Fegato di vitello in agrette

Da un po' di anni...le frattaglie degli animali, sono state sostituite dalle "fettine"...a discapito di organi che contengono vitamine importanti e sali minerali che sono solo presenti proprio in questi "organi".
Fegato di vitello in agrette
Da un po' di anni...le frattaglie degli animali, sono state sostituite dalle "fettine"...a discapito di organi che contengono vitamine importanti e sali minerali che sono solo presenti proprio in questi "organi".
Istruzioni per cucinare
- 1
Innanzitutto preparare sempre tutti gli ingredienti dentro delle ciotole per facilitare il lavoro ed utizzare al meglio il tempo.
- 2
Tagliare il fegato a bocconcini passarli nella farina di mais e farle rosolare a fiamma viva per pochi minuti.togliere dal fuoco la padella.lasciare il tutto li'.
- 3
In un'altra padella mettere olio abbondante a scaldare, le cipolle tritate a Julienne, rosolare a fuoco basso con coperchio, aggiungere il sale il pepe ed infine lo zucchero e l'aceto.Appena l'aceto sarà sfumato tuffare dentro il fegato rosolato.
- 4
A questo punto far cuocere il tutto per 10 Min. sempre coperto.al termine della cottura togliere il coperchio ed aggiungere una bella manciata di pinoli. Servire tiepido.Potete accompagnare questo piatto con dei crostini o dellè fette di polenta o riso basmati. Credemi sarà un successo!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Fegato di vitello Fegato di vitello
Ricetta della mia mamma.... L'unica cosa che mangiavo volentieri da bambina era il fegato... Lo preferivo alla carne.... Poi fatto così super buono😋😋😋 Antonella Dadamo_Ilovecooking9 -
Cestini di zucchine ripieni di riso👩🌾 Cestini di zucchine ripieni di riso👩🌾
Regine inconsiderate dell'estate, le zucchine hanno una versatilità unica per le molteplici preparazioni e sono importanti per le loro proprietà benefiche, antiossidanti, diuretiche, contengono vitamine e sali minerali, zero calorie, prepariamo quindi un bel piatto unico e leggero!!! Maria Digiulio - Le Torte Di Mari Na -
Orata con salsa di asparagi e cipolla rossa in agro Orata con salsa di asparagi e cipolla rossa in agro
L'orata contiene proteine, vitamine, sali minerali (calcio, fosforo, iodio, ferro) ed è ricca di acidi grassi omega 3.In particolare, 100 grammi di orata contengono:20,7 g di proteine3,8 g di grassi1 g di carboidrati121 KcalL'orata è anche un'ottima fonte di micronutrienti, come vitamine e minerali: mentre le vitamine del gruppo B intervengono nel metabolismo energetico, i sali minerali come fosforo, calcio e ferro rafforzano denti e ossa, e aiutano a combattere alcune forme di anemia. Tony Mazzanobile -
-
Fegato alla Veneta con Polenta Fegato alla Veneta con Polenta
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/fegato-alla-veneta-con-polenta/Buongiorno a tutti, oggi utilizziamo ingredienti “poveri” per preparare un piatto davvero ricco e goloso: Fegato alla Veneta con Polenta!Vivy in generale non è amante del fegato, ma quando si parla di Fegato alla Veneta è la prima a sedersi a tavola! Vi ho già detto che una parte delle mie origini sono proprio venete, mio padre si è trasferito qui alla fine degli anni 50. Mia nonna era una bravissima cuoca, riusciva sempre con pochi ingredienti a preparare dei grandi manicaretti. Il Fegato anche a noi da piccoli non piaceva, ma il mix con le cipolle dolci e accompagnato alla polenta bianca era irresistibile. Ogni volta che sentivamo il profumo salire dalle scale eravamo come ipnotizzati e scendevamo in casa della nonna…il pranzo era servito!Purtroppo nonna non c’è più da tanti anni, e come è accaduto per altre ricette si sono perse con lei…io ho cercato di far tesoro dei miei ricordi e piano piano ho messo a punto questa ricetta, non è proprio come la sua, ma le si avvicina molto!Un piatto semplice e veloce da preparare, spesso lo prepariamo quando abbiamo polenta avanzata, dal gusto intenso e delicato allo stesso tempo, una vera goduria per il palato!Noi abbiamo apprezzato molto questo piatto, e voi che ne dite di provarlo?Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#iorestoacasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Fegato di vitello Fegato di vitello
#menusettimanale piatto poco calorico, molto delicato e veloce da preparare. Ideale per chi è a dieta. Bigmama's kitchen -
Patè di fegato di vitello Patè di fegato di vitello
Ormai non manca molto al Natale e iniziano le prime prove tecniche di trasmissione così ho preparato questo patè! Un piatto molto raffinato a base di fegato che potete offrire ai vostri ospiti. Per renderlo più leggero ho sostituito il burro con del fior di ricotta.Solitamente viene spalmato sui crostini ma si può accompagnare anche con marmellata di cipolle o gelatine di vino.#patè#patèdifegato#nataleconcookpad Angela Febbo angie_1310 -
Patè di fegato di vitello a modo mio Patè di fegato di vitello a modo mio
Questi primi freddi mi fanno venire in mente piccole coccole. Oggi prepariamo un paté di fegato, da spalmare sul pane caldo e croccante...Grembiuli pronti 👩🍳#iocucinosostenibile rosso rubinian -
Fegato alla veneziana Fegato alla veneziana
Così lo facevano le nostre mamme ..... ricette di casa nostra -
Tagliatelle con crema di asparagi 🥬🥬😋 Tagliatelle con crema di asparagi 🥬🥬😋
Che meraviglia questi asparagi, ricchi di sali minerali, vitamine, fibre, e molto gustosi e versatili, approfittiamo che questo è il loro periodo😉#pasta#asparagi#dispensadimarzo agrodolce.nara🍷🍯👩🍳 -
Vellutata di zucca con noci e grani di pepe tostati e pestati Vellutata di zucca con noci e grani di pepe tostati e pestati
#GLOBALAPRON2024La tradizione della zucca mantovana ha origini molto più antiche di quanto si creda. Le prime tracce risalgono a milioni di anni fa nell'Asia, per poi giungere nelle Americhe dopo la scoperta di Cristoforo Colombo. Da allora è entrata a far parte delle tradizioni gastronomiche di molti paesi (non solo in Italia), grazie alle sue connotazioni simboliche e alle particolari caratteristiche.Oltre all'indistinguibile forma che le ha conferito il nome di Cappello del Prete, la zucca mantovana è caratterizzata da un gusto dolce e da una polpa, di colore giallo-arancio, soda e poco fibrosa. È un alimento ipocalorico, ricco di vitamine, sali minerali, ed è composto per il 94% da acqua . Tony Mazzanobile -
Trofie alla farina di castagne con speck e fagiolini Trofie alla farina di castagne con speck e fagiolini
La farina di castagne è una delle farine più amate dalle nostre nonne per la sua versatilità, buona per preparazioni sia dolci che salate. Per lo più costituita da carboidrati, fornisce una gran quantità di altri nutrienti, come: sali minerali, fibre, proteine vegetali e vitamine. docFaber
Altre ricette consigliate
Commenti