Capunet piemontesi

morena marengo
morena marengo @gattara

I capunet sono degli involtini di verza con ripieno di carne. Mi sono piaciuti perché ho usato la verdura e la carne cotte assieme. #calendarionovembre

Capunet piemontesi

4 stanno pensando di prepararla

I capunet sono degli involtini di verza con ripieno di carne. Mi sono piaciuti perché ho usato la verdura e la carne cotte assieme. #calendarionovembre

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 14 foglieverza
  2. 230 grcuore di verza
  3. 150 grcarne macinata manzo
  4. 150 grcarne macinata maiale
  5. 1carota
  6. Aglio
  7. 1cipolla
  8. 1uovo
  9. 70 grformaggio grattugiato
  10. 60 grmollica di pane
  11. 6 cucchiaiolio di oliva
  12. Sale
  13. Noce moscata

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Prendere la verza e togliere le foglie recidendo il torsolo. Lavarle e lessarle. Cotte, scolarle e asciugarle.

  2. 2

    Nel mentre sbucciare l'aglio, tagliare la cipolla e pelare la carota. Tritare e rosolare in padella per circa 10 minuti. Mentre cuoce il soffritto, affettare il cuore della verza e aggiungerlo. Cuocere per 6 minuti. Poi unire le due carni e cuocere per 10 minuti. Cotto, tenere da parte.

  3. 3

    In una ciotola sbriciolare la mollica di pane, versare qualche cucchiaio di acqua del cavolo per ammorbidire poi strizzare. Alla mollica aggiungere il composto di carne, 50 gr di formaggio grattugiato, l'uovo, sale e noce moscata. Impastare.

  4. 4

    Ora mettere il ripieno sulle foglie di verza già sbollentate, ripiegarle su se stesse formando gli involtini. Prendere una pirofila ungerla di olio e sistemare gli involtini vicino all'altro. Irrorare con l'olio e cospargere con il formaggio grattugiato rimasto. Cuocere a 200 ° per circa 15 minuti.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
morena marengo
morena marengo @gattara
il
Mi piace leggere e cucinare. Alle ricette delle volte devo cambiare ingredienti non avendo sotto mano quelli che servono. È un po' sperimentare
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili