Zuppetta di pane raffermo, pomodori freschi e basilico

I pomodori con il loro meraviglioso profumo riempiono le nostre cucine durante l'estate e sono spesso i protagonisti di molti piatti, come questa gustosa zuppetta che parte da ingredienti estremamente semplici e di riciclo (come il pane raffermo) per arrivare in tavola a scaldare il cuore! ❤️
#estateitaliana
Zuppetta di pane raffermo, pomodori freschi e basilico
I pomodori con il loro meraviglioso profumo riempiono le nostre cucine durante l'estate e sono spesso i protagonisti di molti piatti, come questa gustosa zuppetta che parte da ingredienti estremamente semplici e di riciclo (come il pane raffermo) per arrivare in tavola a scaldare il cuore! ❤️
#estateitaliana
Istruzioni per cucinare
- 1
Lavare bene i pomodori, inciderli con un piccolo taglio a croce sul fondo e immergerli in acqua bollente per 1-2 minuti, quindi raffreddarli subito mettendoli in una bacinella con acqua fredda e poi sbucciarli.
- 2
Tagliare i pomodori a metà ed eliminare il torsolo, poi ridurli in piccoli pezzetti, raccogliendo anche i semi e l'acqua di vegetazione.
- 3
Sbucciare la cipolla ramata e affettarla sottilmente; lavare e asciugare la costa di sedano, eliminare eventuali filamenti più duri e tagliare a dadini piccoli di circa 5 mm.
- 4
Scaldare l'olio extravergine d'oliva in una pentola, possibilmente di coccio, e rosolarvi la cipolla e il sedano; cuocere a fuoco medio, mescolando spesso, finché non inizieranno a intenerirsi.
- 5
Unire a questo punto i pomodori, lasciare riprendere il bollore e cuocere coperto a fuoco medio-basso per almeno 30 minuti o più, fino a quando la salsa non avrà raggiunto la giusta consistenza. Se il fondo di cottura si asciugasse troppo rapidamente e la salsa non fosse ancora ben cotta, è possibile aggiungere poco brodo vegetale.
- 6
Verso il termine della cottura, aggiustare di sale e pepe e, a fuoco spento, unire le foglie di basilico fresco spezzettate grossolanamente con le mani. Lasciare riposare pochi minuti.
- 7
Disporre sul fondo di due cocotte le fette di pane raffermo (in alternativa, andranno bene ugualmente due fette di pane casereccio tostate), distribuirvi sopra la zuppetta di pomodori, guarnire con basilico fresco e portare in tavola.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Gnocchi di pane al basilico Gnocchi di pane al basilico
Gli gnocchi di pane sono un primo piatto del riciclo, da fare con il pane raffermo che avanza a casa. Si possono condire con burro fuso o ricotta affumicata oppure con un sughino mediterraneo a base di pomodorini e basilico.#gnocchidipane #primopiatto #bimby #ricettebimby #estateitaliana #ilmiolibrolemiericette #pomodorini #panesecco #gnocchi Eleonora Lombini -
Farifrittata al sugo di pomodoro fresco Farifrittata al sugo di pomodoro fresco
Lo so che può sembrare strano, ma anche una farifrittata può avanzare... 😅 a me è capitato di prepararla e poi di non poterla mangiare per una serie di imprevisti. Cosa farne allora? Non volevo semplicemente riscaldarla, per cui l'ho elevata a vero comfort food con un bel sugo di pomodoro fresco, una delizia per il palato e una coccola per il cuore! ❤️ Daniela Innamorati -
Pizza di pane raffermo Pizza di pane raffermo
Quante volte vi capita di avere del pane vecchio, ormai duretto per poterlo mangiare con un affettato o simili? In genere nelle mie zone ci facciamo la pappa con il pomodoro o il "bagnone" che sarebbe pane tosto bagnato con l'acqua dei fagioli lessati, ma a parte queste cose, cercando online, tempo fa ho trovato una ricetta sfiziosa nel blog di Studenti ai fornelli, ossia sfruttarlo per farci una bella pizza in padella condita come una pizza margherita o, come in questo caso, solo con il pomodoro, perché mia sorella non mangia alcuni formaggi e latticini.#pizzadipane #paneraffermo #ricettadiriciclo Patri - Rock&Food -
