Verza stufata

rosso rubinian
rosso rubinian @rosso_rubinian
Italia

Alcune volte devo delegare per fare la spesa, mio marito pensando di farmi un favore compra quantità esagerate di verdure.
Come correre ai ripari?
In questo caso è possibile utilizzare questa preparazione per fare in fretta.
Pazienza la mangeremo in un paio di giorni ma c'è la caveremo.
#verza #contorno #verdura #stufata

Verza stufata

3 stanno pensando di prepararla

Alcune volte devo delegare per fare la spesa, mio marito pensando di farmi un favore compra quantità esagerate di verdure.
Come correre ai ripari?
In questo caso è possibile utilizzare questa preparazione per fare in fretta.
Pazienza la mangeremo in un paio di giorni ma c'è la caveremo.
#verza #contorno #verdura #stufata

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

40 minuti
4 porzioni
  1. 1 kgverza
  2. 1/ 2 bicchiere di aceto
  3. 1 bicchierebrodo vegetale
  4. 2 cucchiaiolio
  5. 1 pizzicosale

Istruzioni per cucinare

40 minuti
  1. 1

    Prepariamo tutti I nostri ingredienti.

  2. 2

    Puliamo la verza, tagliamo a metà e rimuovere la parte dura centrale con un coltello.

  3. 3

    Tagliare a julienne e sciacquare sotto l'acqua corrente.
    Solare e asciugare.
    Prepariamo una padella con un fondo d'olio.

  4. 4

    Versiamo la verza nella padella calda, stufiamo aggiungendo il brodo e coprendo con un coperchio.

  5. 5

    Il taglio fino consente una cottura veloce.
    Quando la verdura risulterà morbida aggiungete l'aceto fino fino a terminare la cotture.
    Una volta evaporata la parte alcolica la cottura può considerarsi conclusa.
    Aggiusta di sale e servire direttamente in padella

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
rosso rubinian
rosso rubinian @rosso_rubinian
il
Italia
Ciao sono Barbara, un assaggiatore certificato e sommelier di olio extravergine di oliva e del vino. Appassionata di cucina, affascinata dalla cultura orientale, cucino coreano.In viaggio visito mercati, mangio unicamente cucina locale, compro libri con ricette del posto.Penso che tutto quello che mi serve è vicino a me, ecco come si realizzano i sogni.Seguimi su Instagram @rosso_rubinianSeguimi su Pinterest @rossorubinianSeguimi su Twitter @rosso_rubinian
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili