Torta al caffè e mascarpone

Istruzioni per cucinare
- 1
Per la base:
Sciogliere a bagnomaria o nel microonde il burro e farlo intiepidire.
In una ciotola capiente sbattere con le fruste elettriche le uova e lo zucchero, fino a ottenere una consistenza spumosa.
Aggiungere poi il burro fuso e il latte e sbattere ancora per qualche minuto. - 2
Aggiungere poi la farina setacciata, il lievito, il cacao amaro e il pizzico di sale e amalgamare con cura l'impasto.
Si può fare anche con la planetaria, amalgamando gli ingredienti usando la frusta a filo velocità media. - 3
Imburrare e infarinare una teglia da 26 cm rotonda con cerniera e adagiare l'impasto all'interno.
- 4
Cuocere in forno preriscaldato statico a 170°C per 40 minuti circa. Il tempo esatto varia da forno a forno, fate la prova stecchino e quando vedete che non rimane attaccato l'impasto allo stecchino vuol dire che è pronto, sfornate e lasciate raffreddare.
- 5
Per la crema al caffè (cioè la farcitura interna): In un pentolino mettere il latte e il caffè e far sobbollire sul fuoco a fiamma media.
- 6
In una ciotola con una frusta sbattere le uova con lo zucchero, aggiungere la farina setacciata e il pizzico di sale e amalgamare con cura.
- 7
Unire il composto di uova nel latte e mescolare con una frusta fino a far addensare la crema, spegnere il fuoco e lasciarla raffreddare.
- 8
Dopo che la crema sarà fredda aggiungere il mascarpone bianco e sbattere energicamente con una frusta fino a ottenere una crema corposa e spumosa.
- 9
Per il mascarpone al caffè (cioè la farcia esterna): In una ciotola sbattere con delle fruste elettriche o con la planetaria il mascarpone bianco con lo zucchero a velo e il caffè ristretto, mettere in frigorifero a far raffreddare.
- 10
Procedimento per la bagna al rum: In un pentolino mettere l'acqua con lo zucchero e farla bollire sul fuoco, ottenuto lo sciroppo di zucchero facciamo raffreddare e aggiungiamo poi il rum, la bagna è pronta.
- 11
Assemblare la torta caffè e mascarpone: Tagliare il pan di spagna per ottenere tre strati.
In un piatto da portata abbastanza grande adagiare il primo disco di pan di spagna e con l'aiuto di un pennello lo bagniamo con la bagna al rum. - 12
Adagiare la crema al caffè e mascarpone e stenderla con molta cura, aggiungere l'altro strato di pan di spagna inzuppato di bagna e poi la restante crema.
Chiudiamo con l'ultimo strato di pan di spagna e metterla in frigorifero a rassodare per due ore. - 13
Passate le due ore, riprendere la torta dal frigorifero e "staccare" con il mascarpone al caffè (cioè rivestire tutta la torta sia la superficie che i bordi e i lati con la crema).
- 14
Decorare il bordo della torta con la granella di nocciola.
- 15
La crema che è avanzata metterla in un sac à poche con bocchetta a stella e formare così dei ciuffi su tutta la superficie della torta.
Se si vuole, decorare con i chicchi di caffè sulle punte dei ciuffi e al centro della torta a raggiera adagiare i biscotti tipo Togo. - 16
Decorare con la restante granella di nocciole, la crema al mascarpone e caffè e gli ovetti di cioccolato.
- 17
Mettere in frigorifero a rassodare e servire la torta fredda. Spero che vi piaccia la torta. Alla prossima
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Crostata al caffè e crema al mascarpone di San Valentino 🌷 Crostata al caffè e crema al mascarpone di San Valentino 🌷
Per la sera di San Valentino ho preparato questa crostata deliziosa, che ho decorato con una ghirlanda di cuori di pasta frolla e la ghiaccia reale. La pasta frolla l’ho fatta al caffè e dato che a mio marito piace tantissimo il mascarpone, non potevo non farcire il guscio con la crema.Il connubio tra caffè e mascarpone, si sa, è vincente, un dolce goloso, perfetto per ogni occasione.#sanvalentino #ricettepersanvalentino #caffé #cremaalmascarpone Francesca Simona Naselli -
Torta al mascarpone e caffè Torta al mascarpone e caffè
Un modo carino e simpatico per consumare del mascarpone ottenendo un dolce leggero ma senza rinunciare al gusto. La pasta frolla prevede l’uso del mascarpone al posto del burro e la crema pasticciera è al mascarpone e yogurt greco al caffè. _marcuspsy -
Torta sofficissima al caffè con liquore al caffè Torta sofficissima al caffè con liquore al caffè
Questa è una torta dal profumo e sapore irresistibili! È perfetta per gli amanti e gli intenditori di caffè (e anche per quelli che la mattina non si alzano dal letto facilmente 🤪). Porosa, morbida e gustosa, è diversa dalle solite torte al caffè: con quel pizzico di liquore al caffè risulta gradevole senza appesantire, anzi, è un perfetto digestivo! Consiglio di gustarla insieme al caffè, con un buon spumante o semplicemente come dolcetto post cena. Da leccarsi i baffi, garantito! Valentina Granata -
Torta caffè e mascarpone 🌷 Torta caffè e mascarpone 🌷
Una torta deliziosa dal sapore di caffè, simile al tiramisù, che ho realizzato con lo stampo furbo, perfetta come dessert di fine pasto, ma anche come torta di compleanno.Una volta realizzata la base, l'ho inzuppata con il caffè espresso poco zuccherato, allungato con l'acqua, poi l'ho farcita con la crema al mascarpone e latte condensato e ho fatto riposare la torta per 24 ore in frigorifero prima di servirla a tavola. In questo modo la base si è impregnata bene ed è diventata soffice come una nuvola. Alla fine per decorarla ho utilizzato il cioccolato al latte, una parte di fondente e pochissimo cioccolato bianco.#dicembreincucina Francesca Simona Naselli -
Torta Nutella e mascarpone Torta Nutella e mascarpone
Torta al cacao, farcita con la crema mascarpone e Nutella, arricchita con il ganache di cioccolato bianco... Ljubica Milutinovic -
-
Torta soffice al caffè Torta soffice al caffè
Ho seguito questa ricetta sul canale YouTube di Benedetta, Fatto in Casa sa Benedetta Massimo Scarpato -
Torta Chocoffee Torta Chocoffee
Approfitto con piacere dell’invito rivoltomi da @Gracie_09_Cuarzo per partecipare a questo nuovo gioco. La sfida prevede di preparare una ricetta che contenga il caffè. Niente di più goloso per me che adoro il caffè! E siccome in questi giorni ricorre un compleanno importante in casa mia, ecco presa la palla al balzo. Ho abbinato al caffè il cioccolato e questa è la mia proposta al caffè: Torta Chocoffee, una cremosa bontà che vi invito a provare. Ma intanto, perché il gioco continui, nomino due care amiche per continuare questa sfida al caffè, @lafarfallaglutenfree e@ilovecookingathome. Ringrazio ancora Graciela per aver pensato a me. È stata una piacevole sorpresa! 😘Per continuare il gioco inserire: #desafio. Scade il 31 luglio!Follow me, Sweetly Elvie on Instagram, Cookpad and Facebook 👩🏻🍳🥧☕️🍫#challenge #giocoestate #caffè #cioccolato #dessert #dolcichepassione #tortefatteincasa Marcella Sweetly Elvie -
Torta "dillo con una rosa" al caffè e cioccolato Torta "dillo con una rosa" al caffè e cioccolato
Ho scelto di fare questa torta soprattutto per gli ingredienti ed il tipo di decorazione. Infatti, caffè e cioccolato mi ricordano la personalità di mia mamma, donna forte ed energica come il caffè, ma anche dolce e armoniosa come la cioccolata! La decorazione, invece, rappresenta una "tempesta" di cuori con al centro una fresca rosa rossa. La rosa rossa è il simbolo dell'amore e della passione, e penso che non ci sia amore più forte e puro di quello che si crea tra una madre e sua figlia. Lucrezia -
Cestini con crema al caffè Cestini con crema al caffè
Dolci monoporzione freschi e delicati.Un guscio croccante di biscotti al cioccolato che contiene una golosa crema al caffè #calendariogiugno #cioccolato #caffè #cremaalcaffe' #mascarpone #Bimby #ricettebimby #cucinoconbimby #dolcifreddi Anna Di Meo -
Torta al cacao e noci con namelaka al caffè Torta al cacao e noci con namelaka al caffè
Creare torte su misura, lasciandosi ispirare dalla personalità, dalle sembianze, dal profumo di una persona...credo che sia una delle cose che più mi diverte! Questa torta l'ho creata per una ragazza dolcissima e bellissima, Geraldine, e credo che la rispecchi molto!Una base leggera, senza latte ne burro, con zucchero di canna, olio evo e acqua, con l'aggiunta del cacao e delle noci a renderla più golosa. La farcitura è una goduriosa namelaka al caffè, di cui vi ho già parlato...e per finire ho decorato con caramello ed una mousse al caramello per le rose. I sapori si mescolano perfettamente per creare un risultato perfetto! La Pasticcioneria di Giusy -
Torta noci e caffè Torta noci e caffè
Ho fatto questa torta per un cenone speciale con amici per salutarci prima delle vacanze di Natale. È una torta soffice e dal gusto delicato. La ricetta l'ho presa da "hovogliadidolce" con qualche piccola variante. Nene's cooking
Altre ricette consigliate
Commenti