Fegato di vitello in agrette

Caterina Sansica
Caterina Sansica @ricettedicaterina17
Palermo

Da un po' di anni...le frattaglie degli animali, sono state sostituite dalle "fettine"...a discapito di organi che contengono vitamine importanti e sali minerali che sono solo presenti proprio in questi "organi".

Fegato di vitello in agrette

3 stanno pensando di prepararla

Da un po' di anni...le frattaglie degli animali, sono state sostituite dalle "fettine"...a discapito di organi che contengono vitamine importanti e sali minerali che sono solo presenti proprio in questi "organi".

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

4 porzioni
  1. 600 Gr.Di fegato di vitello
  2. q.bOlio evo
  3. q.bSale
  4. q.bPepe
  5. 2Cipollotti
  6. 1/2 bicchiereAceto di mele
  7. 1 cucchiaiozucchero
  8. Pinoli abbondanti
  9. Farina di mais per panatura

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Innanzitutto preparare sempre tutti gli ingredienti dentro delle ciotole per facilitare il lavoro ed utizzare al meglio il tempo.

  2. 2

    Tagliare il fegato a bocconcini passarli nella farina di mais e farle rosolare a fiamma viva per pochi minuti.togliere dal fuoco la padella.lasciare il tutto li'.

  3. 3

    In un'altra padella mettere olio abbondante a scaldare, le cipolle tritate a Julienne, rosolare a fuoco basso con coperchio, aggiungere il sale il pepe ed infine lo zucchero e l'aceto.Appena l'aceto sarà sfumato tuffare dentro il fegato rosolato.

  4. 4

    A questo punto far cuocere il tutto per 10 Min. sempre coperto.al termine della cottura togliere il coperchio ed aggiungere una bella manciata di pinoli. Servire tiepido.Potete accompagnare questo piatto con dei crostini o dellè fette di polenta o riso basmati. Credemi sarà un successo!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Caterina Sansica
Caterina Sansica @ricettedicaterina17
il
Palermo
la cucina italiana è la mia passione e mi piace condividere con tutto il mondo le mie creazioni
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili