Gnocchi di Fagioli con Crema di Zucca e Pancetta Affumicata

Gnocchi di fagioli, una preparazione inedita ma che stupisce per gusto e consistenza. Si possono condire con una semplice emulsione di burro e salvia, o con una salsa di pomodoro e basilico, o ragù vegetale.
Una formula ideale per far mangiare i legumi in maniera “nascosta”.
I fagioli dal punto di vista proteico, sono una valida alternativa al consumo delle proteine della carne, equilibrando la dieta tra glucidi, lipidi e proteine.
Per la preparazione degli gnocchi si può utilizzare qualsiasi tipo di fagiolo, bianco, rosso o nero e avendo utilizzato una farina priva di glutine possono essere degustati da tutti.
In questa ricetta li ho conditi con una Crema di Zucca e briciole di pancetta affumicata croccante. Per la cottura ho scelto il metodo della Vasocottura al Microonde, ma spiego come prepararli anche con il metodo tradizionale.
#vasocotturaalmicroonde #bimby #calendarioottobre #ioscelgodicucinare
Gnocchi di Fagioli con Crema di Zucca e Pancetta Affumicata
Gnocchi di fagioli, una preparazione inedita ma che stupisce per gusto e consistenza. Si possono condire con una semplice emulsione di burro e salvia, o con una salsa di pomodoro e basilico, o ragù vegetale.
Una formula ideale per far mangiare i legumi in maniera “nascosta”.
I fagioli dal punto di vista proteico, sono una valida alternativa al consumo delle proteine della carne, equilibrando la dieta tra glucidi, lipidi e proteine.
Per la preparazione degli gnocchi si può utilizzare qualsiasi tipo di fagiolo, bianco, rosso o nero e avendo utilizzato una farina priva di glutine possono essere degustati da tutti.
In questa ricetta li ho conditi con una Crema di Zucca e briciole di pancetta affumicata croccante. Per la cottura ho scelto il metodo della Vasocottura al Microonde, ma spiego come prepararli anche con il metodo tradizionale.
#vasocotturaalmicroonde #bimby #calendarioottobre #ioscelgodicucinare
Istruzioni per cucinare
- 1
In un mixer o Bimby frullare i fagioli riducendoli in purè, poi aggiungere la farina e l’uovo con un pizzico di curcuma, sale e pepe, frullare fino ad amalgamare bene gli ingredienti.
- 2
Compattare l’impasto sulla spianatoia spolverata con un po’ di farina senza glutine e formare dei filoncini spessi 2 centimetri.
- 3
Tagliare i filoncini con un tarocco o coltello in tanti tocchetti riproducendo i classici gnocchi, eventualmente possono essere rigati con l’apposito attrezzino o sui rebbi della forchetta. Se si usa la Vasocottura al microonde per la cottura occorre mettere gli gnocchi in freezer per almeno 3 ore, meglio un giorno per l’altro.
- 4
Per la Crema di Zucca in Vasocottura al Microonde: in una ciotola di vetro pesare 600 gr di cubetti di zucca surgelati e cuocerli per 20 minuti al microonde a 750 watt mescolandoli a metà cottura.
- 5
Tagliare a cubetti la cipolla e inserirla in un vasetto weck da 500 ml con 3 cucchiai d’olio e soffriggerla al microonde senza coperchio per 2 minuti a 750 watt (se si prepara un solo vasetto ridurre il tempo a 30 secondi). Dividere la cipolla soffritta in 4 vasetti weck da 500 ml, aggiungere ad ognuno un terzo dei cubetti di zucca, aggiungere sale e pepe, il parmigiano, il rosmarino, la noce moscata, 30 ml di acqua e frullare il tutto con un minipimer.
- 6
Aggiungere 140 gr di gnocchi congelati, mescolare, pulire i bordi con della carta cucina, chiudere con il tappo, guarnizione e 4 gancetti, cuocere al microonde per 5 minuti a 650 watt.
- 7
Laciar riposare il vasetto per 20 minuti su una gratella, poi si possono conservare in frigo per 4-5 giorni sottovuoto grazie alla cottura in Vasocottura al Microonde.
- 8
Altrimenti basta rimuovere i gancetti e rimettere al microonde il vasetto per un paio di minuti per rimuovere il sottovuoto e scaldare la pietanza.
- 9
Per una cottura tradizionale: Tagliare la zucca a cubetti e trasferirla nella padella dove è stata rosolata la pancetta. Aggiungere la cipolla tagliata finemente, due cucchiai d’olio evo, il rosmarino, il sale, il pepe e cuocere per circa 15 minuti con coperchio, girandola frequentemente o fino a quando i rebbi di una forchetta entrano facilmente nella polpa. Se necessario aggiungere qualche cucchiaio di acqua.
- 10
Frullare la zucca cotta con il parmigiano. Trasferire la crema di zucca nuovamente nella padella con la noce moscata.
- 11
Nel frattempo immergere gli gnocchi in acqua bollente salata per pochi minuti poi unirli nella padella con la crema di zucca e mantecarli.
- 12
Impiattare gli gnocchi e cospargerli con i dadini di pancetta croccante e qualche fogliolina di menta o basilico.
- 13
Per chi ha utilizzato la cottura in Vasocottura, servire gli Gnocchi di Fagioli con Crema di Zucca direttamente nel vasetto con una sbriciolata di pancetta croccante e una fogliolina di menta.
