Funghi cremini ripieni con erbe e frutta secca

Quanto mi piacciono i funghi, non mi stancherò mai di dirlo... e per fortuna sono molto graditi anche dal resto della famiglia! 😅 Ho trovato questi funghi cremini, tutti di dimensioni simili, belli grandi e sodi... e il pensiero è stato subito uno solo: farli ripieni! 🥰 Questa volta ho scelto una farcitura a base di frutta secca (quella del nuovo raccolto!) e di erbe aromatiche del mio terrazzo, che regalano sempre tanto profumo ai miei piatti. Piatti puliti e commensali soddisfatti! ❤️
#regalodinatale
Funghi cremini ripieni con erbe e frutta secca
Quanto mi piacciono i funghi, non mi stancherò mai di dirlo... e per fortuna sono molto graditi anche dal resto della famiglia! 😅 Ho trovato questi funghi cremini, tutti di dimensioni simili, belli grandi e sodi... e il pensiero è stato subito uno solo: farli ripieni! 🥰 Questa volta ho scelto una farcitura a base di frutta secca (quella del nuovo raccolto!) e di erbe aromatiche del mio terrazzo, che regalano sempre tanto profumo ai miei piatti. Piatti puliti e commensali soddisfatti! ❤️
#regalodinatale
Istruzioni per cucinare
- 1
Pulire i funghi cremini con un panno umido ed eliminare tutti i residui terrosi dai gambi, separando questi ultimi dalle cappelle. Sbucciare lo spicchio d'aglio e la cipolla ramata e lavare la costa di sedano.
- 2
Tritare finemente l'aglio, la cipolla ramata, il sedano e i gambi dei funghi.
- 3
Scaldare l'olio extravergine d'oliva in una padella antiaderente e versarvi il trito appena preparato; cuocere a fuoco medio per 6-7 minuti finché i funghi non avranno rilasciato la loro acqua e questa si sarà riassorbita.
- 4
A questo punto unire le noci sgusciate e tritate finemente e i pinoli e incorporarli. Sfumare anche con 1 cucchiaio di salsa di soia.
- 5
Pulire le erbe aromatiche fresche (rosmarino, timo e salvia) con un panno umido, privarle delle parti legnose e tritarle finemente. Unirle alla padella con il resto degli ingredienti e fare insaporire qualche minuto. In ultimo, sfumare con il vino bianco e lasciare evaporare.
- 6
Spegnere il fuoco e, fuori dai fornelli, aggiungere il lievito alimentare in scaglie, la paprika affumicata e del pepe nero macinato fresco, mescolando per amalgamare il tutto.
- 7
Ungere una piccola teglia con un filo di olio extravergine d'oliva, sistemarvi le cappelle dei funghi cremini e irrorarle con la salsa di soia restante.
- 8
Con l'aiuto di un cucchiaino distribuire la farcitura preparata, pressando delicatamente per farla assestare (se qualcosa cade sul fondo della teglia nessun problema, farà una goduriosa crosticina in cottura!).
- 9
METODO DI COTTURA 1: Sistemare la teglia nella friggitrice ad aria e cuocere a 160°C per 15 minuti, poi alzare la temperatura a 180°C e ultimare la cottura per altri 5 minuti.
- 10
METODO DI COTTURA 2: Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 15 minuti, poi alzare la temperatura a 200°C e ultimare la cottura per altri 5 minuti sul ripiano più alto del forno.
- 11
Tirare fuori i funghi ripieni e servire subito in tavola.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Bistecche di funghi portobello Bistecche di funghi portobello
Oggi voglio mostrarvi una varietà di funghi meno conosciuta ma molto buona e saporita... i funghi portobello! Hanno una polpa soda e carnosa, sono molto proteici e si prestano molto bene a tante preparazioni: gratinati, ripieni (e il solo limite è la fantasia) oppure, come ho fatto per cena, sotto forma di "bistecche" con lo stesso trattamento che subirebbe una bistecca di carne, cioè una marinatura e poi la cottura sulla griglia! Il tocco in più è dato dalla presenza dell'aceto balsamico che arricchisce ulteriormente il sapore del piatto! Daniela Innamorati -
Pappardelle al mais con ragù bianco di soia, funghi e castagne Pappardelle al mais con ragù bianco di soia, funghi e castagne
Ecco svelato l'utilizzo della pasta fresca che ho preparato con la mia adorata farina di mais ottofile... un delizioso ragù bianco a base di soia, funghi e castagne, che già da soli basterebbero a far venire l'acquolina in bocca, ma il tocco in più è dato dal meraviglioso profumo delle erbe aromatiche fresche del mio terrazzo e dalla salsa di soia, che da profondità al sapore e vi farà terminare il piatto in pochissimo tempo! ❤️ Daniela Innamorati -
Sformato di funghi, porri e finocchi Sformato di funghi, porri e finocchi
Dagli ingredienti più umili possono venire fuori grandi piatti... 🥰 è decisamente il caso di questo gustoso sformato, in cui i miei amati funghi (stavolta ho optato per i cremini) hanno unito le forze con altre materie prime per un piatto zero sprechi: direste mai vedendo quella crosticina dorata e croccante in superficie che gli altri protagonisti sono un porro (utilizzato nella sua interezza) e del pane raffermo? 😉 Dopo il primo assaggio abbiamo fatto tutti quanti il bis! ❤️ Daniela Innamorati -
