Scacciata siciliana (focaccia farcita)

Veronica Girgenti
Veronica Girgenti @veronicagirgenti
Sicilia

Questa ricetta è un piatto tipico siciliano. La scacciata è una tradizione che accompagna sempre le feste natalizie e i lunghi inverni. Si può farcire a piacere, nel mio ricettario troverete tanti esempi ma oggi ve la propongo con gli spinaci. #capodanno #cenone #sicilia #tradizioni #piattitipici #scacciata #focaccia

Scacciata siciliana (focaccia farcita)

10 stanno pensando di prepararla

Questa ricetta è un piatto tipico siciliano. La scacciata è una tradizione che accompagna sempre le feste natalizie e i lunghi inverni. Si può farcire a piacere, nel mio ricettario troverete tanti esempi ma oggi ve la propongo con gli spinaci. #capodanno #cenone #sicilia #tradizioni #piattitipici #scacciata #focaccia

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1h + lievitaz.
12 porzioni
  1. Per la pasta
  2. 500 gfarina di semola rimacinata
  3. 250 gfarina '00
  4. 2 cucchiainisale
  5. 60 golio d'oliva
  6. 20 glievito di birra fresco (o 1.5 bustine di lievito secco)
  7. 370 gacqua tiepida
  8. Per la farcia:
  9. 5patate medie
  10. 6 cubettispinaci surgelati (o 300 g freschi)
  11. 400 gtritato di maiale condito con sale e pepe
  12. 200 ggalbanino a cubetti
  13. 300 gpepato fresco a cubetti
  14. qualche cucchiaiopassata di pomodoro
  15. 50 ggrana grattugiato
  16. q.b.Olio evo

Istruzioni per cucinare

1h + lievitaz.
  1. 1

    Impastate la pasta con il vostro metodo tradizionale, in alternativa mettete nel Bimby l'acqua e il lievito e fatelo sciogliere 3 minuti velocità 2. Aggiungete la farina, l'olio e il sale, azionate velocità spiga per 4 minuti. Ungete una ciotola con dell'olio d'oliva, versate l'impasto e lavoratelo qualche altro minuto con le mani formando un panetto. Ricoprite con la pellicola e lasciate lievitare per 3 orette coprendolo con una coperta.

  2. 2

    Finita la lievitazione dividete l'impasto in due, formando però un panetto poco più grande dell'altro.

  3. 3

    Stendete la parte più grande ben sottile e adagiatela su una teglia unta d'olio d'oliva.

  4. 4

    Lavate le patate, pelatele e tagliatele a fette sottilissime e mettetele sulla base della scacciata ben strette tra loro con una spolveratina di sale. Ora sbriociolateci sopra il tritato di maiale, poi mettete i ciuffetti di spinaci (precedentemente lessati e strizzati per bene) e i due formaggi tagliati a cubetti.

  5. 5

    Spargete sopra qualche cucchiaio di passata di pomodoro e spolverate con abbondante grana padano grattugiato, irrorate con olio d'oliva e il ripieno è pronto!

  6. 6

    Stendete il secondo panetto di pasta e ricoprite la farcia. Chiudete i bordi formando con le dita un torciglione. Bucherellate la superficie con i rebbi di una forchetta e irrorate con olio d'oliva. Infornate a 180° in forno ventilato precedentemente ben riscaldato e cuocere per circa 40 minuti (la base e la superficie devono essere ben dorate).

  7. 7

    Lasciate raffreddare almeno un quarto d'ora, tagliate e servite!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Veronica Girgenti
Veronica Girgenti @veronicagirgenti
il
Sicilia
Mi chiamo Veronica, la mia passione per la cucina nasce da piccola nella meraviglia dei giorni passati insieme a mia nonna, la osservavo cucinare e crescendo ho custodito i segreti delle sue ricette; Insieme a lei, la mia ispirazione in cucina è mia mamma, molte delle mie ricette infatti non sono altro che una rivisitazione dei suoi meravigliosi piatti. Sfogliando la mia pagina infatti troverete ricette semplici, che raccontanto i miei gusti, le mie preferenze, ricette che sanno proprio di casa ❤ Il mio ricettario è molto vario ma predominano senza dubbio i primi piatti, perché io amo la Pasta, non riesco a farne a meno, per me "Un giorno senza pasta è un giorno perso!". Da quando ho una casa mia, nel mio piccolo, mi piace provare, fare, inventare, rivisitare qualsiasi piatto della nostra cucina tradizionale italiana ma soprattutto quella della mia amata Sicilia e amo farlo soprattutto per la mia famiglia e per i miei amici!..Potete trovarmi anche suInstagram come @veronicag_incucinaconlapicciFacebook come Incucinaconlapicci
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili