Scacciata siciliana (focaccia farcita)

Questa ricetta è un piatto tipico siciliano. La scacciata è una tradizione che accompagna sempre le feste natalizie e i lunghi inverni. Si può farcire a piacere, nel mio ricettario troverete tanti esempi ma oggi ve la propongo con gli spinaci. #capodanno #cenone #sicilia #tradizioni #piattitipici #scacciata #focaccia
Scacciata siciliana (focaccia farcita)
Questa ricetta è un piatto tipico siciliano. La scacciata è una tradizione che accompagna sempre le feste natalizie e i lunghi inverni. Si può farcire a piacere, nel mio ricettario troverete tanti esempi ma oggi ve la propongo con gli spinaci. #capodanno #cenone #sicilia #tradizioni #piattitipici #scacciata #focaccia
Istruzioni per cucinare
- 1
Impastate la pasta con il vostro metodo tradizionale, in alternativa mettete nel Bimby l'acqua e il lievito e fatelo sciogliere 3 minuti velocità 2. Aggiungete la farina, l'olio e il sale, azionate velocità spiga per 4 minuti. Ungete una ciotola con dell'olio d'oliva, versate l'impasto e lavoratelo qualche altro minuto con le mani formando un panetto. Ricoprite con la pellicola e lasciate lievitare per 3 orette coprendolo con una coperta.
- 2
Finita la lievitazione dividete l'impasto in due, formando però un panetto poco più grande dell'altro.
- 3
Stendete la parte più grande ben sottile e adagiatela su una teglia unta d'olio d'oliva.
- 4
Lavate le patate, pelatele e tagliatele a fette sottilissime e mettetele sulla base della scacciata ben strette tra loro con una spolveratina di sale. Ora sbriociolateci sopra il tritato di maiale, poi mettete i ciuffetti di spinaci (precedentemente lessati e strizzati per bene) e i due formaggi tagliati a cubetti.
- 5
Spargete sopra qualche cucchiaio di passata di pomodoro e spolverate con abbondante grana padano grattugiato, irrorate con olio d'oliva e il ripieno è pronto!
- 6
Stendete il secondo panetto di pasta e ricoprite la farcia. Chiudete i bordi formando con le dita un torciglione. Bucherellate la superficie con i rebbi di una forchetta e irrorate con olio d'oliva. Infornate a 180° in forno ventilato precedentemente ben riscaldato e cuocere per circa 40 minuti (la base e la superficie devono essere ben dorate).
- 7
Lasciate raffreddare almeno un quarto d'ora, tagliate e servite!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Scacciata siciliana Scacciata siciliana
La Scacciata Siciliana rappresenta senza ombra di dubbio uno dei piatti più amati della nostra amata Sicilia. In questo periodo di festività accompagna quasi "obbligatoriamente" le nostre tavole in infinite varianti e può essere servita sia come antipasto che come piatto unico. Stasera vi propongono la classica con macinato di maiale broccoli e pepato. Provatela nel vostro #nataletradizionale e non ve ne pentirete! Veronica Girgenti -
Scacciata a modo mio Scacciata a modo mio
Nel periodo invernale, ma soprattutto in questo periodo natalizio, le strade e i vicoli del mio paese profumano di forno, di farina, di cipolla....di scacciata! Non è vigilia di Natale o Capodanno senza la scacciata con i broccoli. Io da sempre modifico questa ricetta omettendo i broccoli e aggiungendo, quando posso, le bietole selvatiche. Questa è la scacciata preferita dalla mia famiglia, anche la mia nonnina la preparava così....e oggi più che mai sono orgogliosa di poterla preparare come lei ci ha insegnato!#onerecipeonetree Mycooking06 -
Focaccia al forno con verdure Focaccia al forno con verdure
Questa favolosa focaccia si può fare anche nelle feste natalizie o riuniti con amici. La focaccia si può fare o al forno o fritta. Vi auguroooooo di provare la mia specialità focaccia al forno con verdure. #Natale Mariagrazia Farinella 👩🍳 -
Scacciata catanese con broccoli, salsiccia e tuma 🌷 Scacciata catanese con broccoli, salsiccia e tuma 🌷
