Torta alle pere e cioccolato

Pere e cioccolato è un connubio classico e sempre vincente, soprattutto per i golosi come la sottoscritta... 🤤 e se ci mettiamo anche il profumo e la croccantezza della granella di nocciole non resta che capitolare davanti a una bella fetta di questa torta! ❤️ Voi la mangereste a colazione o insieme a una tazza di tè a metà pomeriggio? 😉
Grazie a @Sambuco_e_Cioccolato che mi ha ispirata e ingolosita con una delle sue sempre bellissime ricette! 🙏
#dispensadisettembre
#calendariosettembre
Torta alle pere e cioccolato
Pere e cioccolato è un connubio classico e sempre vincente, soprattutto per i golosi come la sottoscritta... 🤤 e se ci mettiamo anche il profumo e la croccantezza della granella di nocciole non resta che capitolare davanti a una bella fetta di questa torta! ❤️ Voi la mangereste a colazione o insieme a una tazza di tè a metà pomeriggio? 😉
Grazie a @Sambuco_e_Cioccolato che mi ha ispirata e ingolosita con una delle sue sempre bellissime ricette! 🙏
#dispensadisettembre
#calendariosettembre
Istruzioni per cucinare
- 1
Riunire in una ciotola gli ingredienti secchi (farina 1, zucchero di canna integrale, lievito in polvere per dolci) e mescolare con una frusta per distribuirli uniformemente.
- 2
Unire la granella di nocciole e le gocce di cioccolato fondente e mescolare nuovamente.
- 3
Unire ora l'olio extravergine d'oliva e l'acqua, lavorando con una spatola per il solo tempo necessario a incorporare gli ingredienti liquidi, finché non ci saranno più grumi.
- 4
Sbucciare le pere, eliminare il torsolo, tagliarle a dadini piccoli (non più grandi di 1 cm) e incorporarne 3/4 all'impasto, sempre utilizzando la spatola.
- 5
Versare l'impasto in uno stampo a cerniera da 20 cm unto e infarinato e cospargere la superficie con la granella di nocciole, le gocce di cioccolato fondente e i dadini di pere tenuti da parte.
- 6
METODO DI COTTURA 1: Sistemare nella friggitrice ad aria e cuocere a 150°C per 50 minuti, verificando la cottura con uno stecchino a 5-10 minuti dal termine.
- 7
METODO DI COTTURA 2: Cuocere in forno preriscaldato a 170°C (statico) per 50 minuti, verificando la cottura con uno stecchino a 5-10 minuti dal termine.
- 8
Tirare fuori e lasciare raffreddare completamente nello stampo, poi sformare, spolverizzare con zucchero a velo e servire.
- 9
NOTE: Io desideravo una torta bella alta, per cui ho volutamente scelto uno stampo più piccolo. Se preferite una torta più bassa, utilizzate uno stampo da 22-24 cm di diametro e diminuite leggermente il tempo di cottura (circa 5-10 minuti), sempre facendo la prova stecchino a pochi minuti dalla fine.
Più cercate
Ricette simili
-
Cake pere e cioccolato Cake pere e cioccolato
l'abbinamento irresistibile pere – cioccolato fondente è una poesia pura per il palato.Un connubio di sapori paradisiaco che vi farà letteralmente innamorare al primo assaggio.La Torta pere e cioccolato è il dolce perfetto per tutte le occasioni: potete servirla come dessert e coccolarvi a fine pasto con un dolce al cioccolato delizioso, magari davanti ad una tazza di te caldo e camino accesso. Ideale come torta da colazione o merenda. 🍫🍫🍫🍫🍫🍫🍫Ricetta e altre foto su istagram table_andfoodTable_andfood
-
Torta di pere e cioccolato Torta di pere e cioccolato
La torta di pere e cioccolato è sempre un'idea golosa e alternativa alla classica torta di mele che si prepara in questo periodo autunnale. Il cioccolato fondente che ho utilizzato potete anche tritarlo tutto e mescolarlo all'impasto oppure metterlo tutto a pezzettoni insieme alle pere... io ho scelto una versione a metà 😉#calendarioottobre Mary's_cooking -
Torta alle nocciole con granella e gocce di cioccolato fondente in friggitrice ad aria Torta alle nocciole con granella e gocce di cioccolato fondente in friggitrice ad aria
I miei suoceri hanno nel loro orto un albero di nocciole molto produttivo, che regala sempre valanghe di profumatissimi frutti! E a noi piace tantissimo raccoglierle per mangiarle e usarle in tanti modi diversi... l'ultimo in termini di tempo è stata questa torta, preparata per valorizzare al massimo il sapore delle nocciole e super golosa grazie a una vera cascata di granella e di gocce di cioccolato fondente! 🤤#dispensadiottobre#tecniche Daniela Innamorati -
Torta integrale alle nocciole Torta integrale alle nocciole
Per cominciare bene la giornata serve un buon dolce, è una mia ferma convinzione… perché una bella fetta di torta appena sfornata, una tazza di latte caldo e del caffè bollente per me restano il buongiorno migliore al mondo! E con questa torta non ci si può sbagliare: si prepara in poco tempo, fa bene alla nostra alimentazione perché non contiene grassi saturi ed è ricca di fibre e soprattutto è golosa e profumata grazie alla presenza delle nocciole tostate, che la rendono irresistibile… il mio bimbo più grande ormai me la chiede sempre a colazione e per la merenda! Daniela Innamorati -
Plumcake cioccolato e pere Plumcake cioccolato e pere
perfetto per la colazione e la merenda. Facile e veloce da realizzare, il plumcake pere e cioccolato è perfetto per accompagnare un delizioso cappuccino, oppure una tazza di tè. Ho voluto smaltire delle pere che avevo in casa.#ricettaeconomica#calendariodigennaio Francesca Casa -
Torta pere e cioccolato, cottura airfryer 🌷 Torta pere e cioccolato, cottura airfryer 🌷
È la prima volta che faccio una torta all'acqua e devo dire che davvero buona. Non credevo che una torta senza uova, senza burro e senza latte potesse essere così golosa.Questa delizia, l'ho trovata nel profilo di @danielainnamorati, adoro il connubio pere e cioccolato fondente, l'ho trovo irresistibile. 😋La sua è una ricetta vegana, mentre #lamiavariante è vegetariana, ho utilizzato il miele al posto dello zucchero di canna. Inoltre, invece della granella di nocciole, che non avevo in casa, ho usato i pistacchi.Ho fatto l'impasto con la farina burattata tipo 1, ottenuta tramite la macinazione a pietra del grano tenero, coltivazione di mio un parente. Questa farina altamente digeribile e salutare, subisce solamente un parziale abburattamento che permette di conservare il germe di grano e con esso le fondamentali caratteristiche nutrizionali del chicco.#cooksnap #ioscelgodicucinare Francesca Simona Naselli -
Torta di farro alle noci, caffè e cioccolato Torta di farro alle noci, caffè e cioccolato
La torta protagonista di questa ricetta è per me molto significativa: è la torta che preparo sempre quando finalmente arrivano le noci del nuovo raccolto e rappresenta tutto ciò che amo di più, l'idea di gustarla con calma, davanti a una tazza fumante di tisana, magari chiacchierando con le amiche! Daniela Innamorati -
Torta pere e cioccolato Torta pere e cioccolato
Ecco la mia re-interpretazione in chiave San Valentino della "TORTA CREMOSA CIOCCOLATO E PERE" di Benedetta Rossi. Una torta facilissima da fare: si sporca solo una ciotola e non si usano nemmeno le fruste elettriche... basta un cucchiaio! Il sapore è davvero divino: vi consiglio di mangiarla calda! Antonella - SmartCooking -
Torta cioccolato e pere Torta cioccolato e pere
Stamattina mentre stavo sistemando la cucina, mi sono passate tra le mani tutte quelle bellissime uova di Pasqua aperte domenica, stavo pensando a come utilizzare tutto quel cioccolato, così.. ho deciso di iniziare con quello fondente e perché no? Una bella e classica torta pere e cioccolato 🍫 vediamo insieme la ricetta 😋 in.cucina.con.aly -
Ricetta Torta Pere e Cioccolato Ricetta Torta Pere e Cioccolato
La Torta Pere e Cioccolato è un dolce molto apprezzato della cucina italiana, che combina al meglio il gusto del cioccolato e delle pere foodsworld.it -
Tortina alle nocciole e cioccolato fondente Tortina alle nocciole e cioccolato fondente
I miei bimbi adorano le nocciole e il cioccolato, quindi quale miglior modo per coccolarli al mattino di questa profumatissima torta? ❤️ Ogni volta che la mangiano impazziscono e la vogliono tutta per loro! Io non lo dico ma segretamente un pezzetto lo assaggio sempre anch'io... 🫣😉#dicembreincucina Daniela Innamorati -
Torta cremosa alle pere cioccolato e nocciole Torta cremosa alle pere cioccolato e nocciole
Che dire... C'è poco da dire. Bisogna provarla. Così cremosa con le note di croccante delle nocciole e le pere che scivolano tra lingua e palato senza opporre resistenza. Con una coulisse altrettanto cremosa e goduriosa dove sotto è sostenuta da una marmellata agli agrumi e zenzero... Che ne dite? vale la pena provarla..? Tony Mazzanobile
Altre ricette consigliate
Commenti