Pizz' ki spunsale, pizza con sponsali

Giovanna Margiotta
Giovanna Margiotta @giovanna

La pizza con sponsali o focaccia o calzone , è un rustico tipico pugliese di antiche tradizioni. Una sfoglia all'olio semplice farcita con sposali , molto gustosa naturalmente ogni famiglia ha la sua ricetta, con olive , capperi e acciughe, con pomodoro, con pomodoro e tonno, l'mportante che ci siano gli sponsali ! Patrimonio dell'umanità, e scusate se è poco !

#calendariogennaio

Pizz' ki spunsale, pizza con sponsali

La pizza con sponsali o focaccia o calzone , è un rustico tipico pugliese di antiche tradizioni. Una sfoglia all'olio semplice farcita con sposali , molto gustosa naturalmente ogni famiglia ha la sua ricetta, con olive , capperi e acciughe, con pomodoro, con pomodoro e tonno, l'mportante che ci siano gli sponsali ! Patrimonio dell'umanità, e scusate se è poco !

#calendariogennaio

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

2 h circa
4/8 porzioni
  1. 210 grsemola per pizza o farina 00
  2. 80 mlolio evo o 60 ml., dipende dalla densità dell'olio
  3. 80 mlvino bianco secco tiepido
  4. Sale 10 gr o a gusto
  5. 2 cucchiainilievito istantaneo per torte salate (no di birra)
  6. 1kg/ 200gr di sponsali
  7. 15/20olive miste o nere o quelle che preferite, snocciolate
  8. 1 cucchiaiocolmo di capperi sott'aceto
  9. 4/5acciughe sott'olio spezzettate
  10. 25/30 mlolio evo
  11. Sale e pepe a gusto
  12. 1teglia da forno di c. 25 Ø di diametro

Istruzioni per cucinare

2 h circa
  1. 1

    Nettare gli sponsali eliminando la radice alla base e la membrana esterna, eliminare la parte verde, ma lasciando 4/5 cm come da foto, tagliare a tocchetti di c. 3/4 cm, lavare sotto l'acqua corrente.

  2. 2

    In un tegame capiente mettere gli sponsali, l'olio, le olive e pepe, far cuocere a calore moderato, fino a quando si asciugherà il liquido di vegetazione e si saranno cotti,spegnere e aggiungere i capperi, assaggiare di sale. Far raffreddare.

  3. 3

    Su una spianatoia mescolare la semola con l'olio, regolatevi in base alla densità, io ho messo 60 ml. il sale poco, perché la farcia è molto saporita, regolatevi a gusto e il lievito istantaneo. Impastate man mano e aggiungete il vino poco alla volta, regolatevi in base a quanto ne assorbe la semola, deve risultare un impasto liscio ed elastico.

  4. 4

    Dividete in due il panetto, il primo pezzo deve essere più grande del secondo, stendete col mattarello di uno spessore di c. 3mm. Foderare con carta forno la teglia e sistemate il primo disco che deve sbordare.

  5. 5

    Il bordo non deve essere preciso è più bello vederlo "rustico", poi fate come volete. Riempite con la farcia ormai fredda e chiudete col secondo disco e rivoltate il bordo sul primo. Potete pressare leggermente con i rebbi della forchetta, solo la parte del bordino.

  6. 6

    Spennellate di olio, punzecchiate con la forchetta e infornate a 180° per c. 35/40 m. o a seconda del proprio forno, deve risultare color biscotto quasi.
    Risulterà davvero profumata e molto friabile...che si scioglie in bocca!

  7. 7
Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Giovanna Margiotta
il
É una cucina sana e semplice, che segue le tradizioni.
Leggi di più

Commenti (3)

Fabio Del Buono
Fabio Del Buono @FabioMasterChef
Paravisaaa 😋😋😋👏🏻👏🏻👏🏻
Ospite

Ricette simili