La scacciata è un classico della cucina catanese, che si prepara nel periodo invernale, specialmente per le feste natalizie.È il piatto per eccellenza della vigilia di Natale.È una preparazione da forno conosciuta in tutta la Sicilia, nota con altri nomi : "schiacciata" " 'mpanata" "scaccia". È una specialità simile a una pizza o focaccia, non troppo spessa, imbottita in tanti modi diversi. A seconda della città possiamo trovarla farcita di broccoli, cavolfiore affogato, cicoria, bietole olive, filetti di acciughe, cipollotti, cicoria, salsiccia, prosciutto cotto, ma l'ingrediente protagonista è la tuma un formaggio fresco poco stagionato, fatto di latte di pecora, che può essere sostituito dal formaggio primo sale. Le origini di questo piatto sono contadine, fatto spesso per riciclare gli avanzi di carne, verdure e formaggi. Con l'andare del tempo la ricetta è stata perfezionata, diventando un piatto tradizionale, anche grazie al principe Moncada, di Paternò, che la volle nella sua tavola durante le festività natalizie.La tipica scacciata catanese si fa con un ricco ripieno di broccoli, salsiccia, olive nere e tuma, ma si può farcire anche con altri ingredienti. È semplice da fare, ma richiede lunghi tempi di preparazione.Ogni famiglia ha la sua ricetta, che si tramanda da generazioni. Questa è la mia ricetta del cuore, uno dei piatti tradizionali che preparo per le feste natalizie. #broccoli #salsiccia #tuma#nataleconcookpad Francesca Simona Naselli -
Focaccia di farro farcita Focaccia di farro farcita
FOCACCIA DI FARRO FARCITA, con cotto, mozzarella e sottilette! Alta e soffice! Semplice e golosa! Buonissima! Da provare! Lacucinaazzurradifrancesca -
Focaccia farcita Focaccia farcita
La morbidezza della focaccia e i sapori di una pizza.....ecco il mix perfetto per questa focaccia farcita. Semplice ma super gustosa😊#dispensadiaprile Aifornelliconme -
Scacciata catanese tuma olive e acciughe 🌷 Scacciata catanese tuma olive e acciughe 🌷
La scacciata è un classico della cucina siciliana, specialmente per le feste.È una preparazione da forno conosciuta in tutta la Sicilia, nota con altri nomi : "schiacciata" " 'mpanata" "scaccia". È una specialità simile a una pizza o focaccia, non troppo spessa, imbottita in tanti modi diversi. A seconda della città possiamo trovarla: ovale, rettangolare o rotonda e farcita di broccoli, cavolfiore affogato, cicoria, bietole olive, filetti di acciughe, cipollotti, cicoria, salsiccia, prosciutto cotto, ma l'ingrediente protagonista è la tuma un formaggio fresco poco stagionato, fatto di latte di pecora, che può essere sostituito dal formaggio primo sale.Questa l’ho preparata con tuma, acciughe e olive nere, un classico della cucina catanese, una vera goduria. #calendariomarzo #ilfrigointelligente Francesca Simona Naselli -
Sua maestà la schiacciata siciliana.. Sua maestà la schiacciata siciliana..
La schiacciata in Sicilia è sinonimo di unione.. Di cene condivise e di festività natalizie e non solo... Fa parte della nostra tradizione...questa versione di schiacciata viene fatta con il cosiddetto "cavolfiore affucatu" un modo di cucinare il cavolfiore tipico della nostra zona.. provatela e non ne potrete fare piu a meno... Stefania Privitera -
Focaccia Senza Impasto Focaccia Senza Impasto
Focaccia Senza Impasto di Locatelli, ricetta Veloce da preparare in Pochi Minuti, Senza Planetaria e sporcando Una Sola Ciotola.✔ Potete farcire la focaccia a piacere con erbe aromatiche o altri ingredienti quali olive e pomodorini.✔ Variando la quantità di lievito varieranno anche i tempo di lievitazione. Chiara - PassamiLaRicetta.it -
Scacciata con la scarola 🌷 Scacciata con la scarola 🌷
La scacciata è un classico della cucina siciliana, una sorta di focaccia o pizza ripiena di verdure e formaggio. Una specialità che viene preparata durante il periodo delle feste, ma anche per una cena tra amici o parenti, al posto della pizza.Esistono diverse varianti, una più buona dell'altra, la classifica è quella con i broccoli ma ogni città ha la sua versione : con il cavolfiore, con le bietole, con la cicoria, con la scarola, con le patate. Rimpinguate in oltre da salsiccia, acciughe, olive e cipollotti. Un ingrediente fondamentale è la tuma, un formaggio fresco (a pasta compatta), tipico siciliano, fatto di latte di pecora .A casa mia la scacciata piace tantissimo, la preparo spesso, specialmente in inverno, ogni volta con ingredienti diversi, per variare. Sabato l'ho preparata con la scarola, è venuta buonissima e molto saporita. Una ricetta non troppo elaborata, ma ricca, come quella con i broccoli. Il sapore leggermente amarognolo della verdura si sposa benissimo con le olive nere e i filetti di acciughe, che rendono questa pietanza molto appetitosa. Buona da mangiare calda, ma anche fredda. Questa volta nell'impasto al posto dello strutto ho utilizzato l'olio, il risultato è stato ottimo, la scacciata dopo la cottura era morbida dentro e friabile all'esterno, come quando uso lo strutto.#scacciata #indivia #filettidiacciughe #olive #tuma #dispensadigennaio #cookpad Francesca Simona Naselli
Altre ricette consigliate
Commenti