Pennoni rigati con ragù di fegatini di pollo

Questa ricetta nasce da un ricordo di quando abitavo in Piemonte e la mia carissima amica Giuseppina, una cuoca eccezionale che aveva imparato il mestiere dalle suore, mi aveva preparato
Un piatto di pasta al ragù, ma non un ragù qualsiasi, bensì un ragù di fegatini di pollo. È un recupero sia nella materia che nei sapori che ho reso meno pesanti.
La ricetta l'ho un po' variata nelle dosi, in quella originale ci andavano tre cucchiai di olio evo che ho ridotto a uno
E 80 g di burro che ho ridotto a 30, inoltre a fine cottura andrebbe mantecata con il burro e il grana padano grattugiato, in questo caso ho scritto la ricetta originale, però ho mantecato con il burro e servito a parte il formaggio grattugiato
Il risultato è un piatto al ragù spettacolare ma diverso dal solito e vi sfido a non fare la scarpetta alla fine!!!
Pennoni rigati con ragù di fegatini di pollo
Questa ricetta nasce da un ricordo di quando abitavo in Piemonte e la mia carissima amica Giuseppina, una cuoca eccezionale che aveva imparato il mestiere dalle suore, mi aveva preparato
Un piatto di pasta al ragù, ma non un ragù qualsiasi, bensì un ragù di fegatini di pollo. È un recupero sia nella materia che nei sapori che ho reso meno pesanti.
La ricetta l'ho un po' variata nelle dosi, in quella originale ci andavano tre cucchiai di olio evo che ho ridotto a uno
E 80 g di burro che ho ridotto a 30, inoltre a fine cottura andrebbe mantecata con il burro e il grana padano grattugiato, in questo caso ho scritto la ricetta originale, però ho mantecato con il burro e servito a parte il formaggio grattugiato
Il risultato è un piatto al ragù spettacolare ma diverso dal solito e vi sfido a non fare la scarpetta alla fine!!!
Istruzioni per cucinare
- 1
Pulire e lavare bene i fegatini e tagliarli a pezzi
- 2
Tritare il cipollotto e la carota, fare appassire in una casseruola, insieme alla metà circa del burro e a tutto l'olio
- 3
Quando il trito è appassito unire i fegatini, mescolare e fare rosolare per qualche minuto bagnandoli con 2/3 cucchiai di brodo
- 4
Unire il pomodoro, sale e pepe, mescolare e lasciare cuocere coperto per una mezz'oretta, fino a quando il sugo si sarà ristretto
- 5
Cuocere la pasta in abbondante acqua salata, quando è cotta scolare, condire con il sugo di fegatini, mantecare con il restante burro, il formaggio grattugiato (io l'ho servito a parte)
- 6
E servire
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Crostini toscani con fegatini di pollo Crostini toscani con fegatini di pollo
I crostini di fegatini sono il più noto antipasto della cucina toscana.Meglio conosciuti come crostini neri, sono una ricetta di origine contadina. Un tempo i crostini toscani erano preparati, due o tre volte al mese. con il pane duro avanzato. Per questo motivo i crostini erano intinti nel brodo o nel vin santo, prima di essere consumati e ancora oggi qualcuno osserva questa usanza.Il paté di fegatini di pollo è una salsa classica per i crostini che però può variare nella preparazione e può essere servito a temperatura ambiente oppure tenuto in caldo.#ilmiolibrodiricette Fiorella Fiorenzoni -
Risotto con Fegatini di Pollo Risotto con Fegatini di Pollo
Un primo piatto classico il Risotto con i Fegatini di Pollo, ma nella versione in Vasocottura al Microonde, una ricetta che si prepara in pochissimi minuti e può essere conservata in frigo fino ad una settimana, grazie al sottovuoto creato dal metodo della Vasocottura. Dolce per Amore -
Crostoni toscani con paté di fegatini di pollo Crostoni toscani con paté di fegatini di pollo
#NataleconcookpadNei miei ricordi il Natale ha anche il profumo del paté di fegatini di pollo, classico antipasto toscano sempre presente sul tavolo di Natale e di tutte le feste comandate, un piatto che propongo molto volentieri i miei nipotini ci vanno matti, anche la piccola di un anno e mezzo, questa ricetta è "l originale di famiglia "forse una delle poche che rispetto alla lettera Lida Cecchini -
Paté di fegatini di pollo Paté di fegatini di pollo
Un po’ come le ciliegie, una tira l’altra. Fino a quando non vi ritroverete ad aver finito il pane e dovrete mangiarlo con il cucchiaino dalla ciotola😅 RK -
Petto di Pollo Ripieno di Fegatini con chips di zucchine al forno Petto di Pollo Ripieno di Fegatini con chips di zucchine al forno
