Gnocchi di Fagioli con Crema di Zucca e Pancetta Affumicata

Dolce per Amore
Dolce per Amore @dolceperamore
Seoul, Corea del Sud

Gnocchi di fagioli, una preparazione inedita ma che stupisce per gusto e consistenza. Si possono condire con una semplice emulsione di burro e salvia, o con una salsa di pomodoro e basilico, o ragù vegetale.
Una formula ideale per far mangiare i legumi in maniera “nascosta”.
I fagioli dal punto di vista proteico, sono una valida alternativa al consumo delle proteine della carne, equilibrando la dieta tra glucidi, lipidi e proteine.
Per la preparazione degli gnocchi si può utilizzare qualsiasi tipo di fagiolo, bianco, rosso o nero e avendo utilizzato una farina priva di glutine possono essere degustati da tutti.
In questa ricetta li ho conditi con una Crema di Zucca e briciole di pancetta affumicata croccante. Per la cottura ho scelto il metodo della Vasocottura al Microonde, ma spiego come prepararli anche con il metodo tradizionale.

#vasocotturaalmicroonde #bimby #calendarioottobre #ioscelgodicucinare

Gnocchi di Fagioli con Crema di Zucca e Pancetta Affumicata

Gnocchi di fagioli, una preparazione inedita ma che stupisce per gusto e consistenza. Si possono condire con una semplice emulsione di burro e salvia, o con una salsa di pomodoro e basilico, o ragù vegetale.
Una formula ideale per far mangiare i legumi in maniera “nascosta”.
I fagioli dal punto di vista proteico, sono una valida alternativa al consumo delle proteine della carne, equilibrando la dieta tra glucidi, lipidi e proteine.
Per la preparazione degli gnocchi si può utilizzare qualsiasi tipo di fagiolo, bianco, rosso o nero e avendo utilizzato una farina priva di glutine possono essere degustati da tutti.
In questa ricetta li ho conditi con una Crema di Zucca e briciole di pancetta affumicata croccante. Per la cottura ho scelto il metodo della Vasocottura al Microonde, ma spiego come prepararli anche con il metodo tradizionale.

#vasocotturaalmicroonde #bimby #calendarioottobre #ioscelgodicucinare

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

45 minuti
4 porzioni
  1. 380 grcannellini lessati
  2. 90 grfarina mix senza glutine
  3. 1uovo piccolo
  4. q.b.sale fino
  5. q.b.pepe
  6. 1 pizzicocurcuma (opzionale)
  7. Per la Crema di Zucca
  8. 600 grzucca pulita a cubetti
  9. 1cipolla o porro grande
  10. q.b.olio evo
  11. 50 grparmigiano grattugiato
  12. 80 grpancetta
  13. 1 ramettorosmarino
  14. q.b.sale
  15. q.b.pepe
  16. q.b.noce moscata
  17. q.b.basilico o menta per guarnire

Istruzioni per cucinare

45 minuti
  1. 1

    In un mixer o Bimby frullare i fagioli riducendoli in purè, poi aggiungere la farina e l’uovo con un pizzico di curcuma, sale e pepe, frullare fino ad amalgamare bene gli ingredienti.

  2. 2

    Compattare l’impasto sulla spianatoia spolverata con un po’ di farina senza glutine e formare dei filoncini spessi 2 centimetri.

  3. 3

    Tagliare i filoncini con un tarocco o coltello in tanti tocchetti riproducendo i classici gnocchi, eventualmente possono essere rigati con l’apposito attrezzino o sui rebbi della forchetta. Se si usa la Vasocottura al microonde per la cottura occorre mettere gli gnocchi in freezer per almeno 3 ore, meglio un giorno per l’altro.

  4. 4

    Per la Crema di Zucca in Vasocottura al Microonde: in una ciotola di vetro pesare 600 gr di cubetti di zucca surgelati e cuocerli per 20 minuti al microonde a 750 watt mescolandoli a metà cottura.

  5. 5

    Tagliare a cubetti la cipolla e inserirla in un vasetto weck da 500 ml con 3 cucchiai d’olio e soffriggerla al microonde senza coperchio per 2 minuti a 750 watt (se si prepara un solo vasetto ridurre il tempo a 30 secondi). Dividere la cipolla soffritta in 4 vasetti weck da 500 ml, aggiungere ad ognuno un terzo dei cubetti di zucca, aggiungere sale e pepe, il parmigiano, il rosmarino, la noce moscata, 30 ml di acqua e frullare il tutto con un minipimer.

  6. 6

    Aggiungere 140 gr di gnocchi congelati, mescolare, pulire i bordi con della carta cucina, chiudere con il tappo, guarnizione e 4 gancetti, cuocere al microonde per 5 minuti a 650 watt.

  7. 7

    Laciar riposare il vasetto per 20 minuti su una gratella, poi si possono conservare in frigo per 4-5 giorni sottovuoto grazie alla cottura in Vasocottura al Microonde.

  8. 8

    Altrimenti basta rimuovere i gancetti e rimettere al microonde il vasetto per un paio di minuti per rimuovere il sottovuoto e scaldare la pietanza.

  9. 9

    Per una cottura tradizionale: Tagliare la zucca a cubetti e trasferirla nella padella dove è stata rosolata la pancetta. Aggiungere la cipolla tagliata finemente, due cucchiai d’olio evo, il rosmarino, il sale, il pepe e cuocere per circa 15 minuti con coperchio, girandola frequentemente o fino a quando i rebbi di una forchetta entrano facilmente nella polpa. Se necessario aggiungere qualche cucchiaio di acqua.

  10. 10

    Frullare la zucca cotta con il parmigiano. Trasferire la crema di zucca nuovamente nella padella con la noce moscata.

  11. 11

    Nel frattempo immergere gli gnocchi in acqua bollente salata per pochi minuti poi unirli nella padella con la crema di zucca e mantecarli.

  12. 12

    Impiattare gli gnocchi e cospargerli con i dadini di pancetta croccante e qualche fogliolina di menta o basilico.

  13. 13

    Per chi ha utilizzato la cottura in Vasocottura, servire gli Gnocchi di Fagioli con Crema di Zucca direttamente nel vasetto con una sbriciolata di pancetta croccante e una fogliolina di menta.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Dolce per Amore
Dolce per Amore @dolceperamore
il
Seoul, Corea del Sud
Mi chiamo Ortensio e vivo a Seoul nella Corea del Sud per lavoro, ho lasciato il Belgio a fine luglio 2023, dopo oltre 5 anni. Ho una passione esagerata per la pasticceria sia italiana che internazionale, ma anche per il cibo sano e soprattutto che sia bello da vedere e squisito da mangiare.Mi trovate anche qui👇🏻dolceperamore.ityoutube.com/dolceperamoreinstagram.com/dolce_per_amorefacebook.com/dolceperamore.it"Nessun amore è più sincero dell'amore per il cibo.''🫰🏼(George Bernard Shaw)
Leggi di più

Ricette simili