Cous Cous con carne e verdure

Cous Cous, quanto lo adoro!
Lo avete già rivisto preparato in versione estiva ma questo è mooolto più invernale.
La ricetta ci è stata data tantissimi anni fa dal marito di una cugina di mia mamma, lui, di origine inglese, aveva sempre viaggiato tantissimo e assaggiato e modificato varie ricette di tutto il mondo, questa per dire dovrebbe essere tunisina.
Questo piatto lo aveva preparato per i miei genitori quando io ancora non ero nata, a mamma era piaciuto tantissimo questo mix speziato e le era stata data, per così dire, la ricetta che con un poco di pazienza ho riscritto considerando le dosi che usiamo noi.
La carne che viene utilizzata in teoria dovrebbe essere quella di agnello, ma non mangiando agnello l'abbiamo sempre fatta con il maiale.
Cous Cous con carne e verdure
Cous Cous, quanto lo adoro!
Lo avete già rivisto preparato in versione estiva ma questo è mooolto più invernale.
La ricetta ci è stata data tantissimi anni fa dal marito di una cugina di mia mamma, lui, di origine inglese, aveva sempre viaggiato tantissimo e assaggiato e modificato varie ricette di tutto il mondo, questa per dire dovrebbe essere tunisina.
Questo piatto lo aveva preparato per i miei genitori quando io ancora non ero nata, a mamma era piaciuto tantissimo questo mix speziato e le era stata data, per così dire, la ricetta che con un poco di pazienza ho riscritto considerando le dosi che usiamo noi.
La carne che viene utilizzata in teoria dovrebbe essere quella di agnello, ma non mangiando agnello l'abbiamo sempre fatta con il maiale.
Istruzioni per cucinare
- 1
Iniziare preparando il soffritto, in una casseruola capiente mettere un bel giro di olio extravergine, 1 spicchio d'aglio sminuzzato, la cipolla tagliata abbastanza sottile, il sedano e 1 delle carote.
Quando sarà ben dorato inserire i pezzi di carne, far rosolare. - 2
Tagliare le zucchine e la restante carota a rondelle non finissime, le patate a pezzettoni ed unire alla carne, inserire anche i ceci ed il cumino.
Aggiustare di sale e ricoprire con il brodo, lasciar bollire coperto. - 3
Mentre la "zuppa" sobbolle, preparare il sughetto con un giro di olio evo, l'altro spicchio d'aglio sempre sminuzzato, il peperoncino e il pomodoro.
Quando la zuppa sarà a fine cottura, unirci la salsa creata. - 4
Preparare il cous cous come riportato sulla confezione.
Di solito corrisponde quantità di cous cous con quantità di acqua calda da utilizzare aggiungendo anche un paio di cucchiai di olio evo.
L'acqua verrà assorbita e a quel punto si andrà a sgranare con l'aiuto della forchetta. - 5
Servire inserendo il cous cous nel piatto per poi ricoprirlo con la zuppa, oppure sfruttare il cous cous come se fosse del pane, quindi presentato in una ciotola da cui va preso a pizzichi e pucciato nella zuppa messa nel piatto.
Il secondo metodo dovrebbe essere quello originale ma non tutti amano utilizzarlo.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Cous cous vegano Cous cous vegano
#ilmondonelpiatto preparo spesso il cous cous e mi piace tantissimo anche la versione vegana! Sana, leggera e completa! Chemamma -
Cous cous con verdure Cous cous con verdure
Domani devo andare al mare e così preparo un piatto veloce e super gustoso che può essere gustato anche freddo ovvero il cous cous di verdure 👌🏼😎🌞 Anna Zottin -
Cous cous alle verdure con gamberi Cous cous alle verdure con gamberi
Da molto tempo volevo provare il cous cous,che in Italia viene utilizzato molto in Sicilia e Sardegna, oggi è stata la giornata adatta per prepararlo, perché volevo proprio qualcosa di nuovo e ve lo consiglio vivamente perché è molto buono oltre ad essere dietetico e sazia pure tanto. La Donatella -
Cous cous senza glutine alla murisca Cous cous senza glutine alla murisca
Da quando sono diventata intollerante al glutine, ciò che più mi manca è il cous cous..Amo il cous cous e finalmente ne ho trovato uno precotto che più si avvicina a quello fatto a casa da mamma e papà ♥️L'unica variante che ho apportato è la preparazione di verdure e carne in alternativa all'amatisso cous cous di pesce.#couscous#glutenfree#carne#verdure#murisca Silvia -
Cous cous al pesto con quartirolo & verdure Cous cous al pesto con quartirolo & verdure
