Pizz' ki spunsale, pizza con sponsali

La pizza con sponsali o focaccia o calzone , è un rustico tipico pugliese di antiche tradizioni. Una sfoglia all'olio semplice farcita con sposali , molto gustosa naturalmente ogni famiglia ha la sua ricetta, con olive , capperi e acciughe, con pomodoro, con pomodoro e tonno, l'mportante che ci siano gli sponsali ! Patrimonio dell'umanità, e scusate se è poco !
Pizz' ki spunsale, pizza con sponsali
La pizza con sponsali o focaccia o calzone , è un rustico tipico pugliese di antiche tradizioni. Una sfoglia all'olio semplice farcita con sposali , molto gustosa naturalmente ogni famiglia ha la sua ricetta, con olive , capperi e acciughe, con pomodoro, con pomodoro e tonno, l'mportante che ci siano gli sponsali ! Patrimonio dell'umanità, e scusate se è poco !
Istruzioni per cucinare
- 1
Nettare gli sponsali eliminando la radice alla base e la membrana esterna, eliminare la parte verde, ma lasciando 4/5 cm come da foto, tagliare a tocchetti di c. 3/4 cm, lavare sotto l'acqua corrente.
- 2
In un tegame capiente mettere gli sponsali, l'olio, le olive e pepe, far cuocere a calore moderato, fino a quando si asciugherà il liquido di vegetazione e si saranno cotti,spegnere e aggiungere i capperi, assaggiare di sale. Far raffreddare.
- 3
Su una spianatoia mescolare la semola con l'olio, regolatevi in base alla densità, io ho messo 60 ml. il sale poco, perché la farcia è molto saporita, regolatevi a gusto e il lievito istantaneo. Impastate man mano e aggiungete il vino poco alla volta, regolatevi in base a quanto ne assorbe la semola, deve risultare un impasto liscio ed elastico.
- 4
Dividete in due il panetto, il primo pezzo deve essere più grande del secondo, stendete col mattarello di uno spessore di c. 3mm. Foderare con carta forno la teglia e sistemate il primo disco che deve sbordare.
- 5
Il bordo non deve essere preciso è più bello vederlo "rustico", poi fate come volete. Riempite con la farcia ormai fredda e chiudete col secondo disco e rivoltate il bordo sul primo. Potete pressare leggermente con i rebbi della forchetta, solo la parte del bordino.
- 6
Spennellate di olio, punzecchiate con la forchetta e infornate a 180° per c. 35/40 m. o a seconda del proprio forno, deve risultare color biscotto quasi.
Risulterà davvero profumata e molto friabile...che si scioglie in bocca! - 7
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Busiate al pistacchio con pizzaiola di cernia Busiate al pistacchio con pizzaiola di cernia
È un piatto molto gustoso nella sua semplicità , che unisce la pasta al pistacchio con il sapore delicato della cernia e un sughetto con datterini arricchito da olive e capperi, di facile realizzazione.#calendariofebbraio Giovanna Margiotta -
Tripoline con crema di invidia riccia guanciale croccante e tarallo sbriciolato Tripoline con crema di invidia riccia guanciale croccante e tarallo sbriciolato
Per cena ho preparato una ricetta semplice per un piatto ricco e gustosoLa pasta con crema di invidia fatta insaporire con aglio acciughe e capperiA completare il piatto le olive condite piccanti tritate, il guanciale croccante e il tarallo sbriciolato#piattoequilibrato#globalapron2024 Francesca Diomede -
Calzone di cipolla a modo mio Calzone di cipolla a modo mio
Tipico rustico pugliese precisamente di Acquaviva delle Fonti , si fa festa con la sagra del calzone con le cipolle rosse di Acquaviva, ( purtroppo al nord non le trovo) l’impasto che uso è il classico che faccio per panzerotti pizze ecc , (nella ricetta originale ci va il vino bianco e lo zucchero e nella farcia ci va acciughe , capperi uova ma a noi piace semplice) ormai il calzone si trova in tutti i panifici pugliesi , è tipico mangiarlo alla vigilia di Natale , ma noi Baresi non asp e appena abbiamo tutti gli ingredienti via con la preparazione. #grembiuledoro23 Caterina Martinelli -
Focaccia di farina tumminia pomodori secchi capperi e olive Focaccia di farina tumminia pomodori secchi capperi e olive
