Supplì al telefono

Tipica ricetta romana: chi non ha mai gustato un buon supplì durante una bella cena all'aperto? Sapevate che una volta si usavano le regaglie di pollo? Soppiantato poi dal più moderno ragù. I supplì al telefono sono tipici del territorio romano, con numerose varietà disponibili nei gusti, ma questa che scrivo è la classica!
Supplì al telefono è uno dei piatti capitolini, il filamento del fiordilatte una volta aperto in due ricorda la cornetta del vecchio telefono di una volta. ☎️
Supplì al telefono
Tipica ricetta romana: chi non ha mai gustato un buon supplì durante una bella cena all'aperto? Sapevate che una volta si usavano le regaglie di pollo? Soppiantato poi dal più moderno ragù. I supplì al telefono sono tipici del territorio romano, con numerose varietà disponibili nei gusti, ma questa che scrivo è la classica!
Supplì al telefono è uno dei piatti capitolini, il filamento del fiordilatte una volta aperto in due ricorda la cornetta del vecchio telefono di una volta. ☎️
Istruzioni per cucinare
- 1
Facciamo soffriggere la cipolla in un filo d'olio, unire il macinato e rosolare la carne, sfumando con il vino bianco. Aggiungere sale e pepe e unire poi la passata di pomodoro. Cuocere per 30 minuti.
- 2
Unire il riso e bagnandolo con il brodo vegetale fino ad arrivare a cottura. Lasciar freddare.
- 3
Unire le 2 uova, parmigiano o pecorino e burro e amalgamarlo al riso e stenderlo su una teglia da forno.
- 4
Tagliare la mozzarella a dadini e lasciar scolare i liquidi in eccesso. Sbattere le 3 uova e aggiungere il sale. Preparare in un piatto il pangrattato.
- 5
Prendere una cucchiata di riso e schiacciarlo sul palmo della mano. Mettere i dadini di mozzarella al centro e chiudere il tutto creando come una polpetta.
- 6
Umettare le mani per non fare attaccare il riso.
- 7
Infine passare il supplì prima nell'uovo e poi nel pangrattato. Friggere in olio bollente, servire caldissimi!!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Supplì al telefono Supplì al telefono
Una ricetta originale moderna della cucina romana, con ragù o riso avanzato al pomodoro, al posto di quello con frattaglie di pollo che veniva utilizzato nella versione antica.#incucinaconvisciola#calendariofebbraio Visciola Versilia -
Supplì filanti Supplì filanti
Un'idea sfiziosa da gustare come aperitivo, antipasto, buffet...Sono facili da realizzare inoltre ottimi da realizzare se vi avanza del riso dal giorno prima 😉 per evitare sprechi.#dolcipasticciconemanuela#calendariomarzo#cucinaintelligente#antipasto#supplí DolcipasticciconEmanuela -
Supplì al telefono Supplì al telefono
È uno tra i più popolari nello streetfood romano ma è riprodotto ovunque. Ricetta facile e golosa.#ilmiolibrolemiericette Antonella Dadamo_Ilovecooking9 -
Supplì di Parmigiana Supplì di Parmigiana
Una delle varianti del classico Supplì di riso e mozzarella. Il maestro pizzaiolo Gabriele Bonci prepara i suoi supplì in maniera creativa come con vari tipi di pasta condita, carbonara, cacio e pepe, amatriciana fra i tanti. A Masterchef è stata una delle prove eliminatorie quella di essere creativi nella preparazione del Supplì. Io porto qui la ricetta che ha vinto quella Challenge, il Supplì alla Parmigiana.#calendariofebbraio Dolce per Amore -
Suppli al forno: ricetta semplice e veloce #cookpaditalia Suppli al forno: ricetta semplice e veloce #cookpaditalia
Chi non conosce i suppli? Ma soprattutto, li avete mai assaggiati fatti al forno? Sono ottimi comunque ed anche più leggeri.Ottimi per accompagnare una cena a base di pizza, per merenda o comunque ad ogni ora del giorno in cui vi prende fame. Luca Burroni Aggiungi un Pasto a Tavola -
Suppli al forno: ricetta semplice e veloce #cookpaditalia Suppli al forno: ricetta semplice e veloce #cookpaditalia
Chi non conosce i suppli? Ma soprattutto, li avete mai assaggiati fatti al forno? Sono ottimi comunque ed anche più leggeri.Ottimi per accompagnare una cena a base di pizza, per merenda o comunque ad ogni ora del giorno in cui vi prende fame Luca Burroni Aggiungi un Pasto a Tavola -
Risotto al radicchio e noci Risotto al radicchio e noci
Anche la stagione del radicchio sta terminando e ancora non avevo pubblicato nessuna ricetta! Rimediamo oggi preparando un risotto al radicchio e noci delizioso e cremosissimo! Io ho usato il radicchio rosso tondo che si trova più facilmente rispetto alle altre varietà. Leggendo qua e la nel web, ho scoperto che questo piccolo ortaggio racchiude in se tantissime proprietà nutritive. Oltre ad innumerevoli vitamine ed il suo sapore leggermente amarognolo, è un grande alleato del nostro fegato e favorisce la diuresi. Un concentrato di salute! Allora vediamo insieme come preparare un risotto al radicchio e noci ad hoc!Le ricette di Elisir
-
Risotto mantecato al parmigiano reggiano DOP e tartufo nero Risotto mantecato al parmigiano reggiano DOP e tartufo nero
Un risotto semplice da realizzare...buono e di gran gusto con ingredienti del territorio e di qualità. Tania Orologio -
Riso al pomodoro e mozzarella in Vasocottura Riso al pomodoro e mozzarella in Vasocottura
Una ricetta semplice che piace a tutti, del riso, unito alla polpa di pomodoro e della mozzarella, in 7 minuti si trasforma in una ricetta filante e gustosa. La mozzarella sarà aggiunta a fine cottura, una volta aperto il vasetto, prima di servirlo. Da una ricetta di Rosella Errante. Dolce per Amore -
Timballo di riso Timballo di riso
È un ottimo piatto perché da freddo può essere gustato all'aperto per la pasquetta, mentre caldo è un perfetto primo pasquale con le immancabili uova sode!! Rosamaria Trovato -
Sol Levante - Risotto al parmigiano con pomodoro e peperoncino Sol Levante - Risotto al parmigiano con pomodoro e peperoncino
Questo piatto è una creazione di Gualtiero Marchesi che ho visto e ho voluto provare, con religioso rispetto. Un omaggio al Giappone 🇯🇵 sapori netti e puliti. Mangiare una bandiera non è mai stato così buono. Enzo Falleti -
Mini supplì a modo mio Mini supplì a modo mio
Ho fatto un po' di risotto al pomodoro usando la ricetta che mi ha insegnato mia mamma, una quantità minore rispetto a quella che uso spesso e non ho dato la tipica forma del supplì ma una forma tondeggiante per fare prima. Stesso sapore stesso gusto e stessa bontà.#calendarioluglio le_creazioni_di_lillabetulla
Altre ricette consigliate
Commenti