Tripoline con crema di invidia riccia guanciale croccante e tarallo sbriciolato

Per cena ho preparato una ricetta semplice per un piatto ricco e gustoso
La pasta con crema di invidia fatta insaporire con aglio acciughe e capperi
A completare il piatto le olive condite piccanti tritate, il guanciale croccante e il tarallo sbriciolato
Tripoline con crema di invidia riccia guanciale croccante e tarallo sbriciolato
Per cena ho preparato una ricetta semplice per un piatto ricco e gustoso
La pasta con crema di invidia fatta insaporire con aglio acciughe e capperi
A completare il piatto le olive condite piccanti tritate, il guanciale croccante e il tarallo sbriciolato
Istruzioni per cucinare
- 1
Preparare gli ingredienti
- 2
Lavare l'invidia e scottare in acqua leggermente salata per 5/6 minuti
Scolare e frullare con il frullatore ad immersione, se necessario aggiungere un pochino di acqua di cottura
- 3
In una casseruola fare rosolare l'aglio tagliato a metà con le acciughe e un paio di cucchiai di olio evo
- 4
Eliminare l'aglio se non gradite, aggiungere la crema di invidia, i capperi tritati, fare insaporire
Assaggiare e se necessario regolare di sale, io non l'ho aggiunto - 5
Tagliare il guanciale a listarelle e fare tostare in un pentolino senza aggiungere grassi
Facendo attenzione a non farlo bruciare, tenere da parte - 6
Cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolarla al dente, tenendo da parte un po' di acqua di cottura
- 7
Trasferire nella casseruola con la crema di invidia, mantecare per un minuto sul fuoco
(con un pochino di acqua di cottura se occorre)
Aggiungere il guanciale e le olive denocciolate e tritate - 8
Impiattare e completare con i taralli sbriciolati
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Orecchiette con pesto di olive taggiasche e guanciale croccante Orecchiette con pesto di olive taggiasche e guanciale croccante
Per cena ho preparato le orecchiette con il pesto di olive taggiasche, saporito e veloce da preparare che trovate nel post precedente.Sicuramente è un modo diverso di preparare il pesto, ma è così buono che non posso farne a meno.Per prepararle ho rosolato il guanciale precedentemente affettato dentro una casseruola senza aggiungere grassi, cotto le orecchiette e, dopo averle scolate, le ho mantecate a fuoco spento con il pesto e un goccino di acqua di cottura.Infine ho completato con il guanciale croccante e i pistacchi tritati.La scelta di preparare le orecchiette in questo modo è anche per una questione pratica... Se dovessero esserci dei bambini o un ospite vegetariano si può presentare tranquillamente il piatto senza guanciale e in questo modo si accontentano tutti.E voi come vi comportate quando avete ospiti con diverse esigenze?#backtoschool Francesca Diomede -
Busiate al pistacchio con pizzaiola di cernia Busiate al pistacchio con pizzaiola di cernia
È un piatto molto gustoso nella sua semplicità , che unisce la pasta al pistacchio con il sapore delicato della cernia e un sughetto con datterini arricchito da olive e capperi, di facile realizzazione.#calendariofebbraio Giovanna Margiotta -
Coniglio con olive e capperi su polenta piastrata Coniglio con olive e capperi su polenta piastrata
Che ne dite del profumo e del gusto intenso del coniglio con le olive e i capperiHo pensato di portarvi nella mia cucina per la ricetta di mia mamma che a casa si prepara da quando ne ho memoriaUn piatto della vecchia cucina tradizionale, portato a cottura lentissima a cui aggiungere le interiora, e a fine cottura i capperi e le oliveChe ho accompagnato con la polenta tagliata con un coppa pasta e piastrata, volendo potete frullare il sughetto come ho fatto io visto che a casa non amano particolarmente i capperi!Questa ricetta ne valorizza in pieno il gusto, ed ecco il risultato:una carne tenera succosa con un'esplosione di sapore#calendariodicembre#lericettedellefeste#globalapron2024 Francesca Diomede -
Peperoncini piccanti ripieni di acciughe e capperi Peperoncini piccanti ripieni di acciughe e capperi