Una focaccia che sa di Sicilia...pomodori secchi,capperi,acciughe e olive verdi e neri sono sapori della mia infanzia, all'interno di una cornice fatta da una farina ditumminia,grano antico siciliano dal gusto deciso! @Angela Ferranti -
Fcazz a livre - focaccia a libro Fcazz a livre - focaccia a libro
Una focaccia pugliese diversa dal solito, arrotolata su se stessa. Un piatto tipico di Sammichele di Bari, condito con ingredienti poveri: pomodoro, olive, capperi. Flavia Giordano -
Polpo alla Luciana Polpo alla Luciana
Un piatto saporitissimo che si può gustare con fette di pane abbrustolito o con la pasta, da noi si abbina ai troccoli ! Giovanna Margiotta -
Pizza alla curcuma con cipolla e alici e Pizza alla barbabietola con peperoni e salsiccia Pizza alla curcuma con cipolla e alici e Pizza alla barbabietola con peperoni e salsiccia
Oggi 17 gennaio per celebrare il worldpizzaday per cena ho preparato la pizza, mia figlia Federica ne va matta e l'ho voluta accontentareQuelle che vi propongo sono:- La prima preparata con un impasto alla curcuma con farina di semola rimacinata e farina 0 farcita con cipolle, capperi, oliveI filetti di tonno e le acciughe dissalate li ho aggiunti dopo la cottura- la seconda con un impasto alla barbabietola con farina di semola rimacinata e farina 0 farcita con pomodoro, peperoni fatti stufare per pochi minuti con un cucchiaio di olio evo, cuore di sedano qb e foglioline di menta fresca, salsiccia, mozzarella fior di latte e oliveNaturalmente la gusteremo con una bella birra frescaBuon pizzaday e buona cena a tutti!!! Francesca Diomede -
Pizza di cipolla (calzone di cipolla) tre ricette unico impasto Pizza di cipolla (calzone di cipolla) tre ricette unico impasto
Il calzone di cipolla tipico pugliese, è una pizza rustica, fatta con ingredienti genuini e mediterranei, è una pizza chiusa e ci si può divertire a farcirla a proprio gusto , con il resto del l’impasto ho creato colombine di pane e casatiello a modo mio. #pasquaintavola Caterina Martinelli -
Scacciata catanese tuma olive e acciughe 🌷 Scacciata catanese tuma olive e acciughe 🌷
La scacciata è un classico della cucina siciliana, specialmente per le feste.È una preparazione da forno conosciuta in tutta la Sicilia, nota con altri nomi : "schiacciata" " 'mpanata" "scaccia". È una specialità simile a una pizza o focaccia, non troppo spessa, imbottita in tanti modi diversi. A seconda della città possiamo trovarla: ovale, rettangolare o rotonda e farcita di broccoli, cavolfiore affogato, cicoria, bietole olive, filetti di acciughe, cipollotti, cicoria, salsiccia, prosciutto cotto, ma l'ingrediente protagonista è la tuma un formaggio fresco poco stagionato, fatto di latte di pecora, che può essere sostituito dal formaggio primo sale.Questa l’ho preparata con tuma, acciughe e olive nere, un classico della cucina catanese, una vera goduria. #calendariomarzo #ilfrigointelligente Francesca Simona Naselli -
Focaccia con pomodorini Focaccia con pomodorini
Questa focaccia trae ispirazione dalla focaccia pugliese, dopo vari tentativi ho trovato la mia versione non conoscendo la ricetta tradizionale, ma questa è comunque buonissima, in questa versione io l'ho condita semplicemente con dei pomodorini e origano ma potete aggiungere olive, capperi e quello che più vi piace.#ilmiolibrolemiericette Simona ChicchiDiSorriso -
Focaccia farcita con fiori di zucca stracchino e acciughe Focaccia farcita con fiori di zucca stracchino e acciughe
FOCACCIA FARCITA CON FIORI DI ZUCCA STRACCHINO E ACCIUGHE, e mozzarella. Un focaccia ricca di gusto! Buonissima! Da provare! Lacucinaazzurradifrancesca -
Focaccia di patate in padella Focaccia di patate in padella
La focaccia di patate in padella è un gustoso rustico facilissimo da fare. L’ho farcita con prosciutto crudo e scamorza!!#ilfrigointelligente #La CucinaDiMimi#
Altre ricette consigliate
Commenti (3)