Io adoro il cous cous, soprattutto nelle giornate più calde, e lo preparo in molte versioni: questa in particolare non l'avevo mai realizzata, ma devo dire che mi ha conquistato! Questa preparazione racchiude tutta l'essenza del periodo primaverile ed estivo; perfetta servita sia tiepida che fredda. È un piatto unico vegetariano leggero e gustoso, ottimo da mangiare in una gita fuori porta!Quando ho visto gli ingredienti della challenge del GLOBALGREMBIULE2024 di questa settimana non potevo non scegliere il quartirolo; è un formaggio tipico delle mia zona che conosco bene e che apprezzo molto.#GLOBALAPRON2024#GLOBALGREMBIULE2024#calendariomarzo#quartirolo#cous-cous#pesto In Cucina con Alessio -
Il primo cous cous Il primo cous cous
La prima volta che mia mamma preparò il cuos cuos più di 20 anni fa', fece proprio questa ricetta. Alla fine è la versione che più amo. Caldo, avvolgente con i gusti ben distinti ma tutti perfettamente legati tra di loro. La verdura viene cotta intera, la carne cotta per ore si scioglie in bocca e la salsa lega il tutto in un caldo abbraccio leggermente speziato.Che i piattini preparati dalle mamme hanno qualcosa in più questo lo sappiamo tutti, ma questo è veramente super!#iocucinosolidale #menusettimanale Chemamma -
Cous cous di pesce misto alla curcuma 🌷 Cous cous di pesce misto alla curcuma 🌷
Adoro il cous cous, lo mangio e lo preparo in tanti modi. Ho realizzato questo piatto pensando al fantastico cous cous di pesce misto che ha preparato la bravissima @_paola_catalano.Ogni anno a settembre vado a San Vito Lo Capo , al Cous Cous Fest che si tiene sul lungo mare, la terza decade del mese. Un festival all'insegna del gusto e del divertimento, dove i sapori della Sicilia si mescolano a quelli del nord Africa. Più di 30 tipi di cous cous che possono essere degustati presso le Case del Cous Cous. Quest'anno per la prima volta dopo 22 anni, questa manifestazione è stata annullata, alla luce di alcuni casi di covid 19 nel paese (comunque avevo già deciso di non andare).Dato che non siamo potuti andare, la scorsa settimana mia figlia mi ha chiesto di fare il cous cous di pesce, ma la pescheria del mio paese era chiusa quel giorno ( apre solo 2 volte la settimana ), così l'ho preparato con tutto il pesce che avevo a disposizione nel congelatore.Ogni volta che compro il pesce, quello che avanza lo congelo. Naturalmente il pesce dev'essere freschissimo, lo dobbiamo eviscerare (io lo faccio pulire in pescheria), lavare e asciugare bene, quindi va conservato nei sacchetti per congelare e congelato con la modalità super frost. Mentre le cozze prima di congelarle devono essere cotte per 5 minuti (naturalmente dopo averle pulite con cura). #couscous #pesce #pescespada #merluzzo #gamberetti #acciughe #calamari #cozze #pomodori #curcuma #brodo #cookpad #cooksnaps Francesca Simona Naselli -
Cous cous tonno, zucchine e pesto Cous cous tonno, zucchine e pesto
Di solito così faccio l' insalata di riso, oggi avevo voglia di cous cous.. un successo!! Betta#maninpasta -
Cous cous con il pesce Cous cous con il pesce
In estate il cous cous è un'ottima soluzione per gustare qualcosa di appetitoso che si cucina in un batter d'occhio.. A me piace farlo con pesce cotto in umido, in modo che poi il sughetto tenga morbido il cous cous. Oggi l'ho fatto con salmone e spada.. Di solito aggiungo anche canestrelli..o quello che trovo nel freezer!#dispensadiluglio Betta#maninpasta -
Cous cous alle verdure Cous cous alle verdure
Il cous cous è la mia passione, lo cucino spesso e mi diverto a cambiare condimenti e sapori. Però, tra tanti tentativi, il più buono, secondo me, è quello con le verdure.Oggi avevo in casa solo zucchine e cavoletti di Bruxelles, per questo ho deciso di preparare il cous cous… al verde!E', inoltre, una ricetta gustoso che si può preparare anche all’ultimo momento perchè non necessita di lunghi tempi di cottura ed è perfetto per l'estate perchè può essere gustato anche freddo!Vediamo come preparare questo buonissimo e facilissimo cous cous… al verde! Miriana Ciarrocchi -
Insalata di cous cous con verdure Insalata di cous cous con verdure
L‘insalata di cous cous alle verdure è un primo piatto leggero e davvero buonissimo, semplice da fare e velocissimo, ottimo sia tiepido che freddo !#dispensadisettembre #insalatadicouscous Francesca Casa -
Cous cous svuota frigo Cous cous svuota frigo
Ho preparato questo cous cous con tutto quello che era rimasto in frigo, contiene parecchi ingredienti che hanno reso questo piatto colorato ed allo stesso tempo gustoso e bilanciato Salvo Germanà
Altre ricette consigliate
Commenti