Vegamisù

Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati

Servono davvero parole per descrivere la bontà paradisiaca di questo dolce che è uno dei più grandi protagonisti delle nostre tavole, soprattutto in occasione di pranzi e cene in famiglia o tra amici? 😍 La mia versione, interamente vegetale, renderà felici tutti gli invitati che non esiteranno a chiedere il bis... e la consistenza vellutata e soffice della farcitura, insieme al profumo del caffè, vi farà esclamare "Mai più senza!" ❤️
#calendariogiugno

Vegamisù

1 sta pensando di prepararla

Servono davvero parole per descrivere la bontà paradisiaca di questo dolce che è uno dei più grandi protagonisti delle nostre tavole, soprattutto in occasione di pranzi e cene in famiglia o tra amici? 😍 La mia versione, interamente vegetale, renderà felici tutti gli invitati che non esiteranno a chiedere il bis... e la consistenza vellutata e soffice della farcitura, insieme al profumo del caffè, vi farà esclamare "Mai più senza!" ❤️
#calendariogiugno

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

30 min + riposo
8 porzioni
  1. 1/2 dose"Sponge cake"
  2. PER LA BAGNA:
  3. 120 mlcaffè espresso freddo
  4. 2 cucchiairhum (facoltativo)
  5. PER LA CREMA E LA DECORAZIONE:
  6. 350 gtofu vellutato
  7. 100 gzucchero
  8. 200 mlpanna vegetale per dolci (da montare)
  9. 2 cucchiaicaffè solubile
  10. Q.b.cacao

Istruzioni per cucinare

30 min + riposo
  1. 1

    Preparare la farcitura del vegamisù: mettere il tofu vellutato e lo zucchero nel bicchiere di un mixer a immersione e frullare fino a ottenere una crema perfettamente liscia e priva di grumi.

  2. 2

    In una ciotola (possibilmente di vetro) montare a neve ferma la panna vegetale per dolci fredda di frigorifero, poi aggiungere a cucchiaiate la crema di tofu incorporandola con una spatola, con movimenti lenti dal basso verso l'alto per non smontare il composto.

  3. 3

    Unire infine il caffè solubile, proseguendo a lavorare il tutto con la spatola; riporre in frigorifero per almeno 2 ore così che la crema possa rapprendersi e i sapori fondersi.

  4. 4

    Trascorso il periodo di riposo, tirare fuori la crema dal frigorifero e tagliare la "Sponge cake" a fettine di 5 mm di spessore.

  5. 5

    In un piatto fondo mescolare il caffè espresso freddo ed eventualmente il rhum (se si decide di usarlo).

  6. 6

    Coprire il fondo di una piccola pirofila con alcune fettine di "Sponge cake", bagnarle con il caffè e coprirle con uno strato di crema. Ripetere l'operazione fino a esaurimento degli ingredienti.

  7. 7

    Coprire la pirofila e riporre in frigorifero fino al momento dell'utilizzo; l'ideale sarebbe preparare il "Vegamisù" con 24 ore di anticipo, in modo che tutti i sapori possano fondersi al meglio.

  8. 8

    Al momento di servire, spolverizzare con abbondante cacao.

Ricette collegate

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati
il
Sono una mamma, lavoratrice, che ha scelto di costruire un futuro migliore per la propria famiglia anche attraverso l'alimentazione e l'attenzione verso l'ambiente, perché siamo noi l'esempio per le prossime generazioni. Si pensa troppo spesso che seguire un'alimentazione biologica sia difficile, impegnativo e troppo costoso... nulla di più sbagliato! Il mio intento è dimostrare che basta solo volerlo e il cambiamento è a portata di mano. Migliorare le nostre abitudini alimentari è molto più facile di quanto si pensi: viviamo in un territorio ricco di tipicità, varietà e prodotti di qualità elevatissima! Basta iniziare da pochi e piccoli cambiamenti, un passo alla volta e si può arrivare anche molto lontano se si desidera!
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili