Pennoni rigati con ragù di fegatini di pollo

Francesca Diomede
Francesca Diomede @franci_diomede22

Questa ricetta nasce da un ricordo di quando abitavo in Piemonte e la mia carissima amica Giuseppina, una cuoca eccezionale che aveva imparato il mestiere dalle suore, mi aveva preparato
Un piatto di pasta al ragù, ma non un ragù qualsiasi, bensì un ragù di fegatini di pollo. È un recupero sia nella materia che nei sapori che ho reso meno pesanti.
La ricetta l'ho un po' variata nelle dosi, in quella originale ci andavano tre cucchiai di olio evo che ho ridotto a uno
E 80 g di burro che ho ridotto a 30, inoltre a fine cottura andrebbe mantecata con il burro e il grana padano grattugiato, in questo caso ho scritto la ricetta originale, però ho mantecato con il burro e servito a parte il formaggio grattugiato
Il risultato è un piatto al ragù spettacolare ma diverso dal solito e vi sfido a non fare la scarpetta alla fine!!!

#nonsibuttavianiente

Pennoni rigati con ragù di fegatini di pollo

Questa ricetta nasce da un ricordo di quando abitavo in Piemonte e la mia carissima amica Giuseppina, una cuoca eccezionale che aveva imparato il mestiere dalle suore, mi aveva preparato
Un piatto di pasta al ragù, ma non un ragù qualsiasi, bensì un ragù di fegatini di pollo. È un recupero sia nella materia che nei sapori che ho reso meno pesanti.
La ricetta l'ho un po' variata nelle dosi, in quella originale ci andavano tre cucchiai di olio evo che ho ridotto a uno
E 80 g di burro che ho ridotto a 30, inoltre a fine cottura andrebbe mantecata con il burro e il grana padano grattugiato, in questo caso ho scritto la ricetta originale, però ho mantecato con il burro e servito a parte il formaggio grattugiato
Il risultato è un piatto al ragù spettacolare ma diverso dal solito e vi sfido a non fare la scarpetta alla fine!!!

#nonsibuttavianiente

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 400 gfegatini di pollo
  2. 300 gpennoni rigati
  3. 1cipollotto
  4. 1carota
  5. 1 cucchiaioolio extravergine di oliva
  6. 30 gburro
  7. 1noce di burro
  8. Poco brodo
  9. Grana padano grattugiato
  10. Sale e pepe

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Pulire e lavare bene i fegatini e tagliarli a pezzi

  2. 2

    Tritare il cipollotto e la carota, fare appassire in una casseruola, insieme alla metà circa del burro e a tutto l'olio

  3. 3

    Quando il trito è appassito unire i fegatini, mescolare e fare rosolare per qualche minuto bagnandoli con 2/3 cucchiai di brodo

  4. 4

    Unire il pomodoro, sale e pepe, mescolare e lasciare cuocere coperto per una mezz'oretta, fino a quando il sugo si sarà ristretto

  5. 5

    Cuocere la pasta in abbondante acqua salata, quando è cotta scolare, condire con il sugo di fegatini, mantecare con il restante burro, il formaggio grattugiato (io l'ho servito a parte)

  6. 6

    E servire

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Francesca Diomede
Francesca Diomede @franci_diomede22
il
Adoro cucinare e fare lavorare la fantasiala trovo la più bella espressione dell'amoree ogni piatto diventa originaleil mio profilo Instagram e' @francidiomede
Leggi di più

Ricette simili