I peperoncini piccanti ripieni di alici e capperi preparati a crudo sono una delle conserve più sfiziose che potete realizzareGustosi e piccanti mio marito li adora e grazie alla ricetta di mia mamma posso continuare a prepararli con pochi e semplici ingredienti#ricettadifamiglia#ricettadellamamma#piattidiprimavera Francesca Diomede -
Peperoncini sott'olio ripieni di tonno Peperoncini sott'olio ripieni di tonno
Grazie ad un ricco raccolto di peperoncini più o meno piccanti quest'anno ho fatto una bella scorta di peperoncini sott'olio. Alcuni li ho preparati con acciughe e capperi (vedi ricetta) e alcune con tonno e capperi. La preparazione richiede del tempo ma ne vale la pena. A Tavola Con la Robi -
Aglio olio e peperoncino con acciughe e olive taggiasche Aglio olio e peperoncino con acciughe e olive taggiasche
Il procedimento per questa ricetta è praticamente lo stesso di quello che ho già inserito nella mia preparazione di aglio olio e peperoncino. La variante consiste in questi 2 ingredienti aggiuntivi, acciughe e olive, un piatto gustosissimo che definirei un po' una mare e monti. Pino -
Risoni risottati con cavolfiore e guanciale Risoni risottati con cavolfiore e guanciale
Per pranzo ho preparato i risoni con il cavolfiore e guanciale croccante, saporiti e veloci da preparare#grembiuledoro23 Francesca Diomede -
Cavatelli con cime di rapa crema di gambi e foglie guanciale e pomodori Cavatelli con cime di rapa crema di gambi e foglie guanciale e pomodori
Per un pranzo alternativo vi propongo i cavatelli con le cime di rapa con un ingredienteNon ci sono solo le cime e le parti tenere, ma anche le foglie esterne più dure e i gambi. Se ben utilizzati, possono dare vita ad un risultato di una bontà infinitaLe diverse preparazioni le ho messe tutte in un piatto, ma nulla vieta di utilizzarli singolarmenteDevo inoltre ringraziare @Drum66 per l'ispirazione, il guanciale con le cime rapa è stata una piacevole sorpresa#nonsibuttavianiente#cooksnap#lamiavariante Francesca Diomede -
Uova con olive taggiasche capperi e salvia Uova con olive taggiasche capperi e salvia
Ma quanto mi piacciono le uova e quante volte mi hanno salvato la cena!Magari possono sembrare una ricetta banale ma preparate con salvia, olive taggiasche e capperi sono davvero davvero molto gustose.E voi come le preparate?#ioscelgodicucinare#uova Francesca Diomede -
Pizz' ki spunsale, pizza con sponsali Pizz' ki spunsale, pizza con sponsali
La pizza con sponsali o focaccia o calzone , è un rustico tipico pugliese di antiche tradizioni. Una sfoglia all'olio semplice farcita con sposali , molto gustosa naturalmente ogni famiglia ha la sua ricetta, con olive , capperi e acciughe, con pomodoro, con pomodoro e tonno, l'mportante che ci siano gli sponsali ! Patrimonio dell'umanità, e scusate se è poco !#calendariogennaio Giovanna Margiotta -
Arrosto di lonza farcito con scarola, olive, capperi e acciughe Arrosto di lonza farcito con scarola, olive, capperi e acciughe
Buonasera a tutti, arrivano le feste e vogliamo proporvi un’idea per un secondo particolare da proporre ai vostri ospiti!Oggi vi proponiamo un arrosto di lonza farcito con scarola, olive, capperi e acciughe, un piatto un pochino elaborato ma che vi ripagherà con il gusto del tempo impiegato.Un pochino di manualità e poca pazienza vi faranno fare un figurone!Ricetta completa sul nostro blog:https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2017/12/06/arrosto-di-lonza-farcito-con-scarola-olive-capperi-e-acciughe/Seguiteci e condividete anche la nostra pagina facebook:https://www.facebook.com/noifacciamotuttoincasa/ Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
SPAGHETTI CON POMODORINI, ACCIUGHE E OLIVE NERE SPAGHETTI CON POMODORINI, ACCIUGHE E OLIVE NERE
Un primo piatto dalla combinazione perfetta: il sapore dolce dei pomodori ciliegino e il gusto deciso e sapido delle acciughe, dei capperi e delle olive. Da preparare in pochissimo tempo ma molto gustoso! Le Delizie di Vero
Altre ricette consigliate
Commenti