Ricette simili
-
Gnocchi di fagioli con crema di zucca e pancetta affumicata Gnocchi di fagioli con crema di zucca e pancetta affumicata
Questo cooksnap è per Dolce per Amore.Mi attira molto la particolarità delle tue ricette.Questa è molto originale e gustosa.Solo leggermente modificata. Roberta Guidetti -
Zucca e fagioli Zucca e fagioli
Zucca e fagioli cannellini, la dolcezza della zucca si sposa benissimo con il sapore deciso dei fagioli cannellini. Piatto da gustare freddo. Per la cottura della zucca ho usato la friggitrice ad aria, troppo caldo per usare il forno 🥵🥵😊😊 Nunzia Marzocco -
Gnocchi con crema di zucca 🎃 noci e pancetta! Gnocchi con crema di zucca 🎃 noci e pancetta!
Ecco la prima ricetta SALATA di stagione con la zucca!Vi propongo dei gnocchi con questo sorprendente sughetto cremoso. Un piatto da leccarsi I baffi, facile, veloce e vi posso assicurare veramente buono!#calendarioottobre #halloween #zucca Cuci.mari.na -
Orecchiette con zucca e fagioli Orecchiette con zucca e fagioli
In dispensa avevo una sola porzione di orecchiette e poiché a mio padre piacciono tanto sia la zucca che i fagioli ho pensato di aggiungere la porzione di orecchiette e cosi ho accontentato mio padre che ha gradito molto questo piatto sano e nutriente.#ricettesane Nunzia Marzocco -
Quinoa sticks con zucca e cannellini Quinoa sticks con zucca e cannellini
Continua la sperimentazione con la mia friggitrice ad aria e stavolta l'ho messa alla prova con una deliziosa ricetta vegana... legumi è spesso sinonimo di gustose zuppe o stufati, ma non è detto che debba essere sempre così, soprattutto ora che è finalmente arrivato il caldo! 🤩 E allora ho preparato dei bastoncini croccanti e saporiti che renderanno sicuramente più gradevoli i fagioli anche a chi non dovesse amarli particolarmente: si possono accompagnare a una fresca insalatina e anche intingere in qualche salsina sfiziosa, li ameranno anche i bambini! 🥰Al termine della ricetta troverete le indicazioni per la cottura tradizionale in forno e per quella in friggitrice ad aria!#dispensadiaprile Daniela Innamorati -
Fagioli all'uccelletto Fagioli all'uccelletto
I fagioli all'uccelletto o più comunemente conosciuti come i "Fagioli di Bud Spencer e Terence Hill"Devo dire la verità non ci faccio un granchè con i legumi in genere e invece quando li ho provati, mi sono dovuta ricredere ... sono buonissimi!!!!!!!!!! Angolo Divino Di Sara Mengoni -
Crema di zucca cavolo nero e fagioli Crema di zucca cavolo nero e fagioli
Direi che la Crema di zucca cavolo nero e fagioli, rappresenti in pieno l'autunno. Una ricetta dai sapori contrastanti, ma che stanno davvero bene insieme...inoltre, la patata, la rende molto cremosa. Può essere gustata, così con una dadolata di pane tostato, oppure, aggiungendo i cereali che più gradite...lappetitovienmangiando
-
Vellutata di zucca, ceci e patate dolci Vellutata di zucca, ceci e patate dolci
Mi era già capitato un po' di tempo fa di mostrarvi come l'utilizzo intelligente delle spezie o delle erbe aromatiche possa supplire all'assenza di sale in una ricetta (parlo della "Vellutata di carote e anacardi"): questa vellutata è un altro esempio molto efficace, perché la dolcezza della zucca e delle patate dolci, accentuata dalla presenza del porro, viene completata dall'aroma della curcuma fresca e della paprika dolce, per non parlare di tutte le altre spezie del mix ras el hanout... vi assicuro che la mancanza del sale si avverte davvero pochissimo, per contro si riesce ad avvertire e a gustare ogni singola sfumatura di sapore! 😋 Grazie a @unachimicaincucina per avermi ispirato questo #cooksnap in #TECHNICOLOR!#dispensadinovembre Daniela Innamorati -
Maltagliati con fagioli e zucca Maltagliati con fagioli e zucca
La zucca a me piace molto e la uso tutto tondo sia per il dolce che per il salato. Questo piatto può essere considerato un piatto unico perché ci sono i carboidrati della pasta e le proteine vegetali dei fagioli. Alessandra Barbone - I sognatori di cucina e nuvole -
Gnocchi di zucca Gnocchi di zucca
Gli gnocchi di zucca sono un primo piatto molto gustoso. Una ricetta facile realizzata con pochi ingredienti e un impasto (preferibilmente) senza patate. Ricca di sostanze nutritive, tra cui sali minerali e vitamine, la zucca è un ortaggio tipicamente autunnale che viene raccolto e utilizzato in cucina quando è completamente maturo e la polpa è più dolce. Questo ortaggio è ottimo per preparare zuppe di zucca , primi piatti, come i ravioli di zucca , o un semifreddo. Elisa Negri -
Fagioli all’Uccelletto in Vasocottura Fagioli all’Uccelletto in Vasocottura
Una ricetta semplice e sfiziosa per accompagnare un riso o una carne bianca. Facile e veloce con il metodo della Vasocottura al Microonde, per risolvere un pranzo frugale con gusto e pieno di energia. Dolce per Amore -
Fusilli crema di zucca con stracciatella e granella di pistacchi Fusilli crema di zucca con stracciatella e granella di pistacchi
Grazie alla nostra autrice @pamy fatto con amore ho realizzato questa fantastica ricetta con gli avanzi di zucca e stracciatella che avevo in frigo..da leccarsi i baffi (per chi ce l ha 🤣) Mary's_cooking
Altre ricette consigliate
Commenti (8)