lenti dal basso verso l'alto per non smontare il composto.
- 3
Unire infine il caffè solubile, proseguendo a lavorare il tutto con la spatola; riporre in frigorifero per almeno 2 ore così che la crema possa rapprendersi e i sapori fondersi.
- 4
Trascorso il periodo di riposo, tirare fuori la crema dal frigorifero e tagliare la "Sponge cake" a fettine di 5 mm di spessore.
- 5
In un piatto fondo mescolare il caffè espresso freddo ed eventualmente il rhum (se si decide di usarlo).
- 6
Coprire il fondo di una piccola pirofila con alcune fettine di "Sponge cake", bagnarle con il caffè e coprirle con uno strato di crema. Ripetere l'operazione fino a esaurimento degli ingredienti.
- 7
Coprire la pirofila e riporre in frigorifero fino al momento dell'utilizzo; l'ideale sarebbe preparare il "Vegamisù" con 24 ore di anticipo, in modo che tutti i sapori possano fondersi al meglio.
- 8
Al momento di servire, spolverizzare con abbondante cacao.
Ricette collegate
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Mousse al caffè veloce e vegana ☕☕☕ Mousse al caffè veloce e vegana ☕☕☕
Quando vuoi preparare un dopo pasto sfizioso ma senza perdere troppo tempo in preparazioni cosa fai? Una bella mousse veloce veloce!!!!#vegan#mousse#caffé Antonella Dadamo_Ilovecooking9 -
Naked cake con crema di mascarpone e nutella Naked cake con crema di mascarpone e nutella
La naked cake è una torta come dice il nome stesso, nuda, cioè priva di rivestimenti laterali con creme ,glasse , pasta da zucchero ecc. La caratterizzano tre elementi : -la precisione del taglio perché ogni strato deve risultare perfetto.-la compattezza dell'impasto in quando deve reggere farcitura e peso.-Scelta della farcia, particolare attenzione va al suo sapore e consistenza.La bellezza di questo dolce ,viene data dalla precisione degli strati e dalle sue decorazioni scelte tra fiori,frutta,cioccolato ecc..Questa è la mia versione! #scuolacioccolato Anna Vella -
Zuccottini meringati con ripieno di frosting al caffè Zuccottini meringati con ripieno di frosting al caffè
La ricetta di questo dessert è semplice negli ingredienti, facile da preparare ed elegante nella presentazione. È un semifreddo goloso perfetto per concludere pranzi o cene delle feste natalizie, o semplicemente per concludere un buon pasto in compagnia.Per preparare questo dessert basta procurarsi degli stampi in silicone a semisfera, per ottenere degli zuccottini belli da vedere e buoni da mangiare. La preparazione è semplicissima, soprattutto per il ripieno che è fatto con un frosting di crema al caffè che non è altro che mascarpone, panna montata con l'aggiunta di caffè solubile, come vi dicevo molto molto semplice. L'involucro invece è fatto con della pasta biscuit anche questa molto semplice da preparare, bagnata con del caffè. Per il rivestimento esterno avrete bisogno solo di panna montatata e di meringhe sbriciolate. Spero di avervi convinto che la preparazione di questo dessert non è per niente complicata e se avete qualche dubbio basta che seguite passo a passo le foto del tutorial che spero possano esservi d'aiuto per l'esecuzione, e otterrete sicuramente un risultato che stupirà tutti 😉... buon lavoro!#calendariodicembre#regalodinatale#dicembreincucina Laura Cicutto -
-
-
Naked Cake cioccolato e panna Naked Cake cioccolato e panna
I piaceri dello stare in casa che si sposano al dovere di stare in casa per il bene di tutti... e noi inganniamo l’inaspettata disponibilità di tempo mettendoci alla prova con le ricette nuove della #scuoladicioccolato, coccolandoci con il risultato! 😋 Silvia Ferry -
Torta Mimosa al caffè Torta Mimosa al caffè
A quanto pare ogni tanto faccio dolci anche io, quindi posso pubblicarli invece di sfruttare sempre quelli preparati da mia sorella.La #torta che vi propongo oggi è una mimosa alternativa come la chiamo io, perché al posto della solita farcitura è farcita con una crema fatta con panna, mascarpone e caffè.Sono stata indecisa fino all'ultimo se unire il caffè al pan di spagna, se usarlo come semplice bagna, o sfruttarlo per la crema ma alla fine ho scelto di farci crema e bagna, avrei potuto abbondare un pochino con il caffè perché è risultata molto delicata, quindi se vi piace un sapore più intenso, mettetene un poco di più.#tortamimosa #dolci #caffè Patri - Rock&Food -
Coppe Tiramisù - senza glutine Coppe Tiramisù - senza glutine
Come anticipato nella precedente ricetta, ecco come ho utilizzato il "Plumcake al caffè" 😊.... Tiramisù in coppa con tuorlo pastorizzato. Per prepararle ci vorranno 5 minuti in più ma almeno stiamo tranquilli, e vedrete che sarà una nuvola. Si conserva bene in frigo per 3 giorni Celiachia e Fantasia -
Ovetti al tiramisù Ovetti al tiramisù
Idea carina per riciclare le uova di Pasqua o gli ovetti kinder#pasquaintavola Daniela -
Pasta frolla al caffè 🌷 Pasta frolla al caffè 🌷
Adoro la pasta frolla in tutte le versioni, amo fare le crostate e i biscotti, ogni volta in maniera diversa.La frolla al caffè è fantastica, ha un profumo e un sapore delizioso e si può abbinare con diverse creme. Se anche tu come me adoro i dolci al caffè, devi provarla. La morte sua è con la crema al mascarpone, ma anche con quella al cioccolato e al pistacchio è perfetta.Se preferisci un sapore più delicato, puoi utilizzare meno caffè e sostituire quello espresso con un uovo. Francesca Simona Naselli -
-
Altre ricette consigliate
Commenti