Ragù di pioppini e lenticchie beluga Ragù di pioppini e lenticchie beluga
Ormai lo avrò ripetuto mille volte che amo i funghi in tutte le varietà... 🍄 sono così versatili e profumati che non mi stancherò mai di provare nuove ricette! ❤️ Per questa nuova versione di ragù ho scelto un legume (le lenticchie beluga) e una varietà di funghi (i pioppini) forse meno comuni, ma così saporiti che combinati insieme in questo condimento vi spingeranno subito ad acquistarli ancora e ancora! 😉 Daniela Innamorati -
Involtini di bieta in umido Involtini di bieta in umido
Pochi giorni fa ho ricevuto in dono dai miei suoceri un bel mazzo di bietole dal loro orto, di quelle con la costa molto larga e le foglie simili a lenzuoli per quanto erano grandi... 😅 e quando vedo delle foglie così grandi il mio pensiero è solo uno: INVOLTINI! Il ripieno saporito e saziante cuoce lentamente nella salsa di pomodoro, racchiuso appunto nelle foglie di bieta, e assorbe tutti i profumi: al termine della cottura vi ritroverete con dei veri e propri fagottini ripieni di bontà! 😍 Daniela Innamorati -
Polpettone di soia con ripieno di funghi, castagne e nocciole Polpettone di soia con ripieno di funghi, castagne e nocciole
Funghi, castagne e tartufo sono tre cose che amo inserire nei miei piatti ogniqualvolta si renda possibile... e in questo caso sono entrati a far parte del ripieno di un saporito polpettone, che accompagnato da un contorno di verdure costituisce un piatto unico nutriente e gratificante per il palato! 🤗#dicembreincucina Daniela Innamorati -
Funghi ripieni con ceci e salsa ai peperoni Funghi ripieni con ceci e salsa ai peperoni
Questo piatto, un vero comfort food, ha tutto quello che occorre per renderlo perfetto: la dolcezza della passata e della polpa di pomodoro, preparate questa estate con i pomodori dell'orto, una salsa dal gusto formaggioso e irresistibile, i ceci, nutrienti e sazianti, e i funghi cremini (non si è capito che mi piacciono i funghi vero? 😅). Che ne dite di provarlo? 😉Dimenticavo: con questa ricetta posso dire ufficialmente terminata tutta la mia scorta di peperoni... ora mi toccherà aspettare l'estate! 💪🫑#cucinaintelligente Daniela Innamorati -
Polenta taragna con seitan in umido, funghi ed erbe aromatiche Polenta taragna con seitan in umido, funghi ed erbe aromatiche
Quando la giornata è fredda e piovosa cosa si fa? Ovvio, si prepara una polenta! 😅 A parte gli scherzi, nella stagione fredda amo molto gustare la polenta in tanti modi diversi, ma questo è uno dei miei preferiti, perché i funghi e le erbe aromatiche del mio terrazzo danno un profumo e un sapore incredibili e con la polenta si può fare la scarpetta a un intingolo irresistibile! ❤️#stellepadelle#dispensadinovembre#vegan Daniela Innamorati -
Paté cremoso alla toscana Paté cremoso alla toscana
Quando ho preparato questa ricetta non era decisamente mia intenzione imitare il celebre paté di fegatini tipico della tradizione toscana, ma vedendo il risultato finale in effetti... 😉 è delizioso, saporito, profumato grazie alle erbe aromatiche fresche appena raccolte, facile da preparare, non ci sono motivi per non provarlo e i crostini saranno ottimi come antipasto o per un aperitivo fatto in casa! ❤️ Daniela Innamorati -
Torta salata ai funghi cardoncelli Torta salata ai funghi cardoncelli
Per preparare una deliziosa torta salata servono un guscio croccante e una farcitura saporita: una volta trovata la giusta combinazione il gioco è fatto! ☺️ Il ripieno super cremoso a base di tofu, arricchito dai miei amati funghi cardoncelli, e l'impasto profumatissimo con farine grezze e frutta secca vi permetterà di stupire i vostri commensali! 🍄 Daniela Innamorati -
Pasta con pesto di cavolo nero e basilico Pasta con pesto di cavolo nero e basilico
Ieri è stato il World Pasta Day e io ho deciso di celebrarlo con un piatto di pasta speciale... 😉 questo è il periodo dell'anno (la finestra è molto ristretta in effetti) in cui comincia a far capolino il mio amato cavolo nero e le piante di basilico che ho in terrazzo resistono ancora con fierezza! 😆 Perché non approfittarne e combinarli in un pesto super cremoso? 😍#ioscelgodicucinare perché in cucina non mi annoio mai e sono perennemente alle ricerca di nuovi piatti da preparare! 👩🍳 Daniela Innamorati -
Insalata tiepida autunnale Insalata tiepida autunnale
I primi veri freddi ci regalano delle verdure eccezionali, saporite, ideali per un piano nutrizionale controllato, che ci lasci anche soddisfatti sul piano del gusto. Domenica mattina, ad un orto sociale, ho trovato dei meravigliosi cardi, già puliti, base di questa insalata tiepida, che è anche un piatto unico. Beatrice Zippo - Rockitchen Puglia
Altre ricette consigliate
Commenti