Lombata di vitello grigliata con fonduta Bimby

Oggi do il benvenuto al mese di settembre
Un mese che ci prepara all autunno ma con temperature ancora calde
Si inizia a saporare cibi caldi dopo una calda estate ma nello stesso momento veloci per chi ha fretta
Ideale per pranzo e cena
Un secondo piatto davvero gustoso
La fonduta facile da preparare con il mio bimby
#calendariosettembre
#ricettesalate
#secondipiatti
Lombata di vitello grigliata con fonduta Bimby
Oggi do il benvenuto al mese di settembre
Un mese che ci prepara all autunno ma con temperature ancora calde
Si inizia a saporare cibi caldi dopo una calda estate ma nello stesso momento veloci per chi ha fretta
Ideale per pranzo e cena
Un secondo piatto davvero gustoso
La fonduta facile da preparare con il mio bimby
#calendariosettembre
#ricettesalate
#secondipiatti
Istruzioni per cucinare
- 1
Nel boccale del Bimby mettere la fontina senza crosta, latte e burro.
Cuocere 10 min a 80° vel 1.
A questo punto ho tritato 7 sec a vel 6.
Ho aggiunto i tuorli e rimesso in cottura 5 min 80° a vel 2. - 2
Mentre la fonduta cuoce, riscaldare una piastra, fare diventare rovente e grigliare la lombata di vitello da ambo i lati. Servire calda con una manciata di pepe macinato.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Risotto con patate, pancetta e rosmarino 😋 Risotto con patate, pancetta e rosmarino 😋
Dò il benvenuto al mese di ottobre con questo primo piatto dai colori caldi... ha conquistato tutta la famiglia!!! #calendarioottobre #risotto #ricettasalata #patate #cucinadistagione Anna Di Meo -
Maltagliati al rosmarino con zucca gialla, patate e borlotti Maltagliati al rosmarino con zucca gialla, patate e borlotti
Benvenuto autunno, con i suoi colori caldi e i suoi sapori che coccolano il cuore. Monica Bellisario -
Punta di petto vitello da latte, con fonduta piemontese e porro al forno Punta di petto vitello da latte, con fonduta piemontese e porro al forno
La fonduta piemontese è una specialità della gastronomia regionale, sia piemontese che valdostana. La cucina tipica di questa zone è infatti legata a doppio filo con la tradizione casearia dell’arco alpino, che offre formaggi di assoluta qualità. Morbida, densa e profumata, la fonduta è un piatto unico nutriente e tipicamente invernale. Una bontà montanara facile da preparare e tutta da gustare.Le origini della fonduta piemontese sono antiche e incerte. Alcuni la considerano un’invenzione piemontese, altri svizzera. Citata da Pellegrino Artusi con il nome di “cacimperio”, la ricetta appare anche nel trattato di cucina ottocentesco del cuoco dei Savoia Giovanni Vialardi. Tony Mazzanobile -
Fonduta di fontina valdostana semplice Fonduta di fontina valdostana semplice
#GLOBALPRON2024#CALENDARIODICEMBRE#AUTUNNO La fonduta di fontina è ottima da sola con crostini di pane come pure per accompagnare altri piatti ( nella foto con le patate schiacciate) qui in una versione semplice e veloce Paolobertoncin -
Fonduta al tartufo bianco Fonduta al tartufo bianco
Ecco la fonduta di mia suocera: buonissima!!!!! carlotta -
Fonduta con asparagi Fonduta con asparagi
Quando ho gli asparagi di solito li faccio o con la fonduta o con il prosciutto. Oggi con la fontina. Infatti si vede che non sono uguali. #calendariomaggio morena marengo -
Girello di vitello arrosto con fonduta Girello di vitello arrosto con fonduta
Il piatto della domenica. Richiede tempo ma non difficile da realizzare, basta avere un taglio buono di carne e avere l'accortezza di seguire nei suoi punti la ricetta. Tony Mazzanobile -
Funghi portobello gratinati con fonduta di monte veronese Funghi portobello gratinati con fonduta di monte veronese
I Funghi Portobello sono una varietà di funghi coltivati dalla cappella grande e quindi di dimensioni perfette per essere farciti.Dal sapore delicato e la consistenza carnosa sono sicuramente un contorno sostanzioso ma possono anche trasformarsi in un gustoso antipasto.La mia ricetta prevede una gratinatura classica con formaggio e pangrattato ma il piatto viene poi completato con una morbida fonduta di Formaggio delle montagne veronesi e un olio profumato al Tartufo per un gusto più deciso.#dispensadisettembre #diretta #funghi #fonduta Ilovecookingathome -
Polenta taragna con fonduta di fontina Polenta taragna con fonduta di fontina
Un piatto unico che nelle giornate fredde ti scalda il cuore. Buonissimo e semplicissimo da fare ma di una resa straordinaria e che piace veramente a tutti.#calendarionovembre#regalodinatale chiara -
-
Gnocchetti di ceci con fonduta ai formaggi# www.cookpad.it# Gnocchetti di ceci con fonduta ai formaggi# www.cookpad.it#
Adoro i gnocchetti con farina di ceci perché hanno una consistenza che si sposa con qualsiasi tipo di condimento,e con la fonduta ai formaggi il matrimonio è perfetto.Si possono usare formaggi e latte senza lattosio. Anna Arveda -
Fonduta alla piemontese Fonduta alla piemontese
La fonduta piemontese è una specialità della gastronomia regionale, sia piemontese che valdostana. La cucina tipica di questa zone è infatti legata a doppio filo con la tradizione casearia dell’arco alpino, che offre formaggi di assoluta qualità. Morbida, densa e profumata, la fonduta è un piatto unico nutriente e tipicamente invernale. Una bontà montanara facile da preparare e tutta da gustare.Le origini della fonduta piemontese sono antiche e incerte. Alcuni la considerano un’invenzione piemontese, altri svizzera. Citata da Pellegrino Artusi con il nome di “cacimperio”, la ricetta appare anche nel trattato di cucina ottocentesco del cuoco dei Savoia Giovanni Vialardi. Tony Mazzanobile
Altre ricette consigliate
Commenti