Torta alle pere e cioccolato

Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati

Pere e cioccolato è un connubio classico e sempre vincente, soprattutto per i golosi come la sottoscritta... 🤤 e se ci mettiamo anche il profumo e la croccantezza della granella di nocciole non resta che capitolare davanti a una bella fetta di questa torta! ❤️ Voi la mangereste a colazione o insieme a una tazza di tè a metà pomeriggio? 😉
Grazie a @Sambuco_e_Cioccolato che mi ha ispirata e ingolosita con una delle sue sempre bellissime ricette! 🙏
#dispensadisettembre
#calendariosettembre

Torta alle pere e cioccolato

Pere e cioccolato è un connubio classico e sempre vincente, soprattutto per i golosi come la sottoscritta... 🤤 e se ci mettiamo anche il profumo e la croccantezza della granella di nocciole non resta che capitolare davanti a una bella fetta di questa torta! ❤️ Voi la mangereste a colazione o insieme a una tazza di tè a metà pomeriggio? 😉
Grazie a @Sambuco_e_Cioccolato che mi ha ispirata e ingolosita con una delle sue sempre bellissime ricette! 🙏
#dispensadisettembre
#calendariosettembre

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 ora
1 torta 20 cm
  1. PER LA TORTA:
  2. 250 gfarina 1
  3. 100 gzucchero di canna integrale
  4. 16g lievito in polvere per dolci
  5. 50 ggranella di nocciole
  6. 50 ggocce di cioccolato fondente
  7. 80 mlolio extravergine d'oliva
  8. 180 mlacqua
  9. 2pere piccole
  10. PER DECORARE:
  11. 10 ggranella di nocciole
  12. 15 ggocce di cioccolato fondente
  13. Q.b.zucchero a velo

Istruzioni per cucinare

1 ora
  1. 1

    Riunire in una ciotola gli ingredienti secchi (farina 1, zucchero di canna integrale, lievito in polvere per dolci) e mescolare con una frusta per distribuirli uniformemente.

  2. 2

    Unire la granella di nocciole e le gocce di cioccolato fondente e mescolare nuovamente.

  3. 3

    Unire ora l'olio extravergine d'oliva e l'acqua, lavorando con una spatola per il solo tempo necessario a incorporare gli ingredienti liquidi, finché non ci saranno più grumi.

  4. 4

    Sbucciare le pere, eliminare il torsolo, tagliarle a dadini piccoli (non più grandi di 1 cm) e incorporarne 3/4 all'impasto, sempre utilizzando la spatola.

  5. 5

    Versare l'impasto in uno stampo a cerniera da 20 cm unto e infarinato e cospargere la superficie con la granella di nocciole, le gocce di cioccolato fondente e i dadini di pere tenuti da parte.

  6. 6

    METODO DI COTTURA 1: Sistemare nella friggitrice ad aria e cuocere a 150°C per 50 minuti, verificando la cottura con uno stecchino a 5-10 minuti dal termine.

  7. 7

    METODO DI COTTURA 2: Cuocere in forno preriscaldato a 170°C (statico) per 50 minuti, verificando la cottura con uno stecchino a 5-10 minuti dal termine.

  8. 8

    Tirare fuori e lasciare raffreddare completamente nello stampo, poi sformare, spolverizzare con zucchero a velo e servire.

  9. 9

    NOTE: Io desideravo una torta bella alta, per cui ho volutamente scelto uno stampo più piccolo. Se preferite una torta più bassa, utilizzate uno stampo da 22-24 cm di diametro e diminuite leggermente il tempo di cottura (circa 5-10 minuti), sempre facendo la prova stecchino a pochi minuti dalla fine.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati
il
Sono una mamma, lavoratrice, che ha scelto di costruire un futuro migliore per la propria famiglia anche attraverso l'alimentazione e l'attenzione verso l'ambiente, perché siamo noi l'esempio per le prossime generazioni. Si pensa troppo spesso che seguire un'alimentazione biologica sia difficile, impegnativo e troppo costoso... nulla di più sbagliato! Il mio intento è dimostrare che basta solo volerlo e il cambiamento è a portata di mano. Migliorare le nostre abitudini alimentari è molto più facile di quanto si pensi: viviamo in un territorio ricco di tipicità, varietà e prodotti di qualità elevatissima! Basta iniziare da pochi e piccoli cambiamenti, un passo alla volta e si può arrivare anche molto lontano se si desidera!
Leggi di più

Più cercate

Commenti

Ospite

Ricette simili