https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/10/03/petto-di-pollo-ripieno-di-fegatini-con-chips-di-zucchine-al-forno/Buonasera a tutti!Nel ultimo anno stiamo rivalutando molto la carne bianca. Infatti da quando Pierre ha avuto problemi di salute, ma, soprattutto da quando abbiamo deciso di rimetterci in forma, siamo stati “costretti” ad utilizzare di più la carne di pollo e sopratutto il suo petto.Era già da tempo che chiedevo a Pierre di fare la tasca di carne ripiena con i fegatini di pollo.Era una specialità di sua mamma e devo ammettere che la prima volta che l’ho mangiata a casa loro, ero molto titubante.. i fegatini non solo tra i miei alimenti preferiti. Invece questo ripieno, tipico della cucina di una volta, mi ha conquistato. Infatti, con semplici ingredienti come il pane, le uova, il prezzemolo e i famosi fegatini (di pollo) otteniamo un composto veramente saporito che va arricchire le nostri carni.L’utilizzo dei fegatini di pollo, ci ricorda che una volta si cercava di utilizzare tutto ciò che l’animale poteva offrire. Sia perché, purtroppo, non si avevano le possibilità che si hanno adesso, ma sopratutto perché l’animale era considerato un bene prezioso e una volta macellato non si sprecava niente.Ed è anche la nostra mentalità ovvero cercare di non buttare o sprecare niente di ciò che ci viene offerto dalla natura.Ed ecco a voi il nostro PETTO di POLLO RIPIENO di FEGATINI con CHIPS di ZUCCHINE al FORNO.Alle prossime ricette!Pierre e Vivy Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
TAJADELE COI FIGADINI (tagliatelle con i fegatini di pollo) alla veronese TAJADELE COI FIGADINI (tagliatelle con i fegatini di pollo) alla veronese
Le tagliatelle con i fegatini di pollo, era un antico e utile sistema per smaltire e consumare le interiore del pollo durante le feste, soprattutto durante le nozze nelle campagne,ma anche nelle grandi feste in cui vi era una strade di pollami allevati nelle campagne.Le tajadele coi figadini è un piatto caratteristico veronese,ma trova anche ricette simili in altre regioni dove normalmente le brave cuoche di casa,cercano di usare e sfruttare tutto quello che è commestibile con ricette adatte agli ingredienti.Questa ricetta è apprezzata soltanto da chi piace il fegatino,avendo un forte gusto di fegatoLa mia ricetta segue le caratteristiche di quelle antiche,ma senza aggiunte di aromi troppo forti (come la noce moscata),ma aromatizzare in modo armonioso senza nulla togliere il sapore dell'ingrediente principale che in questo caso sono i fegatini di pollo. Ovviamente il loro sapore forte e robusto deve piacere per poi degustare un primo diverso e sopratutto unito a dei tagliolini all'uovo. Luciano Buttarelli -
Ragù di soia Ragù di soia
Quando penso al ragù la prima cosa che mi viene in mentre è la scarpetta... 🤭 perché la caratteristica più amata del ragù è proprio la corposità, unitamente a quella ricchezza di sapore e di aromi che lo rende così buono! E questo ragù vegetale ha decisamente tutto ciò che serve per farne un piatto amato da tutta la famiglia, compreso il richiamo alla scarpetta! ❤️#vegan#stellepadelle Daniela Innamorati -
Risotto con cuori e fegatini di pollo Risotto con cuori e fegatini di pollo
Tipico primo piatto della tradizione povera contadina! Viene preparato di solito solo con i fegatini, io ci ho aggiunto anche i cuori! Buon appetito! Lucia Tolfo -
Pennoni con salsa di zucca e peperoni 🌷 Pennoni con salsa di zucca e peperoni 🌷
Ci sono giorni che non so cosa cucinare, ho poco tempo e non mi va di preparare i soliti piatti.In questo periodo ho una grande quantità di zucche e ancora qualche piccolo peperone nell'orto, francamente non mi andava di fare un risotto, volevo fare un piatto diverso, più sbrigativo. Così ho messo in padella queste verdure, ho fatto una salsa e ho condito la pasta. Non avevo mai preparato la zucca insieme ai peperoni, è stata una vera scoperta. Ai miei è piaciuta molto, specialmente a mio marito (che non la ama tanto ).Ho aggiunto anche la cipolla e la passata di pomodoro congelata (che avevo preparato quest'estate), ho cotto tutto in padella, alla fine ho frullato le verdure con il basilico e i capperi. È una salsa semplice, pronta massimo in 20 minuti. Per avere un tempo di cottura più breve, consiglio di tagliare le verdure più sottili. Una salsa molto gustosa, perfetta per condire la pasta, per accompagnare la carne, i formaggi, ma anche sopra una bella fetta di pane abbrustolita o la pizza. Si può preparare anche qualche giorno prima, (meglio aggiungere dopo il basilico), anzi, è molto più buona e si può conservare fino a 5 giorni in frigorifero, dentro un barattolo di vetro #zucca #peperoni #cipolla #passatadipomodoro #capperi #cookpad #ricetteatempo Francesca Simona Naselli -
Ditaloni rigati di Timilia con melanzane e fonduta di Grana Ditaloni rigati di Timilia con melanzane e fonduta di Grana
Giorni fa ci hanno regalato due confezioni di pasta realizzata con farina di grano antico, la famosa Timilia. Ho fantasticato molto per realizzare questo primo piatto visto le temperature roventi, ma sono riuscita a portare a tavola un fresco piatto estivo dagli antichi sapori in chiave moderna. Mycooking06 -
Fegatini di pollo, cipolla e olive Fegatini di pollo, cipolla e olive
Un secondo piatto semplice che mi riporta alla mia infanzia. Lo preparava sempre la mia bisnonna Betta quando ero piccola. Semplice ma saporito, perfetto per chi ama i sapori decisi. Questa ricetta è molto facile da realizzare e richiede solo pochi ingredienti comuni. ramona allegri -
Vellutata di zucca 🎃 Vellutata di zucca 🎃
Un piatto che non può mancare nei giorni autunnali! È una vellutata di zucca, porri e patate al profumo di noce moscata che ho servito con dei crostini di pane, grana padano e dello speck croccante. Adriana
Altre ricette consigliate
Commenti (2)