Pappa al pomodoro fresco e basilico Pappa al pomodoro fresco e basilico
Mi è successo anni fa di mangiare in Toscana, a Colle Val D'Elsa, una pappa al pomodoro apocrifa, buonissima. L'oste mi ha spiegato che la sua diversità era tutta nel far cuocere poco il pane, a differenza di come si fa tradizionalmente. Ho pensato subito al "mio" pane pugliese, ai nostri pomodori, al nostro basilico, e a come anche queste straordinarie materie prime meritino di cuocere il meno possibile perché il loro profumo ed il loro sapore possano esprimersi al meglio. Il resto è venuto da sé #pastafrescaconcookpad Dario de Blasiis -
Pappa al pomodoro Pappa al pomodoro
Ricetta economica ed appetitosa con pane raffermo ! Questa pappa al pomodoro, è una ricetta facile caratterizzata dalla presenza del pane raffermo, che insaporito e condito con pomodori e basilico, è davvero ottimo provare per credere ! ricettegustose.it -
Risotto con pomodoro fresco e basilico Risotto con pomodoro fresco e basilico
Avendo un piccolo orto la mia estate è stata ricca di prodotti genuini, tra cui, i pomodori che adoro leggermente scottare, passare nel passaverdura, mettere in padella poi con uno spicchio di aglio e usato poi con pasta, riso, pesce e carne.... Stefi Frigau -
Fagioli dall'occhio all'uccelletto Fagioli dall'occhio all'uccelletto
Con gli ultimi pomodori maturi della stagione in estate, oppure con la passata di pomodoro negli altri periodi dell'anno, è sempre il momento giusto per un gustoso piatto di fagioli dall'occhio all'uccelletto... o almeno io li mangerei sempre per quanto li adoro! 😜 Sono buoni sia caldi che tiepidi, si possono accompagnare con croccanti crostini di pane tostato e, insieme a un contorno leggero, diventeranno un delizioso pasto completo! 💪 Io per preparare il piatto utilizzo normalmente questa varietà di fagioli perché tendono a mantenere meglio la consistenza anche per cotture prolungate, come in questo caso, ma qualunque altro tipo di fagioli (anche precotti) andrà bene!#backtoschool Daniela Innamorati -
Pomodori ripieni di riso e carne Pomodori ripieni di riso e carne
"Mamma, mi compri quei pomodori giganti? ""Per fare che...? Quelli si fanno ripieni..."Certo!! I pomodori ripieni non li faccio da una vita... per davvero...🙀Piatto liberamente ispirato dalle celebri cucine del web ma arricchito secondo i miei gusti.#ilmiolibrolemiericette#estateitaliana Rosa Aimé : Apprendista Celiaca. -
Pomodori Cuore di Bue all'Insalata Pomodori Cuore di Bue all'Insalata
i Pomodori Cuore di Bue sono tipici della costiera sorrentinala loro forma è grande quanto il cuore di un toro, ecco il perchè del suo nome#estateitaliana#calendarioagosto CuocaVagabonda -
Minestra di coste e avena Minestra di coste e avena
A volte anche i piatti molto semplici possono scaldare il cuore (e lo stomaco!)... come questa minestra, dolce e saporita, con un tocco di colore e di profumo dato dal prezzemolo fresco appena raccolto: già dal primo cucchiaio vi strapperà un sorriso! Daniela Innamorati -
Polpette di pane, cacio, uova... e mortadella Polpette di pane, cacio, uova... e mortadella
Alzi la ✋ mano chi non ama le polpette 😂😂 io sono una fan di polpette, oltre a prepararle le mangio a go go, mi piace prepararle di tutti i tipi!!La ricetta delle polpette è una ricetta antica e sempre presente sulle nostre tavole.Una ricetta da riciclo e come si sa in cucina non si butta niente.Di solito non ci sono dosi esatte in questa ricetta, si fa tutto a sentimento, l'importante è che l'impasto non risulti né molle né duro ma compatto.#regalodinatale#ricettedariciclo Enza Falco
Altre ricette consigliate
Commenti